Trovati 4 documenti.
Trovati 4 documenti.
Torino : Einaudi, 2021
Saggi ; 1018
Abstract: Dove siamo? E perché siamo proprio qui? Le nostre credenze, speranze e sogni hanno qualche significato là fuori nel vuoto? Il pensiero e le intenzioni degli uomini potranno mai accordarsi con una visione scientifica del mondo? Sean Carroll è considerato uno dei piú importanti fisici teorici della sua generazione, in grado di affrontare la questione del bosone di Higgs e delle dimensioni alternative dell'universo insieme ai problemi fondamentali dell'esistenza dell'uomo. In questo libro mette a frutto i suoi studi scientifici per confrontarsi con il mondo della conoscenza, le leggi della natura e le domande piú profonde sulla vita, la morte e il nostro posto all'interno del tutto. Attraverso brevi capitoli, ricchi di sorprendenti aneddoti storici, episodi personali e rigorose spiegazioni, scopriamo le differenze e le relazioni tra diversi mondi: quantistico, cosmico e umano. Quella di Carroll è una visione scientifica dell'universo senza precedenti, dove la meccanica quantistica e la relatività generale incrociano filosofia ed esperienze quotidiane e che, muovendosi dal big bang al significato dell'esistenza, ambisce a restituire una spiegazione complessiva della realtà. Un tour de force da affiancare alle opere di Stephen Hawking, Carl Sagan, Daniel Dennett ed Edward O. Wilson.
L'universo in un guscio di noce / Stephen Hawking
3. ed
Milano : A. Mondadori, 2002
Inizio del tempo e fine della fisica / Stephen Hawking
Milano : A. Mondadori, 1992!
Passepartout ; 1
Infinito : viaggio ai limiti dell'universo / Tullio Regge
Milano : A. Mondadori, 1996
Oscar mondadori. saggi - Oscar Mondadori. saggi - Oscar saggi ; 485 - Oscar saggi ; 485