Trovati 255 documenti.
Trovati 255 documenti.
Umberto 2. : l'ultimo re / Gianni Oliva
Milano : Mondadori, 2000
Le scie
Le tre Italie del 1943 : chi ha veramente combattuto la guerra civile / Gianni Oliva
Milano : Mondadori, 2004
Frecce
Milano : F. Angeli, 2007
Collana dell'Istituto di studi storici Gaetano Salvemini di Torino ; 18 - Collana dell'Istituto di studi storici Gaetano Salvemini di Torino ; 18 - Collana dell'Istituto di studi storici Gaetano Salvemini di Torino ; 18 - Collana dell'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea Giorgio Agosti ; 18 - Collana dell'Istituto di studi storici Gaetano Salvemini di Torino ; 18 - Collana dell'Istituto di studi storici Gaetano Salvemini di Torino ; 18
Abstract: Il carattere civile della guerra partigiana emerge in modo particolarmente forte nell'Oltrepò pavese, dov'è inasprito dalla presenza di formazioni fasciste famose per la loro violenza. Tutto questo viene alla luce in modo drammatico dai racconti di alcuni ex partigiani della Divisione Valle Versa Dario Barni, che ben documentano la realtà di una guerra che contrappone abitanti dello stesso villaggio. I ricordi dei protagonisti vengono però indirizzati anche sul vissuto individuale della vita in montagna, sulla formazione politica e sull'orientamento ideologico socialista delle Brigate Matteotti. Fonti scritte e fonti orali si intrecciano a sottolineare il rapporto tra storia e memoria, tra le ricostruzioni ufficiali e il mosaico delle esperienze soggettive, e mostrano come la storia locale possa contribuire a cogliere e a mettere meglio in luce alcuni aspetti meno noti, ma non per questo meno importanti, del biennio 1943-45.
Antistoria degli italiani : da Romolo a Giovanni Paolo 2. / Giordano Bruno Guerri
Milano : Mondadori, 1997
Le scie
La giustizia ingiusta / Gerardo D'Ambrosio ; con la collaborazione di Manuel Gandin
Milano : Rizzoli, 2005
Piccoli saggi
Milano : Chiarelettere, stampa 2007
Reverse. Pamphlet, documenti, storie - Reverse
Soveria Mannelli : Rubbettino, 2010
L'Italia de noantri : come siamo diventati tutti meridionali / Aldo Cazzullo
Milano : Mondadori, 2009
Frecce
Mani sporche / Gianni Barbacetto, Peter Gomez, Marco Travaglio
4. ed
Milano : Chiarelettere, 2008
Principio attivo
Misteri d'Italia : i casi di Blu notte / Carlo Lucarelli ; postfazione di Giorgio Boatti
Torino : G. Einaudi, 2002
Einaudi tascabili ; 1047
Il revisionista / Giampaolo Pansa
Milano : Rizzoli, 2009
Rizzoli best
Abstract: "Siete voi giovani che dovete tirare i sassi nei vetri. Così, quando i vetri si rompono, noi vecchi ci rendiamo conto che era il momento di cambiarli. Per ringraziarti, mio caro spaccavetri, ti darò una borsa di studio." Così, nel maggio 1959, Ferruccio Parri si rivolgeva a un giovane di ventitré anni, non ancora laureato: quel giovane era Giampaolo Pansa. In questo libro il giornalista racconta la sua avventura umana e intellettuale, nata nel segno della nonna, Caterina Zaffiro vedova Pansa, che con il suo fastidio per comunisti, democristiani e fascisti è stata, senza saperlo, un esempio di revisionismo anarchico imposto dalla povertà. Dalle stregonerie di nonna Caterina si passa all'infanzia nella guerra civile. Giampaolo aveva otto anni, e con la memoria dei bambini ha fotografato quel tempo: i partigiani fucilati, i fascisti ammazzati, ma anche le ragazze che ballavano nude ai festini dei tedeschi e poi alle baldorie degli americani. Il destino di Pansa si compie quando, dopo le mille pagine della tesi sulla guerra partigiana tra Genova e il Po, viene assunto alla "Stampa". Decenni di lavoro nei grandi giornali, di incontri con i big politici e i direttori famosi, che l'autore narra nei loro lati nascosti: Giulio De Benedetti, Italo Pietra, Alberto Ronchey, Piero Ottone, Eugenio Scalfari e Claudio Rinaldi.
Milano : Rizzoli, 2003
Abstract: Tobias Jones è un giovane giornalista inglese che, per amore di una ragazza italiana, si è trasferito da qualche anno in Italia, a Parma. L'Italia gli è subito sembrata un luogo ideale dove vivere; allo stesso tempo, non poteva non notare tutto ciò che rende complicata la vita nel nostro paese. Per questo ha deciso di raccontare agli inglesi, prima con articoli e poi con questo libro, non solo la bellezza, ma anche il cuore oscuro dell'Italia, tutto ciò che gli stranieri trovano sconcertante: dalle complicazioni burocratiche ai misteri giudiziari, dal trash televisivo alle tante anomalie e conflitti d'interesse che infestano non solo la politica ma anche l'economia.
La notte che Pinelli / Adriano Sofri
Soveria Mannelli : Rubbettino, [2007]
Lettera a mio figlio sul Sessantotto / Mario Capanna
Milano : Rizzoli, 1998
3. ed
Milano : A. Mondadori, 1987
Le scie ; 1
L'Italia dell'Ulivo : (1995-1997) / Indro Montanelli, Mario Cervi
Milano : Rizzoli, 1997
Opere di Indro Montanelli
Mussolini ha sempre ragione : i decaloghi del fascismo / Carlo Galeotti
Milano : Garzanti, 2000
Memorie, documenti, biografie