Trovati 45 documenti.
Trovati 45 documenti.
Ed. speciale
[Milano] : Warner home video, c1998
Abstract: Seguendo una passione che aveva da bambina, Ellie si è dedicata totalmente alla scienza e, dopo la laurea, si è specializzata nella ricerca di messaggi inviati da extraterrestri. Diventa ben presto la migliore nel settore e con caparbietà continua le sue ricerche. Un giorno dalla lontana stella Vega arriva un messaggio radio, Ellie lo capta, ne informa gli altri, e si viene a capire che il messaggio contiene il progetto di una macchina spaziale in grado di ospitare un passeggero per viaggiare nell'iperspazio e attraversare le galassie...
Italia : Universal pictures, 2003
Hollywood collection
[Roma] : Universal Pictures [distributore], c2002
[Italia] : Paramount home entertainment [distributore], c2001
Widescreen collection
Mio cugino Vincenzo / diretto da Jonathan Lynn ; scritto da Dale Launer ; musica di Randy Edelman
[Milano] : Twentieth Century Fox, c2002
[Milano] : Paramount home entertainment, c2002
Widescreen collection
Mostri al microscopio : critica del cinema catastrofico / R. Guiducci ... [et al.]
Venezia : Marsilio, 1980
Ricerche ; 49 - Ricerche / Fondazione Angelo Rizzoli
[Roma] : Universal Pictures [distributore], c2004
[Campi Bisenzio] : Cecchi Gori home video, ©2000
[Milano] : Paramount Home Entertainment [distributore], c2005
Audrey Hepburn widescreen collection
[Italia! : Warner home video Italia [distributore!, c2002
La rabbia giovane / written, produced and directed by Terrence Malick
[Milano! : Warner home video [distributore!, c2003
[Firenze] : Cecchi Gori editoria elettronica, 2002
[Milano] : Warner home video [distributore], c2003
Edizione disco singolo
Fa parte di: Matrix trilogy / [written and directed by Andy Wachowski and Larry Wachowski]
Fa parte di: Matrix trilogy / [written and directed by Andy Wachowski and Larry Wachowski]
[Roma] : Universal pictures [distributore], ©2003
[Italia] : DreamWorks home entertainment, c2000
Abstract: Lester Burnham non è più tra noi e ci racconta non solo come ciò sia avvenuto ma, soprattutto, com'era la sua vita. Quarantenne con problemi sul lavoro, sposato con Carolyn che pensa fondamentalmente alla carriera e con una figlia, Jane, che vive con loro, sopportandoli. Quest'ultima ha un'amica, Angela, la quale attrae Lester che inizia ad accarezzare l'idea di conquistarla. Il lungometraggio di esordio di Sam Mendes viene investito di così tanti riconoscimenti prestigiosi (a partire dai 5 Oscar) che lancia immediatamente nell'Olimpo dei registi il suo autore. Lo fa per quella congiunzione astrale di elementi che talvolta interviene anche su opere che abbondano di luoghi comuni, che qui non mancano. Abbiamo un quarantenne frustrato che non sa controllare le proprie pulsioni nei confronti di una ragazzina. Al suo fianco ha una coetanea in carriera che propende per l'adulterio. Le fanciulle parlano di sesso ma non sono quelle che lo praticano di più e, dulcis in fundo, chi si manifesta come omofobo vuole reprimere il gay che è in lui. (...) [Fonte: https://www.mymovies.it/film/1999/americanbeauty/ ; Mymon. 4,00/5 (Ottimo)]. - Nota sul Regista [Mendes, Sam (Reading, Berkshire, Gran Bretagna 1965-). - Forma variante: Mendes, Samuel Alexander]: Regista cinematografico e teatrale inglese, nel 2000 ha mostrato il lercio nascosto sotto i tappeti dei cittadini americani (American Beauty) (...). Nel 2002 dirige il sicario Tom Hanks e il boss malavitoso Paul Newman nel gangster movie Era mio padre; nel 2005 il biopic dell'ex marine Anthony Swofford, detto Jarhead, ambientato durante la Guerra del Golfo. 2008: riporta sul grande schermo la coppia DiCaprio-Winslet nel dramma coniugale Revolutionary Road, tratto dall'omonimo romanzo del 1961 di Richard Yates (...).