Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Immigrazione - Italia

Trovati 89 documenti.

IN CHE RAZZA DI SOCIETA' VIVREMO?
0 0
Libri Moderni

Balbo, Laura

IN CHE RAZZA DI SOCIETA' VIVREMO? : l'Europa, i razzismi, il futuro / Laura Balbo

Milano : Bruno Mondadori, c2006

Container

...E SIAMO PARTITE!
0 0
Libri Moderni

Corso, Carla - TRIFIRO', Ada

...E SIAMO PARTITE! : migrazione, tratta e prostituzione straniera in Italia / Carla Corso, Ada Trifirò

Firenze : Giunti, 2003

Astrea ; 79

CON-VIVERE LA CITTA'
0 0
Libri Moderni

CON-VIVERE LA CITTA' : Bologna, la sua identità e l'immigrazione / Augusto Barbera, Giovanni Bersani...[et.al.]

Bologna : Edizioni Nautilus, 2000

Con-vivere la città ; 1

ASPETTI ECONOMICI DEL'IMMIGRAZIONE IN ITALIA
0 0
Libri Moderni

Frey, Luigi

ASPETTI ECONOMICI DEL'IMMIGRAZIONE IN ITALIA / di Luigi Frey, Renata Livraghi, Giovanni Mottura, Tiziana Tagliaferri, Alessandra Venturini, Giuseppe Croce, Emanuela Ghignoni

Milano : Franco Angeli, 1992c

Quaderni di economia del lavoro / diretti da Luigi Frey

IMMIGRATI EXTRACOMUNITARI E LAVORO SUBORDINATO
0 0
Libri Moderni

Viscomi, Antonio

IMMIGRATI EXTRACOMUNITARI E LAVORO SUBORDINATO : tutele costituzionali, garanzie legali e regime contrattuale / Antonio Viscomi ; prefazione di Mario Rusciano

Napoli : Edizioni Scientifiche Italiane, 1991

Università degli studi di reggio calabria. pubblicazioni della facoltà di giurisprudenza di catanzar

RAZZISTI E SOLIDALI
0 0
Libri Moderni

Bertinotti, Fausto - RAZZISTI E SOLIDALI

RAZZISTI E SOLIDALI : l'immigrazione e le radici sociali dell'intolleranza / F. Bertinotti ... [et al.] : a cura di Enrico Pugliese ; presentazione di Adriana Buffardi

Roma : Ediesse, 1993c

GLI IMMIGRATI IN ITALIA
0 0
Libri Moderni

Macioti, Maria Immacolata

GLI IMMIGRATI IN ITALIA / Maria Immacolata Macioti, Enrico Pugliese ; prefazione di Franco Ferrarotti

4. ed

Roma ; Bari : Laterza, 1996

Libri del tempo Laterza

DONNE ARABE IN ITALIA
0 0
Libri Moderni

Favaro, Graziella - OMENETTO, Cristina - BARGELLINI, Costanza - KOUIDER, Samia - ICEI

DONNE ARABE IN ITALIA : Una storia per immagini e parole / Ricerca e testi di Graziella Favaro ; Fotografie di Cristina Omenetto ; Contributi di Costanza Bargellini e Samia Kouider ; Progetto a cura di Lucia Lanzanova ; [ con il contributo dell'] ICEI ( Istituto Cooperazione Economica Internazionale )

Milano : Edizioni Angelo Guerini e Associati, 1993c

DONNE FILIPPINE IN ITALIA
0 0
Libri Moderni

Collotti Pischel, Enrica - Favaro, Graziella - OMENETTO, Cristina - ICEI - VAIL KABRISTANTE, George

DONNE FILIPPINE IN ITALIA : Una storia per immagini e parole / Ricerca e testi di Graziella Favaro ; Fotografie di Cristina Omenetto ; Contributi di Enrica Collotti Pischel e George Vail Kabristante ; Progetto a cura di Lucia Lanzanova ; [ con il contributo dell'] ICEI ( Istituto Cooperazione Economica Internazionale )

Milano : Edizioni Angelo Guerini e Associati, 1993c

LO STRANIERO E IL NEMICO. MATERIALI PER L'ETNOGRAFIA CONTEMPORANEA
0 0
Libri Moderni

LO STRANIERO E IL NEMICO. MATERIALI PER L'ETNOGRAFIA CONTEMPORANEA / a cura di Alessandro Dal Lago ; [scritti di] Federico Boni...[et.al.]

