Trovati 652 documenti.
Trovati 652 documenti.
Casale Monferrato : Sonda, 2009
Abstract: Un'originale raccolta di materiale narrativo, storico, artistico, musicale e didattico finora inedito in Italia, rielaborato con sensibilità e competenza dalle autrici, sul tema specifico della Shoah vissuta dai bambini. Oltre al racconto inedito di Lia Levi Sulla luna nera un grido e a quello di Uri Orlev Il sottomarino, il volume vede la collaborazione di autorevoli studiosi come Marco Brunazzi, Alberto Cavaglion, rav Roberto Della Rocca, Anna Foa e Brunetto Salvarani, ed è arricchito dalle illustrazioni e opere d'arte di Marc Chagall, Emanuele Luzzati, Nerone (Sergio Terzi) e Valeria De Caterini. La ricostruzione, attraverso testi e immagini, del vissuto dei «bambini nella Shoah» e la presentazione e analisi di materiale finora inedito in Italia (sui ghetti di tódz e Terezin), nonché la rievocazione di fatti, ricordi, testimonianze, canzoni e frammenti di vita quotidiana, offrono al lettore la concretezza del vissuto di allora, l'occasione per interpretare l'oggi e lo spunto per costruire il domani. Con l'affermazione dei valori universali dell'educazione del futuro cittadino, della convivenza tra i «diversi», della conoscenza e l'accettazione dell'«altro». Questo libro bussa al cuore dei bambini e dei ragazzi, ma vuole farsi aprire anche dagli adulti, genitori, educatori e bibliotecari, ovvero da chi frequenta i più giovani e dialoga con loro attraverso i linguaggi della conoscenza e dell'affetto. Età di lettura: da 10 anni.
Ragazzi nella Shoah / Luciana Tedesco ; illustrazioni e didascalie di Anna Dalla Mura
Milano : Paoline, c2010
Grandi storie, giovani lettori ; 81
Abstract: Per introdurre i ragazzi al drammatico tema della Shoah, ecco un libro che raccoglie sotto forma di racconti, lettere e testimonianze gli orrori di quegli anni.
Il giardino dei Finzi-Contini / Giorgio Bassani
Milano : A. Mondadori, 1991
Oscar classici moderni ; 17
Abstract: Un narratore senza nome ci guida fra i suoi ricordi d'infanzia, nei suoi primi incontri con i figli dei Finzi-Contini, Alberto e Micòl, suoi coetanei resi irraggiungibili da un profondo divario sociale. Ma le leggi razziali, che calano sull'Italia come un nubifragio improvviso, avvicinano i tre giovani rendendo i loro incontri, col crescere dell'età, sempre più frequenti. Teatro di questi incontri, spesso e volentieri, è il vasto, magnifico giardino di casa Finzi-Contini, un luogo che si imbeve di sogni, attese e delusioni. Il protagonista, giorno dopo giorno, si trova sempre più coinvolto in un sentimento di tenero, contrastato amore per Micòl. Ma ormai la storia sta precipitando e un destino infausto sembra aprirsi come un baratro sotto i piedi della famiglia Finzi-Contini.
Dopo l'ultimo testimone / David Bidussa
Torino : Einaudi, 2009
Le vele ; 44 - Vele ; 44
La sposa di Auschwitz / Millie Werber e Eve Keller
Roma : Newton Compton, 2013
I volti della storia ; 236
Venezia : Marsilio, 2012
Gli specchi ; 212 - Gli specchi Marsilio
La Shoah dei bambini : la persecuzione dell'infanzia ebraica in Italia : 1938-1945 / Bruno Maida
Torino : Einaudi, 2013
Einaudi storia ; 47
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2011
I Robinson. Letture
Auschwitz è di tutti / Marta Ascoli
[Milano] : Rizzoli, 2011
La scala
Storia di Vera / Gabriele Clima
Cinisello Balsamo : San Paolo, 2010
Quando Hitler rubò il coniglio rosa / Judith Kerr ; illustrazioni dell'autrice
Milano : Bompiani, 1995
I delfini Bompiani ; 21
Shoah : gli ebrei e la catastrofe / Anne Grynberg
[Torino] : Electa/Gallimard, 1995!
Universale Electa/Gallimard ; 59
Auschwitz 1940-1945 : l'orrore quotidiano in un campo di sterminio / Frediano Sessi
[Milano] : BUR, 1999
Superbur. Saggi
Rosa bianca / di Roberto Innocenti
3. ed
Cornaredo : La Margherita, 2011
Abstract: Questo libro è stato pensato per iniziare i giovani lettori alla conoscenza della storia contemporanea, per unire nella lettura adulti e bambini e per suscitare risposte alle tante domande che questi ultimi pongono e che, spesso, educatori, genitori, insegnanti e nonni non sanno dare oppure preferiscono eludere. La storia si svolge nell'inverno 1944-45 nella parte orientale della Germania. La bambina è un personaggio di fantasia e il suo nome è stato scelto in quanto evoca la Rosa Bianca, un gruppo di studenti che si opposero in modo non violento al regime della Germania nazista. Essi avevano capito ciò che altri volevano ignorare. Furono uccisi tutti per volere dei giudici ordinari di Monaco. Età di lettura: da 6 anni.
Campi Bisenzio : Cecchi Gori home video, ©2014
La perfida Ester / Lia Levi ; disegni di Laura Scarpa
Milano : A. Mondadori, 2002
I sassolini. Per la quarta e la quinta elementare ; 13
La valigia di Hana : una storia vera / Karen Levine ; traduzione di Roberta Garbarini
Milano : Fabbri, 2003
Narrativa Fabbri
Venti sigarette a Nassirya / Francesco Trento, Aureliano Amadei
Torino : Einaudi, [2005]
Einaudi stile libero. Big
L'albergo del ritorno / Claude Gutman ; traduzione di Oreste del Buono
Trieste : Edizioni E. Elle, [1992]
Ex libris ; 15