Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Femminismo

Trovati 443 documenti.

Una voce
0 0
Libri Moderni

Ongaro Basaglia, Franca

Una voce : riflessioni sulla donna / Franca Basaglia Ongaro

Milano : Il saggiatore, 1982

L'arco ; 3

La dialettica dei sessi
0 0
Libri Moderni

Firestone, Shulamith

La dialettica dei sessi : autoritarismo maschile e societa tardo-capitalistica / Shulamith Firestone ; a cura di Lucia Personemi

Firenze : Guaraldi, 1971

Ipotesi ; 10 - Ipotesi. Sezione Presente imperfetto

Anche per me
0 0
Libri Moderni

Rossanda, Rossana

Anche per me : donna , persona, memoria dal 1973 al 1986 / Rossana Rossanda

Milano : Feltrinelli, 1987

Saggi - Saggi

Psicoanalisi e femminismo
0 0
Libri Moderni

Mitchell, Juliet

Psicoanalisi e femminismo : Freud, Reich, Laing e altri punti di vista sulla donna / Juliet Mitchell

Torino : Einaudi, ©1976

Nuovo politecnico ; 77

High school feminist studies
0 0
Libri Moderni

Ahlum, Carol - Fralley, Jacqueline

High school feminist studies / compiled by Carol Ahlum and Jacqueline Fralley ; edited with an introduction by Florence Howe

New York : The feminist press, c1976

Quando tutte le donne del mondo...
0 0
Libri Moderni

Beauvoir, Simone : de

Quando tutte le donne del mondo... / Simone de Beauvoir ; a cura di Claude Francis e Fernande Gontier

Torino : Einaudi, 1982

Gli struzzi ; 270

La questione femminile in Italia dal '900 a oggi
0 0
Libri Moderni

La questione femminile in Italia dal '900 a oggi

Milano : Angeli, 1976

Fa parte di: Problemi del socialismo

Fa parte di: Problemi del socialismo

La morte della natura
0 0
Libri Moderni

Merchant, Carolyn

La morte della natura : le donne, l'ecologia e la rivoluzione scientifica / Carolyn Merchant ; presentazione di Elisabetta Donini

[Milano] : Garzanti, 1988

Saggi rossi

Oltre il femminismo
0 0
Libri Moderni

Mancina, Claudia

Oltre il femminismo : le donne nella società pluralista / Claudia Mancina

Bologna : Il Mulino, [2002

Saggi ; 568

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: L'autrice è docente di Storia della filosofia moderna all'Università "La Sapienza" di Roma ed è studiosa del ruolo delle donne nella società. In questo libro, partendo dalla constatazione che il conseguimento da parte delle donne dei pieni diritti civili e politici non è risolutivo per le donne stesse, anzi pone loro problemi nuovi e difficili da risolvere, l'autrice cerca di dare le proprie risposte ad un interrogativo tuttora valido: nella grande mutazione che le donne hanno ottenuto raggiungendo la parità, esse diventano come gli uomini o restano comunque diverse? La fine della subordinazione è anche la fine della differenza tra i sessi o è l'inizio dell'esistenza di soggetti autonomi? Il punto di partenza dell'autrice è che le donne portano con sè nella vita pubblica un'esperienza della vita umana appartenente solo o prevalentemente a loro: la riproduzione e la nascita, la cura dei corpi e la strategia degli affetti, intese non come pure funzioni naturali, ma come esperienze squisitamente morali. Poichè i problemi della riproduzione ad esempio, sostiene l'autrice, non sono meno significativi e meno rilevanti dal punto di vista etico dei problemi dell'obbligo politico o del potere sociale. Così nella prima parte del volume è trattata l'idea di una specifica moralità femminile, nella seconda si affrontano i temi della procreazione e dell'aborto, che costituiscono il nucleo più importante di una idea autonoma della libertà femminile. La terza parte, infine, tratta il tema della cittadinanza multiculturale discutendone la controversa applicabilità al caso delle donne.

Le filosofie femministe
0 0
Libri Moderni

Cavarero, Adriana - Restaino, Franco

Le filosofie femministe : due secoli di battaglie teoriche e pratiche / Adriana Cavarero, Franco Restaino

Milano : Bruno Mondadori, [2002]

I fili del pensiero

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Gli autori, entrambi docenti universitari di filosofia, hanno qui riunito una serie di testi che consentono di avere un quadro del pensiero femminista dalla sua nascita alla fine del 1700 ad opera di Mary Wallstonecraft con la sua "Rivendicazione dei diritti della donna " nel 1792, alle più recenti posizioni spesso radicalmente distanti, maturate nel corso degli ultimi trent'anni entro una comunità di filosofe inizialmente ristretta ed esterna al mondo accademico. Il volume è diviso in due parti: la prima sulla storia e l'approccio teoretico, la seconda è una antologia degli scritti più significativi che integra, documentandolo il percorso della teoria illustrato nella prima parte. L'antologia segue un itinerario storico-tematico suddiviso per aree culturali e per periodi storici fino alle più recenti elaborazioni degli ultimi anni.

