Trovati 185 documenti.
Trovati 185 documenti.
Firenze ; Milano : Motta Junior, 2011
A piccoli passi ; 39
Vengo da lontano, abito qui / [a cura di] Maria Chiara Martinetti, Raffaele Genovese
Roma : Adn Kronos Libri, 1998
Prima scelta ; 6
Sale sulla neve / Rukshana Smith ; traduzione di Chiara Arnone
Milano : A. Mondadori, 1992
Gaia junior ; 29
Roma : Sinnos editrice, [1992]
I mappamondi ; 2
Marocchino! : storie italiane di bambini stranieri / Giuseppe Caliceti
Trieste : E. Elle, [1994]
Ex libris ; 30
Abstract: storie italiane di bambini stranieri
Rachid : un bambino arabo in Italia / Giuseppe Caliceti ; illustrazioni di Alarico Gattia
Trieste : Einaudi Ragazzi, [1995]
Einaudi ragazzi. Narrativa ; 47
Fa parte di: Narrativa
Fa parte di: Narrativa
Milano, Corea : inchiesta sugli immigrati / Franco Alasia e Danilo Montaldi
Milano : Feltrinelli, 1975
I fatti e le idee
L'immigrazione in città: un problema aperto / Antonio Vitale
Torino : Paravia, copyr. 1981
Idee chiave ; 49
I nuovi italiani : l'immigrazione, i pregiudizi, la convivenza / Livia Turco ; con Paola Tavella
Milano : Mondadori, 2005
Frecce
L'immigrazione meridionale a Torino / Goffredo Fofi
Ed. ampliata
Milano : Feltrinelli, 1975
Sc/10 ; 61
L'emigrazione italiana / Patrizia Audenino, Paola Corti
Milano : Fenice 2000, c1994
Piccola biblioteca di base. La storia
Le migrazioni interne nell'Italia fascista : politica e realta demografica / Anna Treves
Torino : Einaudi, c1976
Piccola biblioteca Einaudi ; 269
Paesi d'emigranti : mestieri, itinerari, identità collettive / Paola Corti
Milano : F. Angeli, ©1990
La società moderna e contemporanea. AC ; 6
Vivere per addizione e altri viaggi / Carmine Abate
Milano : Oscar Mondadori, 2010
Piccola biblioteca Oscar ; 654 - Piccola biblioteca oscar ; 654
Rosso come una sposa / Anilda Ibrahimi
Torino : Einaudi, 2008
I coralli
Abstract: Saba viene data in sposa, appena quindicenne, al più maturo Ymer, già vedovo di sua sorella. La giovane, malvista da suocera e cognate, dovrà imparare da sola a gestire marito e figli, specialmente dopo lo sterminio dei suoi fratelli da parte dei nazisti. Nel difficile compito, Saba ha come alleate dapprima le figlie e poi le nipoti, in un'epopea tutta al femminile che attraverserà anche la lunghissima parentesi del comunismo. La fine del comunismo è raccontata dalle sue discendenti, non senza rimpianti, perché per loro, pur tra tanti lati oscuri, la dittatura riuscì a sollevare l'Albania da uno stato di arretratezza feudale. Le vicende più vicine a noi sono raccontate da una nipote di Saba.
Politiche sociali ed immigrati stranieri. Di Graziella Favaro e Mara Tognetti Bordogna
Roma, La Nuova It. Scient., 1989
L'immigrazione in città : un probema aperto / Antonio Vitale
Torino : Paravia, 1981
Padova : Edizioni Messaggero, 1990
Problemi & proposte
Chi ha paura delle mele marce? : giovani, droghe, emarginazione... / Luigi Ciotti
Torino : Edizione Gruppo Abele : Società Editrice Internazionale, 1992
L'altro siamo noi / Enzo Bianchi
Torino : Einaudi, 2010
Vele ; 53