Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Femminismo

Trovati 443 documenti.

La gioia di essere donna
0 0
Libri Moderni

Kirkland, Winifred Margaretta

La gioia di essere donna / Winifred Kirkland

Roma ; Napoli : Theoria, 1996

Ritmi ; 32

Nato di donna
0 0
Libri Moderni

Rich, Adrienne

Nato di donna / Adrienne Rich

[Milano] : Garzanti, 1996

Gli elefanti. Saggi

Etica femminista
0 0
Libri Moderni

Held, Virginia

Etica femminista : trasformazioni della coscienza e famiglia post-patriarcale / Virginia Held ; traduzione di Lucia Cornalba

Milano : Feltrinelli, 1997

Campi del sapere

Abstract: E' difficilmente negabile che l'etica occidentale sia stata costruita da un punto di vista maschile ed elaborata nei secoli sulla base di postulati e concetti non-neutrali rispetto al sesso. Da un punto di vista femminista, l'etica deve essere trasformata per tener conto dell'esperienza delle donne. L'autrice chiarisce come le teorie morali basate sull'imparzialità razionale hanno peccato nel supporre che legami e interazioni familiari non siano argomenti morali. E qui ripropone alcuni esempi. Il libro tocca temi della vita privata ma anche della vita pubblica e di filosofia politica.

Soggetto nomade
0 0
Libri Moderni

Braidotti, Rosi

Soggetto nomade : femminismo e crisi della modernità / Rosi Braidotti ; a cura di Anna Maria Crispino

Roma : Donzelli, [1995]

Saggi. Scienza e filosofia

Sui generis
0 0
Libri Moderni

De_Lauretis, Teresa

Sui generis : scritti di teoria femminista / Teresa De Lauretis ; prefazione di Giovanna Grignaffini ; traduzione di Liliana Losi

Milano : Feltrinelli, 1996

Campi del sapere

Corpo in figure
0 0
Libri Moderni

Cavarero, Adriana

Corpo in figure : filosofia e politica della corporeità / Adriana Cavarero

Milano : Feltrinelli, 1995

Campi del sapere

Dissonanze
0 0
Libri Moderni

Braidotti, Rosi

Dissonanze : le donne e la filosofia contemporanea : verso una lettura filosofica delle idee femministe / Rosy Braidotti

Milano : La tartaruga, [1994]

Soggetto nomade
0 0
Libri Moderni

Braidotti, Rosi

Soggetto nomade : femminismo e crisi della modernità / Rosi Braidotti ; a cura di Anna Maria Crispino

Roma : Donzelli, [1995]

Saggi. Scienza e filosofia

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
La politica dei sessi
0 0
Libri Moderni

Agacinski, Sylviane

La politica dei sessi / Sylviane Agacinski ; traduzione di Francesco Bruno

Milano : Ponte alle Grazie, 1998!

Saggi

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: L'autrice è docente all'Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi. Il libro è nato da una circostanza precisa: nel giugno del 1996 alcune donne politiche francesi di aree partitiche diverse, divulgarono un manifesto reclamando provvedimenti efficaci per stabilire un'effettiva uguaglianza fra uomini e donne nelle istituzioni e quindi equilibrio quantitativo, giacché all'Assemblea nazionale francese esse erano il 5,5% ed in Senato il 5,6%. L'iniziativa suscitò un ampio dibattito fra le donne il cui nuovo interesse per la politica e per essere rappresentate nella politica nasceva dopo il crollo del muro di Berlino, il crollo delle ideologie totalitarie e con la riflessione sulla democrazia e sulle regole. La divisione del potere fra uomini e donne porta l'autrice a riflettere su cosa può essere una politica delle donne, partendo dalla riflessione sulla differenza di sesso che fonda una differenza di genere facendo sì che mai, in nessuna cultura, si confonda il maschile ed il femminile non più di quanto si confondano uomini e donne. Il saggio intende dimostrare che non si deve negare il fatto che l'uomo è diviso e che la diversità, la disimmetria e anche la conflittualità che ne risultano sono una possibilità e non una sventura. Al di là delle differenze fra i sessi, è importante che essi si accordino quanto meno su un valore fondamentale e forse misconosciuto che è la missione universale dell'umanità e che, in particolare, il modo in cui si concepisce l'altro sesso dipende dal modo in cui si concepisce l'altro da sé in generale.

