Trovati 536 documenti.
Trovati 536 documenti.
Scrivere un articolo / Stefano Baldolini
Roma : Audino, [2006]
Manuali di script ; 78
I quotidiani di Torino dalla caduta del fascismo al 1948 / Mario Grandinetti
Torino : Centro studi piemontesi, 1986
QUADERNI DEL CARCERE - I quaderni - I quaderni ; 17
Servabo : memoria di fine secolo / Luigi Pintor
Nuoro : Il maestrale, [2004]
Narrativa
Roma : Editori riuniti, 1981
Tendenze ; 11
Il buon giornale : come si scrive, come si dirige, come si legge / di Piero Ottone
Milano : Longanesi, 1987!
Il cammeo ; 156
Come mi batte forte il tuo cuore : storia di mio padre / Benedetta Tobagi
Torino : Einaudi, [2009]
Frontiere Einaudi
Abstract: Finalista Premio Estense 2010
Roma : Editori riuniti, 1981
Libri di base. Sezione 4, Arti e comunicazioni: linguaggi e tecniche espressive - Libri di base ; 22
Dizionario di giornalismo. Con un'appendice sui principali quotidiani italiani e stranieri
Milano, Mursia, 1974
I giornali dell'estrema sinistra
Milano, Garzanti, 1977
Se tornassi ad Arcore : il bilancio di una vita da direttore / Emilio Fede
Venezia : Marsilio, 2015
Gli specchi Marsilio ; 263 - Gli specchi - Gli specchi Marsilio ; 263
L'informazione nell'Italia unita / Paolo Spriano
Slow journalism : chi ha ucciso il giornalismo? / Daniele Nalbone e Alberto Puliafito
Roma : Fandango libri, 2019
Documenti ; 90 - Documenti ; 90
Modena : Panini, 1995
Il gioco dei mass-media
L'Italia domanda (con qualche risposta) / Enzo Biagi
Milano : Rizzoli, 2004
Roma : Contrasto, 2013
Abstract: Negli ultimi cinque anni Mario Calabresi ha raccolto una serie di interviste ai più grandi fotografi della scena internazionale. Il risultato dei suoi incontri è questo libro: un appassionante tuffo nella storia attraverso le immagini e le parole di grandi testimoni che hanno immortalato e vissuto alcuni dei momenti più intensi e drammatici del nostro passato. Con una prosa in grado di restituire la forza e le emozioni dei protagonisti Calabresi porta il lettore in un viaggio nel tempo, offrendogli contemporaneamente una prospettiva privilegiata: gli occhi di fotoreporter che hanno creato la comune memoria storica. Ecco allora Paul Fusco che racconta i funerali di Bob Kennedy o Josef Koudelka che descrive i primi istanti dell'ingresso dei carri armati a Praga.
Samba dei ruffiani / Emilio Fede
Milano : Mondadori, 2001
Ingrandimenti
Bologna : Il mulino, [1998]
Farsi un'idea ; 21
Roma : Fandango libri, [2003!
Documenti ; 12
Abstract: Quando la globalizzazione stava per essere sfidata dai movimenti, e il traffico d'armi internazionale e le manovre d'aggiustamento strutturale del Fondo Monetario Internazionale erano contestati ancora a livello locale John Pilger scriveva Agende Nascoste. Leggerlo ora è come sfogliare il diario del giorno prima dei Nuovi padroni del mondo.L'evolversi di diversi scenari di crisi, dalla Birmania a Timor Est al Vietnam, dall'Iraq all'Australia, si intreccia con la lucida descrizione della produzione e vendita d'armi come grande volano dell'economia nazionale (soprattutto britannica) e della progressiva soppressione dell'informazione libera nei paesi occidentali. Il capitolo sulla storia del Daily Mirror, un grande giornale popolare, schierato ma indipendente, e la progressiva emersione dell'impero di Murdoch testimoniano della spaventosa difficoltà dell'occidente-mondo a rispecchiarsi e riflettere su se stesso.In primo piano il grande sciopero dei portuali di Liverpool del 1997, i gruppi d'azione per i diritti umani, la resistenza del popolo birmano e il Premio Nobel per la Pace Aung San Suu Kyi: tante tessere che formeranno un mosaico leggibile pochi mesi dopo, con la nascita del movimento di Seattle.