Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Foibe

Trovati 55 documenti.

Foibe
0 0
Libri Moderni

Oliva, Gianni <1952- >

Foibe : le stragi negate degli italiani della Venezia Giulia e dell'Istria / Gianni Oliva

Milano : A. Mondadori, 2003

Oscar storia

Foibe
0 0
Libri Moderni

Spazzali, Roberto

Foibe / Raoul Pupo, Roberto Spazzali

[Milano] : Bruno Mondadori, [2003]

Testi e pretesti

La resa dei conti
0 0
Libri Moderni

Oliva, Gianni <1952- >

La resa dei conti : aprile-maggio 1945 : foibe, piazzale Loreto e giustizia partigiana / Gianni Oliva

3. ed

Milano : Mondadori, 1999

Le scie

Istria allo specchio
0 0
Libri Moderni

Miletto, Enrico

Istria allo specchio : storia e voci di una terra di confine / Enrico Miletto

Milano : Franco Angeli, c2007

Collana dell'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea ; 985.19

Sopravvissuti e dimenticati
0 0
Libri Moderni

Veltroni, Walter

Sopravvissuti e dimenticati : il dramma delle foie e l'esodo dei giuliano-dalmati / Marco Girardo ; prefazione di Walter Veltroni

Milano : Paoline, 2006

Donne e uomini nella storia ; 70

Infoibati 1943-1945
0 0
Libri Moderni

Rumici, Guido

Infoibati 1943-1945 : i nomi, i luoghi, i testimoni, i documenti / Guido Rumici

Milano : Mursia, [2002]

Testimonianze tra cronaca e storia

La tragedia delle foibe
0 0
Libri Moderni

Pallante, Pierluigi

La tragedia delle foibe / Pierluigi Pallante

Roma : Nuova iniziativa editoriale, stampa 2008

Le chiavi del tempo

Prigionieri del silenzio
0 0
Libri Moderni

Pansa, Giampaolo

Prigionieri del silenzio / Giampaolo Pansa

Milano : Sperling Paperback, 2006

Saggi ; 53 - Saggi ; 53 - Saggi ; 53

Il lungo esodo
0 0
Libri Moderni

Pupo, Raoul

Il lungo esodo : Istria: le persecuzioni, le foibe, l'esilio / Raoul Pupo

Milano : Rizzoli, 2005

Rizzoli storica

Foibe
0 0
Libri Moderni

Foibe : l'ultimo testimone / Graziano Udovisi

Roma : Aliberti, [2010]

Foibe
0 0
Libri Moderni

Pirjevec, Jože

Foibe : una storia d'Italia / Jože Pirjevec ; con la collaborazione di Gorazd Bajc ... [et al.]

Torino : Einaudi, 2009

Einaudi storia ; 31 - Einaudi storia ; 31

Frontiere contese a Nordest
0 0
Libri Moderni

Vercelli, Claudio

Frontiere contese a Nordest : l'Alto Adriatico, le foibe e l'esodo giuliano-dalmata / Claudio Vercelli

Torino : Edizioni del Capricorno, 2020

La foiba grande
0 0
Libri Moderni

Sgorlon, Carlo

La foiba grande / Carlo Sgorlon

Milano : A. Mondadori, 1994

Bestsellers ; 373 - Bestsellers ; 373

Prigionieri del silenzio
0 0
Libri Moderni

Pansa, Giampaolo

Prigionieri del silenzio / Giampaolo Pansa

Milano : Sperling & Kupfer, [2004]

Saggi. Storia

L'esodo
0 0
Libri Moderni

Petacco, Arrigo

L'esodo : la tragedia negata degli italiani d'Istria, Dalmazia e Venezia Giulia / Arrigo Petacco

Milano : Mondadori, 1999

Le scie

Abstract: la tragedia negata degli italiani d'istria dalmazia e venezia giulia

Sopravvissuti e dimenticati
0 0
Libri Moderni

Girardo, Marco

Sopravvissuti e dimenticati : il dramma delle foibe e l'esodo dei giuliano-dalmati / Marco Girardo ; prefazione di Walter Veltroni

Milano : Paoline, [2006]

Uomini e donne ; 70

Istria allo specchio
0 0
Monografie

Miletto, Enrico

Istria allo specchio : storia e voci di una terra di confine / Enrico Miletto

Milano : F. Angeli, 2007

Collana dell'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea Giorgio Agosti. Studi e documenti ; 19

Fa parte di: Collana dell'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della societa contemporanea Giorgio Agosti. Studi e documenti

Fa parte di: Collana dell'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della societa contemporanea Giorgio Agosti. Studi e documenti

Abstract: L'Istria è un luogo di pietre, mare e bora, vento impetuoso che trascina con sé il fascino e le contraddizioni di territori segnati dal dolore della popolazione slava, sottoposta alla dittatura fascista, e di quella italiana, una buona parte della quale, dopo aver subito sulla propria pelle i tratti violenti del regime di Tito, è costretta a intraprendere la dolorosa via dell'esodo. Uno spostamento forzato di popolazione riguardante non meno di 250.000 persone che, dai villaggi e dalle città, si dirigono verso l'Italia, dove trovano ad accoglierli una realtà fatta di isolamento, indifferenza e campi profughi. Il libro ripercorre le vicende di una terra di confine, dagli anni bui del fascismo fino alla tragedia dell'esodo. È la storia di esistenze sospese, segnate da spaesamento e dolore, sogni e illusioni. Gli stessi sentimenti che scandiscono l'esistenza degli italiani che da queste terre hanno deciso di non partire, mantenendo vive, non senza fatica, la propria cultura e la propria identità.

Una grande tragedia dimenticata
0 0
Libri Moderni

Mellace, Giuseppina

Una grande tragedia dimenticata : la vera storia delle foibe / Giuseppina Mellace

Roma : Newton Compton, 2014

I volti della storia ; 246

Profughi
0 0
Libri Moderni

Oliva, Gianni <1952- >

Profughi : dalle foibe all'esodo : la tragedia degli italiani d'Istria, Fiume e Dalmazia / Gianni Oliva

Milano : Mondadori, 2005

Le scie

E allora le foibe?
0 0
Libri Moderni

Gobetti, Eric

E allora le foibe? / Eric Gobetti

Bari ; Roma : Laterza, 2020

Fact checking - I Robinson. Letture

Abstract: «Decine di migliaia», poi «centinaia di migliaia», fino a «oltre un milione»: a leggere gli articoli dei giornali e a sentire le dichiarazioni dei politici sul numero delle vittime delle foibe, è difficile comprendere le reali dimensioni del fenomeno. Anzi, negli anni, tutta la vicenda dell'esodo italiano dall'Istria e dalla Dalmazia è diventata oggetto di polemiche sempre più forti e violente. Questo libro è rivolto a chi non sa niente della storia delle foibe e dell'esodo o a chi pensa di sapere già tutto, pur non avendo mai avuto l'opportunità di studiare realmente questo tema. Questo "Fact Checking" non propone un'altra verità storica precostituita, non vuole negare o sminuire una tragedia. Vuole riportare la vicenda storica al suo dato di realtà, prova a fissare la dinamica degli eventi e le sue conseguenze. Con l'intento di evidenziare errori, mistificazioni e imbrogli retorici che rischiano di costituire una 'versione ufficiale' molto lontana dalla realtà dei fatti. È un invito al dubbio, al confronto con le fonti, nella speranza che questo serva a comprendere quanto è accaduto in anni terribili.