Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto ITALIA. Storia
× Soggetto Allen, Woody

Trovati 54 documenti.

Questo Novecento
0 0
Libri Moderni

Foa, Vittorio

Questo Novecento / Vittorio Foa

Torino : Einaudi, [1996]

Gli struzzi ; 479

Fa parte di: Gli Struzzi

Fa parte di: Gli Struzzi

Le mie montagne
0 0
Libri Moderni

Bocca, Giorgio <1920-2011>

Le mie montagne : gli anni della neve e del fuoco / Giorgio Bocca

Milano : Feltrinelli, 2006

Serie bianca

L'armistizio dell'8 settembre
0 0
Libri Moderni

Dellavalle, Claudio - Miletto, Enrico

L'armistizio dell'8 settembre : voci e silenzi di una tragedia italiana 1943-1945 / Claudio Dellavalle ; documentazione a cura di Enrico Miletto

Torino : Celid, c2008

Settembre 1943
0 0
Libri Moderni

Patricelli, Marco

Settembre 1943 : i giorni della vergogna / Marco Patricelli

Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2009

I Robinson

Umberto 2.
0 0
Libri Moderni

Oliva, Gianni <1952- >

Umberto 2. : l'ultimo re / Gianni Oliva

Milano : Mondadori, 2000

Le scie

Le tre Italie del 1943
0 0
Libri Moderni

Oliva, Gianni <1952- >

Le tre Italie del 1943 : chi ha veramente combattuto la guerra civile / Gianni Oliva

Milano : Mondadori, 2004

Frecce

Io ero il daziere e lui un mediatore
0 0
Libri Moderni

Balzarro, Anna

Io ero il daziere e lui un mediatore : partigiani e fascisti nei paesi dell'Oltrepò pavese / Anna Balzarro

Milano : F. Angeli, 2007

Collana dell'Istituto di studi storici Gaetano Salvemini di Torino ; 18 - Collana dell'Istituto di studi storici Gaetano Salvemini di Torino ; 18 - Collana dell'Istituto di studi storici Gaetano Salvemini di Torino ; 18 - Collana dell'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea Giorgio Agosti ; 18 - Collana dell'Istituto di studi storici Gaetano Salvemini di Torino ; 18 - Collana dell'Istituto di studi storici Gaetano Salvemini di Torino ; 18

Abstract: Il carattere civile della guerra partigiana emerge in modo particolarmente forte nell'Oltrepò pavese, dov'è inasprito dalla presenza di formazioni fasciste famose per la loro violenza. Tutto questo viene alla luce in modo drammatico dai racconti di alcuni ex partigiani della Divisione Valle Versa Dario Barni, che ben documentano la realtà di una guerra che contrappone abitanti dello stesso villaggio. I ricordi dei protagonisti vengono però indirizzati anche sul vissuto individuale della vita in montagna, sulla formazione politica e sull'orientamento ideologico socialista delle Brigate Matteotti. Fonti scritte e fonti orali si intrecciano a sottolineare il rapporto tra storia e memoria, tra le ricostruzioni ufficiali e il mosaico delle esperienze soggettive, e mostrano come la storia locale possa contribuire a cogliere e a mettere meglio in luce alcuni aspetti meno noti, ma non per questo meno importanti, del biennio 1943-45.

Antistoria degli italiani
0 0
Libri Moderni

Guerri, Giordano Bruno

Antistoria degli italiani : da Romolo a Giovanni Paolo 2. / Giordano Bruno Guerri

Milano : Mondadori, 1997

Le scie

Io c'ero
0 0
Libri Moderni

Biagi, Enzo

Io c'ero : un grande giornalista racconta l'Italia del dopoguerra / Enzo Biagi ; prefazione di Loris Mazzetti

Milano : Rizzoli, 2008

Cavour e la sua eredità
0 0
Libri Moderni

Cavour e la sua eredità : i rapporti tra Stato e Chiesa in Piemonte e nell'Italia liberale / a cura di Girolamo Cotroneo, Pier Franco Quaglieni

