Trovati 99 documenti.
Trovati 99 documenti.
Il bibliotecario di Leibniz : filosofia e romanzo / Sergio Givone
Torino : Einaudi, [2005]
Biblioteca Einaudi ; 208
Milano : R. Cortina, 2005
Scienza e idee ; 135
Da Atene ad Auschwitz / Christian Meier
Bologna : Il mulino, [2004]
Intersezioni ; 255
Storia e teoresi : l'impegno storico del pensiero per dar valore al mondo umano / Giancarlo Penati
Brescia : La Scuola, c1966
Le vie del pensiero
Filosofia e conoscenza storica / William H. Dray
Bologna : Il mulino, 1969
La nuova scienza. Fondamenti di filosofia
Cattiva memoria : perché è difficile fare i conti con la storia / Marcello Flores
Bologna : Il mulino, 2020
Contemporanea ; 291
Storia e destino / Jean Guitton
Casale Monferrato : Piemme, 1992
Le morali della storia / Tzvetan Todorov
Torino : Einaudi, 1995
Biblioteca studio ; 9
Abstract: In questo saggio Todorov riflette sulle forme della conoscenza umana interrogandosi sul rapporto tra fatti e valori, verità e finzioni, interpretazione ed eloquenza, nonché esaminando il ruolo dell'intellettuale contemporaneo. Ma quella di Todorov è anche una proposta di scienza morale e politica; i suoi interrogativi sono infatti: come vivere la libertà all'interno della società? Come praticare l'uguaglianza tra società diverse? Per dare risposte credibili egli si appella alla Storia e ai suoi personaggi: gli Aztechi, Socrate e i sofisti, Montaigne e Montesquieu, Spinoza e Locke, Bonald e Constant, Léo Strauss e Raymond Aron.
La concezione materialistica della storia / Georgij V. Plechanov ; a cura di Mario de Stefanis
Milano : Feltrinelli, 1972
Il pensiero socialista
La fine della storia : epilegomeni / Henri Lefebvre
Milano : Sugar, stampa 1972
Argomenti ; 41
La conoscenza storica / Henri-Irénée Marrou
Bologna : Il mulino, 1975
Universale paperbacks Il mulino ; 17
Armi, acciaio e malattie : breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni / Jared Diamond
Torino : G. Einaudi, 1998!
Saggi ; 821
Il senso della storia / Adolfo Omodeo ; a cura di Luigi Russo
Rist. della 2. ed. riv. e ampliata
Torino : G. Einaudi, stampa 1970
Biblioteca di cultura storica ; 29
Aurora della ragione storica / José Ortega y Gasset
Milano : SugarCo, stampa 1983
Argomenti ; 90
Gli inizi della filosofia borghese della storia / Max Horkheimer ; traduzione di Giorgio Backhaus
Torino : Einaudi, [1978]
Einaudi paperbacks ; 87
Torino : G. Einaudi, 1971
Nuova universale Einaudi ; 120
Edizione / a cura di Rita Calabrese Conte, Margherita Cottone, Furio Jesi
Parma : Guanda, stampa 1991
Biblioteca della Fenice
Per una filosofia della storia / Jaques Maritain
4. ed
Brescia : Morcelliana, 1979
La storia che giudica, la storia che assolve / Odo Marquard, Alberto Melloni
Roma ; Bari : GLF Editori Laterza, 2008
Sagittari Laterza ; 157
Abstract: Odo Marquard è tra gli studiosi del Novecento che hanno riflettuto sulla tribunalizzazione della storia, svelandone i meccanismi. Le sentenze del tribunale della storia non possono che essere assolutorie per l'umanità nel suo insieme e in realtà svolgono la funzione di liberare gli uomini dal fardello della colpa, esonerandoli da ogni altra riflessione. Con l'Illuminismo l'uomo ha preso il posto di Dio: questo comporta che anziché accusare Dio del male del mondo e mostrarne le compensazioni, l'uomo si accusa e si assolve di un male ormai suo, trovando le vie di fuga. L'estetica, l'antropologia filosofica e la filosofia della storia diventano cosi strumenti per questo irrinunciabile esonero dell'uomo dal ruolo di accusato per definizione. Il secondo Novecento vede le ricadute e le ombre di questo processo nel concreto lavoro storico, all'ombra del grande spartiacque della Shoah e a valle dei processi di Norimberga. Nell'altro saggio che compone il volume, Alberto Melloni racconta come questa dimensione del tribunale della storia sia entrata sempre più profondamente nella pratica storico-critica della seconda metà del secolo scorso. Insidiata dalla memoria e in lotta con essa, la storia è diventata oggetto di leggi non sue: le leggi penali che sono intervenute laddove la fragilità dell'operazione conoscitiva sembrava debole rispetto al male compiuto. Ma anche le leggi della comunicazione mediatica, che hanno reso l'opinione pubblica presenza ingombrante e ineludibile.
Il senso della storia / Adolfo Omodeo ; a cura di Luigi Russo
2. ed. riv. e ampliata
Torino : Einaudi, 1955
Biblioteca di cultura storica ; 29