Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Immigrazione

Trovati 185 documenti.

Società multietniche e multiculturalismi
0 0
Libri Moderni

Cesareo, Vincenzo

Società multietniche e multiculturalismi / Vincenzo Cesareo

Milano : Vita e pensiero, [2000]

Transizioni ; 1

L'immigrazione straniera in Italia. Il tempo dell'integrazione
0 0
Libri Moderni

L'immigrazione straniera in Italia. Il tempo dell'integrazione / a cura di Nino Sergi e Francesco Carchedi

Roma : Lavoro/Iscos, c1992

Iscos ; 15

Immigrato
0 0
Libri Moderni

Fortunato, Mario <1958- > - Methnani, Salah

Immigrato / Mario Fortunato, Salah Methnani

Roma ; Napoli : Theoria, 1990

Confini ; 17

Storie di migrazioni
0 0
Seriali

Storie di migrazioni : vincitori del Concorso di idee per studenti delle scuole medie inferiori ...

[S.l. : s.n.], 2001

Gli immigrati in Europa
0 0
Libri Moderni

Gli immigrati in Europa : diseguaglianze, razzismo, lotte / a cura di Pietro Basso e Fabio Perocco

Milano : FrancoAngeli, c2003

Immigrazione, integrazione e crimine in Europa
0 0
Libri Moderni

Solivetti, Luigi Maria

Immigrazione, integrazione e crimine in Europa / Luigi Maria Solivetti

Bologna : Il Mulino, [2004]

Percorsi

Gli immigrati in Italia
0 0
Libri Moderni

Colombo, Asher - Sciortino, Giuseppe <1963- >

Gli immigrati in Italia / Asher Colombo, Giuseppe Sciortino

Bologna : Il mulino, c2004

Farsi un'idea ; 105

Hadithi
0 0
Libri Moderni

Gallo, Piero

Hadithi : San Salvario, un pezzo d'Africa / Piero Gallo

Moncalieri : Iniziative editoriali, 1995

Storie del barrio
0 0
Libri Moderni

COFER, Judith Ortiz

Storie del barrio / Judith Ortiz Cofer ; traduzione di Pietro Deandrea

Milano : A. Mondadori, 1997

Supertrend - Supertrend

Educazione e società interculturale
0 0
Libri Moderni

Rizzi, Felice

Educazione e società interculturale / Felice Rizzi ; prefazione di Antonio Perotti

Brescia : La scuola, 1992

Pedagogia 2000 ; 9

Sociologia delle migrazioni
0 0
Libri Moderni

Ambrosini, Maurizio <1956- >

Sociologia delle migrazioni / Maurizio Ambrosini

Bologna : Il mulino, [2005]

Manuali - Manuali. Sociologia

Cinesi d'Italia
0 0
Libri Moderni

Ceccagno, Antonella

Cinesi d'Italia : storie in bilico tra due culture / Antonella Ceccagno ; con la collaborazione di Huang Heini

Roma : Manifestolibri, (1998)

Società narrata

Abstract: L'autrice, sinologa, raccoglie in questa pubblicazione una serie di interviste e testimonianze che raccontano storie ed esperienze all'interno della comunità cinese in Italia che, secondo i dati ufficiali, consta di circa 35.000 unità. E' una presenza che si va facendo significativa, appena attenuata dalla tradizionale, scarsa visibilità di questo gruppo, frutto dell'organizzazione lavorativa all'interno di quella che viene definita una economia etnica. Originale, nella seconda parte, l'approccio al tema dell'incontro fra due culture nei rapporti tra i sessi: un estratto dal diario scritto nel 1982 da un'italiana poco più che ventenne che studiava presso l'Università di Nanchino e che si innamorò di un suo compagno di studi cinese. Quindici anni più tardi il cinese protagonista di quella storia d'amore legge per la prima volta il diario e lo commenta dal suo punto di vista.

Una politica per gli immigrati
0 0
Libri Moderni

Bolaffi, Guido

Una politica per gli immigrati / Guido Bolaffi

Bologna : Il mulino, [1996]

Tendenze ; 13

Cinesi d'Italia
0 0
Libri Moderni

Ceccagno, Antonella

Cinesi d'Italia : storie in bilico tra due culture / Antonella Ceccagno ; con la collaborazione di Huang Heini

Roma : Manifestolibri, (1998)

Società narrata

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: L'autrice, sinologa, raccoglie in questa pubblicazione una serie di interviste e testimonianze che raccontano storie ed esperienze all'interno della comunità cinese in Italia che, secondo i dati ufficiali, consta di circa 35.000 unità. E' una presenza che si va facendo significativa, appena attenuata dalla tradizionale, scarsa visibilità di questo gruppo, frutto dell'organizzazione lavorativa all'interno di quella che viene definita una economia etnica. Originale, nella seconda parte, l'approccio al tema dell'incontro fra due culture nei rapporti tra i sessi: un estratto dal diario scritto nel 1982 da un'italiana poco più che ventenne che studiava presso l'Università di Nanchino e che si innamorò di un suo compagno di studi cinese. Quindici anni più tardi il cinese protagonista di quella storia d'amore legge per la prima volta il diario e lo commenta dal suo punto di vista.

Dossier immigrazione
0 0
Libri Moderni

Dossier immigrazione / a cura dell'Ufficio movimenti migratori

Torino : Regione Piemonte. Assessorato industria, (1998)

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Una politica per gli immigrati
0 0
Libri Moderni

Bolaffi, Guido

Una politica per gli immigrati / Guido Bolaffi

Bologna : Il mulino, [1996]

Tendenze ; 13

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Dossier immigrazione
0 0
Libri Moderni

Dossier immigrazione / a cura dell'Ufficio movimenti migratori

Torino : Regione Piemonte. Assessorato industria, (1998)

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Indovina chi viene a cena
0 0
Libri Moderni

Ratto, Maria Grazia - Peirone, Maria Gabriella

Indovina chi viene a cena : matrimoni misti a Torino / Maria Grazia Ratto, Maria Gabriella Peirone

Torino : B. Grande, 2003!

Premio Tesi di laurea su Torino ; 21

Fu'ad e Jamila
0 0
Libri Moderni

Zanotti, Cosetta

Fu'ad e Jamila / Cosetta Zanotti ; illustrato da Desideria Guicciardini

Roma : Lapis, 2013

I Lapislazzuli

Abstract: In una notte umida e fredda Fu'ad e Jamila assieme a un gruppo di uomini donne e bambini lasciano la propria casa e si mettono in viaggio. Dall'altra parte del mare, oltre l'orizzonte, li aspetta una terra dove tutto è possibile, dove le guerre non esistono e la miseria neppure. In mezzo ci sono le onde, la tempesta che fa paura, il rischio della deriva. Poi una luce squarcia il silenzio della notte... Le storie sono fatte di desideri, speranze e di sogni. Ma a volte è la vita vera che ci riserva le sorprese più grandi.

Dossier immigrazione
0 0
Monografie

Dossier immigrazione / a cura dell'Ufficio movimenti migratori

Torino : Regione Piemonte. Assessorato industria, (1998)