Soveria Mannelli : Rubbettino, 2010

Il revisionista
0 0
Libri Moderni

Pansa, Giampaolo

Il revisionista / Giampaolo Pansa

Milano : Rizzoli, 2009

Rizzoli best

Abstract: "Siete voi giovani che dovete tirare i sassi nei vetri. Così, quando i vetri si rompono, noi vecchi ci rendiamo conto che era il momento di cambiarli. Per ringraziarti, mio caro spaccavetri, ti darò una borsa di studio." Così, nel maggio 1959, Ferruccio Parri si rivolgeva a un giovane di ventitré anni, non ancora laureato: quel giovane era Giampaolo Pansa. In questo libro il giornalista racconta la sua avventura umana e intellettuale, nata nel segno della nonna, Caterina Zaffiro vedova Pansa, che con il suo fastidio per comunisti, democristiani e fascisti è stata, senza saperlo, un esempio di revisionismo anarchico imposto dalla povertà. Dalle stregonerie di nonna Caterina si passa all'infanzia nella guerra civile. Giampaolo aveva otto anni, e con la memoria dei bambini ha fotografato quel tempo: i partigiani fucilati, i fascisti ammazzati, ma anche le ragazze che ballavano nude ai festini dei tedeschi e poi alle baldorie degli americani. Il destino di Pansa si compie quando, dopo le mille pagine della tesi sulla guerra partigiana tra Genova e il Po, viene assunto alla "Stampa". Decenni di lavoro nei grandi giornali, di incontri con i big politici e i direttori famosi, che l'autore narra nei loro lati nascosti: Giulio De Benedetti, Italo Pietra, Alberto Ronchey, Piero Ottone, Eugenio Scalfari e Claudio Rinaldi.

Anni di piombo
0 0
Libri Moderni

Allen, Woody - Benedetto, Pierpaolo - Borghesan, Luciano

Anni di piombo : il Piemonte e Torino alla prova del terrorismo / Carlo Marletti ... [et al.] ; postfazione di Lucia Annunziata

Soveria Mannelli : Rubbettino, [2007]

I gendarmi della memoria
0 0
Libri Moderni

Pansa, Giampaolo

I gendarmi della memoria : [chi imprigiona la verità sulla guerra civile] / Giampaolo Pansa

3. ed

[Milano] : Sperling & Kupfer, 2007

Saggi. Storia

Accadde a Roma nell'anno 2000
0 0
Libri Moderni

Ronchey, Alberto

Accadde a Roma nell'anno 2000 / Alberto Ronchey

Milano : Garzanti, 1998

Saggi blu

Italia segreta
0 0
Libri Moderni

Tozzi, Mario <1959- > - TOZZI, Mario

Italia segreta : viaggio nel sottosuolo da Torino a Palermo / Mario Tozzi

Milano : Rizzoli, 2008

Sommario della storia d'Italia
0 0
Libri Moderni

Salvatorelli, Luigi

Sommario della storia d'Italia : dai tempi preistorici ai nostri giorni / Luigi Salvatorelli

12. ed. nuovamente riveduta e accresciuta

Torino : Einaudi, 1969

Biblioteca di cultura storica ; 6

Montanelli e il cavaliere
0 0
Libri Moderni

Travaglio, Marco

Montanelli e il cavaliere : storia di un grande e di un piccolo uomo / Marco Travaglio ; prefazione di Enzo Biagi

Milano : Garzanti, 2004

Saggi

I ragazzi che volevano fare la rivoluzione
0 0
Libri Moderni

Cazzullo, Aldo

I ragazzi che volevano fare la rivoluzione : 1968-1978 : storia di Lotta continua / Aldo Cazzullo

Milano : Mondadori, 1998

Le scie

Liberi dal '68
0 0
Libri Moderni

Borri, Giancarlo

Liberi dal '68 : da Pannunzio al Centro Pannunzio / Giancarlo Borri ; con scritti di Giovanni Russo e Aldo A. Mola ; prefazione di Gabriella Poli

Torino : Centro Pannunzio, 1998

Mostri sacri
0 0
Libri Moderni

Bettiza, Enzo

Mostri sacri : un testimone scomodo negli anni del consenso / Enzo Bettiza

Milano : Mondadori, 1999