Trovati 445 documenti.
Trovati 445 documenti.
La nostra guerra : l'avventura bellica tra bugie e verità / Arrigo Petacco
Milano : Il giornale : Mondadori, [2003?]
Biblioteca storica ; 20
Addio a questi mondi / Enzo Biagi
Il mito di Hitler : immagine e realtà nel Terzo Reich / Ian Kershaw
Torino : Bollati Boringhieri, 2019
Saggi. Storia
Hitler il figlio della Germania / Antonio Spinosa
Milano : A. Mondadori, 1991
Le scie
La resistenza in Europa / Franco Di Tondo
Torino : Loescher, stampa 1977
La ricerca ; 26
Ed. it. a cura di Alberto Cavaglion
Roma : La Biblioteca di Repubblica : L'espresso
La lenta nevicata dei giorni / Elena Loewenthal
Torino : Einaudi, 2013
I coralli
Milano : Mondadori, 2014
Contemporanea
Hitler e l'enigma del consenso / Ian Kershaw
Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2000
Economica Laterza ; 188
Storia illustrata del Terzo Reich / Wolfgang Benz
Torino : G. Einaudi, [2005]
Einaudi Storia ; 3 - Einaudi Storia ; 03 - Einaudi storia ; 3 - Einaudi Storia3 - Einaudi storia ; 3
Hitler e il nazismo / Claude David
Roma : Tascabili economici Newton, 1994
Il sapere ; 17
Il silenzio dei vivi : all'ombra di Auschwitz, un racconto di morte e resurrezione / Elisa Springer
32. ed
Venezia : Marsilio, 2018
Gli specchi della memoria
Un requiem in rosso-bianco-rosso : Note del detenuto dottor Auster / Kurt von Schuschnigg
Milano : Mondadori, 1947
Dov'è Nebe? / Hans Bernd Gisevius
Milano : Ferro, 1968
Biblioteca aperta ; 10
Torino : Einaudi, [2002]
Gli struzzi ; 544
La donna che amò Hitler : la storia sconosciuta di Eva Braun / Angela Lambert
Milano : Rizzoli, 2006
Rizzoli storica - Rizzoli storica
Nome di battaglia "Dora" / Sándor Radó
Milano : La Pietra, 1972
Protagonisti
L'albero di Anne / Irene Cohen-Janca, Maurizio A. C. Quarello ; traduzione di Paolo Cesari
Roma : Orecchio acerbo, 2010
Abstract: Un vecchio ippocastano, nel cortile di una casa alle spalle di uno dei tanti canali di Amsterdam. "Ho più di cento anni, e sotto la corteccia migliaia di ricordi. Ma è di una ragazzina - Anne il suo nome - il ricordo più vivo. Aveva tredici anni, ma non scendeva mai in cortile a giocare. La intravedevo appena, dietro il lucernario della soffitta del palazzo di fronte. Curva a scrivere fitto fitto, quando alzava gli occhi il suo sguardo spaziava l'orizzonte. A volte però si fermava sui miei rami, scintillanti di pioggia in autunno, rigogliosi di foglie e fiori in primavera. E vedevo il suo sorriso. Luminoso come uno squarcio di luce e speranza in quegli anni tetri e bui della guerra. Fino a quando, un giorno d'estate, un gruppo di soldati - grandi elmetti e mitra in pugno - la portò via. Per sempre. Dicono che sotto la mia corteccia, insieme con i ricordi, si siano intrufolati funghi e parassiti. E che forse non ce la farò. Sì, sono preoccupato per le mie foglie, per il mio tronco, per le mie radici. Ma i parassiti più pericolosi sono i tarli, i tarli della memoria. Quelli che vorrebbero intaccare, fino a negarlo, il ricordo di Anne Frank". Età di lettura: da 9 anni.