Trovati 652 documenti.
Trovati 652 documenti.
Casale Monferrato : Piemme junior, 2003
Il battello a vapore. Serie arancio ; 62
Abstract: illstrazioni di desideria guicciardini - postfazione di luciano tas
Ritorno in Lettonia / Marina Jarre
Torino : Einaudi, °2003!
I sommersi e i salvati / Primo Levi
Torino : Einaudi, 1991
Einaudi tascabili ; 59
Abstract: Quali sono le strutture gerarchiche di un sistema autoritario e quali le tecniche per annientare la personalità di un individuo? Quali rapporti si creano fra oppressori ed oppressi? Chi sono gli esseri che abitano la zona grigia della collaborazione? Come si costruisce un mostro? Era possibile capire dall'interno la logica della macchina dello sterminio? Era possibile ribellarsi? e come funziona la memoria di un'esperienza estrema? A questi interrogativi risponde questo libro di Levi sui lager nazisti.
La cavalcata selvaggia / Carlo Grande
Milano : Ponte alle Grazie, [2004]
Novara : Interlinea, [2005]
Biblioteca del Piemonte orientale ; 8
Murazzano : Centro Culturale Beppe Fenoglio, 2005
Sulla mia strada verso casa : memorie di Luigi Gambone Bollengo
[S.l. : s. n.], stampa 2006
Noi moriamo a Stalingrado / di Alfio Caruso
Milano : Longanesi, [2006]
Il cammeo ; 475
Montparnasse déporté, artisti europei da Parigi ai lager / [a cura di Sylvie Buisson]
[Torino] : Elede, [2007]
Odio questa guerra / Julia Jarman ; traduzione di Loredana Baldinucci
Milano : Mondadori junior, 2007
Gaia junior ; 146
Abstract: Hilde è furiosa quando sua madre, un'attivista pacifista, parte per una missione umanitaria in Iraq lasciandola dal padre, che lavora in una base militare americana. Ma proprio sotto il terreno della base è sepolta una storia che cambierà la sua vita. Età di lettura: da 13 anni.
Torino : Einaudi, 1978
Gli struzzi ; 158
Abstract: A Ravensbrück, il campo di concentramento destinato ad accogliere una popolazione in prevalenza femminile, morirono circa novantaduemila donne. Lidia Beccaria Rolfi (che là fu deportata e sopravvisse) e Anna Maria Bruzzone hanno raccolto le testimonianze di alcune prigioniere che raccontano la loro esperienza di deportate, coperte di stracci, divorate dai pidocchi, sfinite dalla denutrizione, dalle botte, dai bestiali turni di lavoro. Un libro sull’orrore patito, ma anche sulle forze del cuore, dell’anima e della mente che le cinque prigioniere seppero opporre all’atroce realtà del Lager.
Laggiù dove l'offesa : rivisitando i luoghi della memoria / Ferruccio Maruffi
Carrù : Stamperia Ramolfo, stampa 2001
Pinerolo : L'altro modo, 1996
Memoria, ricerca ; 2 - Memoria, ricerca ; 2
Un giorno del '43 : la classe operaia sciopera / Gianni Alasia ... [et al.]
Torino : Gruppo editoriale Piemonte, [1983]
La baracca dei tristi piaceri : romanzo / Helga Schneider
Milano : Salani, 2009
Milano : Piemme junior, 2009
Il battello a vapore
Il mio nome è Anne Frank / Frediano Sessi
San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, [2010]
Einaudi ragazzi. Storia ; 7
Quanta stella c'è nel cielo / Edith Bruck
Milano : Garzanti, 2009
Nuova biblioteca Garzanti ; 72
Carlo Mastri : una vita di valori / Franco Voghera
Borgone Susa : Edizioni del Graffio, 2008