Trovati 58 documenti.
Trovati 58 documenti.
11: Spazio, tempo e materia / Carlo Rovelli ... [et al.]
[Torino] : UTET ; Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2005
Fa parte di: La scienza
Fa parte di: La scienza
L'universo strano : idee al confine dello spazio-tempo / Tom Siegfried
Bari : Dedalo, [2007]
La scienza nuova ; 132
Torino : G. Einaudi, 2008
Saggi ; 893
Abstract: Nel 1927 il giovane fisico tedesco Werner Heisenberg sfidò secoli di conoscenze scientifiche introducendo il principio di indeterminazione. Attraverso la nuova teoria quantistica Heisenberg dimostrava che dall'osservazione di un fenomeno si può ottenere un'informazione solo a costo di perderne un'altra. La sua teoria implica che quantità e concetti scientifici non hanno un significato assoluto e indipendente, ma che lo acquistano soltanto grazie agli esperimenti usati per misurarli. Un'asserzione che insidia la credenza che la scienza possa rivelare il mondo fisico con precisione illimitata e che fece di Heisenberg il diretto avversario di Albert Einstein. Niels Bohr, mentore di Heisenberg e amico di Einstein, si trovò a mediare fra i due. Einstein era per istinto e intellettualmente deciso a dimostrare la falsità del principio di indeterminazione. Heisenberg, che rappresentava una nuova generazione di fisici, era sicuro del suo ragionamento e rispose a ogni obiezione. Bohr capì che Heisenberg aveva ragione, ma riteneva essenziale il supporto di Einstein per divulgare le scioccanti implicazioni del principio elaborato da Heisenberg. In questo libro David Lindley narra la storia di questa lotta, dei suoi protagonisti e delle sue molteplici e affascinanti implicazioni, facendo rivivere uno dei momenti più importanti del pensiero scientifico.
Mutamenti nelle basi della scienza / W. Heisenberg
Torino : Einaudi, 1944
Saggi ; 51
La logica della fisica moderna / Percy Williams Bridgman ; introduzione di Vittorio Somenzi
Torino : Boringhieri, 1965
Collana di economia. Sez. 3 ; 6 - Universale scientifica ; 6
La conoscenza del mondo fisico / Max Planck ; traduzione a cura di Enrico Persico
2. ed
Torino : Einaudi, 1942
Biblioteca di cultura scientifica ; 8
Il cantico dei quanti / Sven Ortoli, Jean-Pierre Pharabod
Roma ; Napoli : Theoria, 1991
Sonde ; 29
Mutamenti nelle basi della scienza / Werner Heisenberg
Torino : P. Boringhieri, 1978
Universale scientifica ; 172
Fondamenti della fisica moderna / Franco Selleri
Milano : Jaca book, 1992
EDO ; 29
La nuova fisica / a cura di Paul Davies
Torino : Bollati Boringhieri, ©1992
Saggi scientifici
Introduzione alla fisica moderna / Leopold Infeld ; a cura di Bruno Vitale
2. ed
Roma : Editori Riuniti, 1969
Nuova biblioteca di cultura. Serie scientifica - Nuova biblioteca di cultura ; 59
Finestre sulla complessità / Gianni Zanarini
Trieste : Editoriale Scienza, 1994
Quaderni del laboratorio
Dalla microfisica alla macrofisica / di Piero Caldirola
Milano : Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori, 1974
Biblioteca della EST
Milano : A. Mondadori, 1987
La scienza e l'uomo
4: Fisica quantistica / Ey Vind [i. e. Eyvind] H. Wichmann
Torino : Einaudi, [2009]
Saggi ; 908
Oltre l'orizzonte : quali nuove frontiere per la fisica? / Giovanni Amelino-Camelia
Torino : Codice, 2017
Sette brevi lezioni di fisica / Carlo Rovelli
Milano : Adelphi, 2014
Piccola biblioteca Adelphi ; 666