I sessi sono due
0 0
Libri Moderni

Fouque, Antoinette

I sessi sono due / Antoniette Fouque ; introduzione di Lia Cigarini ; traduzione di Nadia Setti

Milano : Nuova pratiche, [1999]

Nuovi saggi

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: L'autrice è una nota esponente del Movimento delle donne a livello internazionale ed è professionalmente una psicanalista e politicamente impegnata come parlamentare europea francese. Il volume raccoglie, testi di conferenze, interviste, editoriali, estratti di articoli dell'autrice su tre temi filosofici fondamentali: l'elaborazione del concetto di differenza sessuale a partire dalla dissimmetria dei due sessi quanto al lavoro della procreazione ed all'esperienza della gestazione; la proposta di "sessuare" il diritto soprattutto per quanto riguarda i diritti costituzionali e politici affinchè le donne conquistino veramente "il diritto al diritto"; la "parità qualitativa" basata non più sul concetto quantitativo che rappresenti anche le donne, ma sul fatto che il progetto di parità le consideri in quanto donne e non come "uomini in fieri".

Etica femminista
0 0
Libri Moderni

Held, Virginia

Etica femminista : trasformazioni della coscienza e famiglia post-patriarcale / Virginia Held ; traduzione di Lucia Cornalba

Milano : Feltrinelli, 1997

Campi del sapere

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: E' difficilmente negabile che l'etica occidentale sia stata costruita da un punto di vista maschile ed elaborata nei secoli sulla base di postulati e concetti non-neutrali rispetto al sesso. Da un punto di vista femminista, l'etica deve essere trasformata per tener conto dell'esperienza delle donne. L'autrice chiarisce come le teorie morali basate sull'imparzialità razionale hanno peccato nel supporre che legami e interazioni familiari non siano argomenti morali. E qui ripropone alcuni esempi. Il libro tocca temi della vita privata ma anche della vita pubblica e di filosofia politica.

La rivolta femminista
0 0
Analitici

La rivolta femminista : gli anni 70 raccontati dalle donne / di Manuela Palermi ... (et al.).

Il Novecento delle italiane
0 0
Libri Moderni

Il Novecento delle italiane : una storia ancora da raccontare / Maria Rosa Cutrufelli ... [et al.]

Roma : Editori riuniti, 2001

Il caso italiano

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Sedici fra le più note scrittrici e giornaliste italiane, appartenenti al gruppo Controparola, che dal 1992 analizza l'immagine femminile diffusa dai mass media e ne denuncia le manipolazioni, seguendo un'attenta scansione cronologica, raccontano le conquiste faticose e di ambigua modernità della "rivoluzione femminile", "la sola rivoluzione non fallita del Novecento", come ha sostenuto lo storico Eric Hobsbawm. Partendo dalle lotte per l'emancipazione di inizio secolo, il libro ripercorre la storia delle donne durante il fascismo, le speranze delle "ragazze del dopoguerra", la straordinaria esplosione del femminismo, fino all'avanzata non sempre facile dei nostri giorni in cui le ragazze hanno una consapevolezza sconosciuta alle generazioni precedenti ma troppo spesso ignorano la storia che le ha precedute. Attraverso il racconto degli eventi e dei personaggi, dei diritti via via conquistati, dei fatti anche minuti di cronaca e di costume, le autrici delineano la trasformazione della vita e dei modelli culturali delle donne italiane, accompagnandola con una cronologia essenziale della storia d'Italia.

La seconda fase
0 0
Libri Moderni

Friedan, Betty

La seconda fase / Betty Friedan

Milano : Edizioni di Comunità, 1982

Passato e presente ; 14

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Le donne e i loro padroni
0 0
Libri Moderni

Le donne e i loro padroni : testi del seminario di Vincennes / diretto da! Maria Antonietta Macciocchi ; a cura di Jacqueline Aubenas-Bastie

Milano : Mondadori, 1980

Saggi ; 135

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Voce donna
0 0
Libri Moderni

Bianchini, Angela <1921-2018 >

Voce donna / Angela Bianchini

Milano : Bompiani, 1979, stampa 1978

Tascabili Bompiani ; 140

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Il secondo sesso
0 0
Libri Moderni

Beauvoir, Simone : de

Il secondo sesso / Simone de Beauvoir ; traduzione di Roberto Cantini e Mario Andreose

8. ed

Milano : Il saggiatore, 1977

La cultura. Biblioteca di scienze dell'uomo ; 11

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Questo sesso che non è un sesso
0 0
Libri Moderni

Irigaray, Luce

Questo sesso che non è un sesso : sulla condizione sessuale, sociale e culturale delle donne / Luce Irigaray

Milano : Feltrinelli economica, 1978

I nuovi testi ; 156

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: sulla condizione sessuale sociale e culturale delle donne

Voglio tornare a casa
0 0
Libri Moderni

Collange, Christiane

Voglio tornare a casa : il riposo della guerriera dopo dieci anni di battaglie femministe / Christiane Collange

Milano : Bompiani, 1979

Saggi Bompiani

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Democrazia e femminismo
0 0
Libri Moderni

Parmentola, Vittorio - Rosa, Bianca

Democrazia e femminismo : profili di Hariett Martineau, ... [et al.] / Vittorio Parmentola, Bianca Rosa

Torino : SPECIMEN, 1982

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0