Trovati 81 documenti.
Trovati 81 documenti.
2. ed. agg
Bologna : Il Mulino, [2007]
Farsi un'idea ; 80
Bologna : Il mulino, [2003]
Farsi un'idea ; 86
A CAVALLO DELLA TIGRE : dodicesimo rapporto sull'economia globale / Mario Deaglio...[et al.]
Milano : Guerini e associati ; Milano : Lazard ; Torino : Centro di ricerca e documentazione Luigi Einaudi, 2007
Milano : Baldini & Castoldi, 2002
I saggi ; 204
Milano : Il Sole 24 Ore, 1999
Mondo economico ; 32
Milano : Feltrinelli, 2000
Serie bianca
NORD/SUD PREDATORI, PREDATI E OPPORTUNISTI / [A cura del] Centro Nuovo Modello di Sviluppo
Bologna : Editrice Missionaria Italiana, 1993c
Sviluppo
Verrò da te : il mondo presente e futuro / Mario Capanna
Milano : Baldini & Castoldi, [2003]
I saggi ; 224
Geografia dello sviluppo / Rupert Hodder
Novara : De Agostini, [2001]
Argomenti geografici
Globalizzazione / George Soros
Milano : Ponte alle grazie, [2002]
Saggi
L'immaginario violato / Aminata Traorè
Milano : Ponte alle Grazie, [2002]
Milano : Baldini&Castoldi, [2003]
I saggi ; 222
Un nuovo mondo globale da New York a San Rossore / Claudio Martini
Milano : Baldini & Castoldi, [2002]
Le boe ; 54
Un nuovo mondo globale da New York a San Rossore / Claudio Martini
Milano : Baldini & Castoldi, [2002]
Le boe ; 54
Torino : Einaudi, 2021
Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 759
Roma : Donzelli, c2001
Saggine ; 50
Abstract: J. E. Stiglitz, economista, affronta i nodi irrisolti dell'economia globale. La condizione prevalente è oggi quella di una grande incertezza, determinata da un'imperfetta distribuzione delle informazioni, e dalla connessa difficoltà di porre in atto adeguate politiche di stabilizzazione. La globalizzazione porta infatti con sé il paradosso di porre domande nuove agli Stati-nazione, ma di ridurre al tempo stesso drasticamente la loro capacità di affrontare simili domande. Oggi, la globalizzazione è priva di istituzioni in grado di affrontare le conseguenze. Abbiamo un sistema di governance globale, ma ci manca un governo globale.
Milano : Feltrinelli, 2008
Serie bianca
Abstract: La sfida del premio Nobel per la pace, Muhammad Yunus, è quella di estirpare la piaga della povertà mondiale. Secondo l'autore la sfida si può vincere co lo sviluppo e la diffusione del "business sociale": un nuovo tipo di attività economica che ha di mira la realizzazione di obbiettivi sociali anzichè la massimizzazione del profitto. Una rivoluzione sociale ed economica ancora silenziosa, ma che può rappresentare una speranza concreta di risolvere il problema più grave che affligge il mondo di oggi: la povertà.
Il bene comune della terra / Vandana Shiva ; traduzione di Roberta Scafi
Milano : Feltrinelli, 2006
Serie bianca
Abstract: Il declino della biodiversità avviene di pari passo con l'affermazione di una monocultura neoliberista che disprezza le diversità culturali e produce povertà ed emarginazione, innescando dei cicli di violenza e la nascita di fondamentalismi politici e religiosi che mettono a repentaglio la vita di milioni di individui. Secondo l'autrice c'è un approccio democratico globale del movimento politico emergente.
Globalizzazione e sviluppo / Federico Bonaglia, Andrea Goldstein
2. ed. aggiornata
Bologna : Il Mulino, 2008
Farsi un'idea ; 86