Genova ; Milano : Costa & Nolan, 1998

Riscontri. Saggistica

ALLIEVI IN CLASSE STRANIERI IN CITTA'
0 0
Libri Moderni

Giovannini, Graziella - FONDAZIONE CARIPLO PER LE IN.E LO STUDIO MULTIET.

ALLIEVI IN CLASSE STRANIERI IN CITTA' : Una ricerca sugli insegnanti di scuola elementare di fronte all'immigrazione / Fondazione Cariplo per le Iniziative e lo Studio sulla Multietnicità ; a cura di Graziella Giovannini

Milano : Franco Angeli, 1996

MIGRARE
0 0
Libri Moderni

MIGRARE : Guida per gli operatori dei servizi sociali, sanitari, culturali e d'accoglienza / Rosalba Terranova Cecchini, Mara Tognetti Bordogna

Milano : Franco Angeli, 1992

LA CITTADELLA ASSEDIATA
0 0
Libri Moderni

Cotesta, Vittorio

LA CITTADELLA ASSEDIATA : Immigrazione e conflitti etnici in Italia / Vittorio Cotesta

Roma : Editori Riuniti, 1992

Gli studi

Le politiche dell'immigrazione in Italia dall'Unità a oggi
0 0
Libri Moderni

Einaudi, Luca

Le politiche dell'immigrazione in Italia dall'Unità a oggi / Luca Einaudi

Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2007

Storia e società

Plurilinguismo e immigrazione in Italia
0 0
Libri Moderni

Plurilinguismo e immigrazione in Italia : un'indagine sociolinguistica a Pavia e Torino / a cura di Marina Chini

Milano : F. Angeli, [2004]

Materiali linguistici ; 45

Storie migranti
0 0
Libri Moderni

Sossi, Federica

Storie migranti : viaggio tra i nuovi confini / Federica Sossi

Roma : DeriveApprodi, 2005

Fuorifuoco ; 26

Criminalità multietnica
0 0
Libri Moderni

Becucci, Stefano

Criminalità multietnica : i mercati illegali in Italia / Stefano Becucci

Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2006

Libri del tempo Laterza ; 396

La mia casa è dove sono felice
0 0
Libri Moderni

Mauro, Max

La mia casa è dove sono felice : storie di emigrati ed immigrati / Max Mauro ; postfazione di Leonardo Zanier

Udine : Kappa vu, [2005]

Lavoro & società

Gli immigrati in Italia
0 0
Libri Moderni

Colombo, Asher - Sciortino, Giuseppe <1963- >

Gli immigrati in Italia / Asher Colombo, Giuseppe Sciortino

Bologna : Il mulino, c2004

Farsi un'idea ; 105

Cinesi d'Italia
0 0
Libri Moderni

Ceccagno, Antonella

Cinesi d'Italia : storie in bilico tra due culture / Antonella Ceccagno ; con la collaborazione di Huang Heini

Roma : Manifestolibri, (1998)

Società narrata

Abstract: L'autrice, sinologa, raccoglie in questa pubblicazione una serie di interviste e testimonianze che raccontano storie ed esperienze all'interno della comunità cinese in Italia che, secondo i dati ufficiali, consta di circa 35.000 unità. E' una presenza che si va facendo significativa, appena attenuata dalla tradizionale, scarsa visibilità di questo gruppo, frutto dell'organizzazione lavorativa all'interno di quella che viene definita una economia etnica. Originale, nella seconda parte, l'approccio al tema dell'incontro fra due culture nei rapporti tra i sessi: un estratto dal diario scritto nel 1982 da un'italiana poco più che ventenne che studiava presso l'Università di Nanchino e che si innamorò di un suo compagno di studi cinese. Quindici anni più tardi il cinese protagonista di quella storia d'amore legge per la prima volta il diario e lo commenta dal suo punto di vista.