La strada degli errori
0 0
Libri Moderni

Badinter, Élisabeth

La strada degli errori : il pensiero femminista al bivio / Élisabeth Badinter ; traduzione di Ester Dornetti

Milano : Feltrinelli, 2004

Serie bianca

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Glossario
0 0
Libri Moderni

Ribero, Aida

Glossario : lessico della differenza / a cura di Aida Ribero

Torino : Regione Piemonte, 2007

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 3
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Donne invisibili e Dio patriarcale
0 0
Libri Moderni

Bührig, Marga

Donne invisibili e Dio patriarcale : introduzione alla teologia femminista / Marga Bührig ; traduzione di Mirella Abate Leibbrand

Torino : Claudiana, c1989

Nostro tempo ; 48

Quintessenza... realizzare il futuro arcaico
0 0
Libri Moderni

Daly, Mary - Daly, Mary <1928-2010>

Quintessenza... realizzare il futuro arcaico / Mary Daly ; [traduzione di Stefania Festa]

Roma : Venexia, 2005

Civette di Venexia

Corpo in figure
0 0
Libri Moderni

Cavarero, Adriana

Corpo in figure : filosofia e politica della corporeità / Adriana Cavarero

Milano : Feltrinelli, 1995

Campi del sapere

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Oltre il femminismo
0 0
Libri Moderni

Mancina, Claudia

Oltre il femminismo : le donne nella società pluralista / Claudia Mancina

Bologna : Il Mulino, [2002

Saggi ; 568

Abstract: L'autrice è docente di Storia della filosofia moderna all'Università "La Sapienza" di Roma ed è studiosa del ruolo delle donne nella società. In questo libro, partendo dalla constatazione che il conseguimento da parte delle donne dei pieni diritti civili e politici non è risolutivo per le donne stesse, anzi pone loro problemi nuovi e difficili da risolvere, l'autrice cerca di dare le proprie risposte ad un interrogativo tuttora valido: nella grande mutazione che le donne hanno ottenuto raggiungendo la parità, esse diventano come gli uomini o restano comunque diverse? La fine della subordinazione è anche la fine della differenza tra i sessi o è l'inizio dell'esistenza di soggetti autonomi? Il punto di partenza dell'autrice è che le donne portano con sè nella vita pubblica un'esperienza della vita umana appartenente solo o prevalentemente a loro: la riproduzione e la nascita, la cura dei corpi e la strategia degli affetti, intese non come pure funzioni naturali, ma come esperienze squisitamente morali. Poichè i problemi della riproduzione ad esempio, sostiene l'autrice, non sono meno significativi e meno rilevanti dal punto di vista etico dei problemi dell'obbligo politico o del potere sociale. Così nella prima parte del volume è trattata l'idea di una specifica moralità femminile, nella seconda si affrontano i temi della procreazione e dell'aborto, che costituiscono il nucleo più importante di una idea autonoma della libertà femminile. La terza parte, infine, tratta il tema della cittadinanza multiculturale discutendone la controversa applicabilità al caso delle donne.

Il Novecento delle italiane
0 0
Libri Moderni

Il Novecento delle italiane : una storia ancora da raccontare / Maria Rosa Cutrufelli ... [et al.]

Roma : Editori riuniti, 2001

Il caso italiano

Abstract: Sedici fra le più note scrittrici e giornaliste italiane, appartenenti al gruppo Controparola, che dal 1992 analizza l'immagine femminile diffusa dai mass media e ne denuncia le manipolazioni, seguendo un'attenta scansione cronologica, raccontano le conquiste faticose e di ambigua modernità della "rivoluzione femminile", "la sola rivoluzione non fallita del Novecento", come ha sostenuto lo storico Eric Hobsbawm. Partendo dalle lotte per l'emancipazione di inizio secolo, il libro ripercorre la storia delle donne durante il fascismo, le speranze delle "ragazze del dopoguerra", la straordinaria esplosione del femminismo, fino all'avanzata non sempre facile dei nostri giorni in cui le ragazze hanno una consapevolezza sconosciuta alle generazioni precedenti ma troppo spesso ignorano la storia che le ha precedute. Attraverso il racconto degli eventi e dei personaggi, dei diritti via via conquistati, dei fatti anche minuti di cronaca e di costume, le autrici delineano la trasformazione della vita e dei modelli culturali delle donne italiane, accompagnandola con una cronologia essenziale della storia d'Italia.

Le filosofie femministe
0 0
Libri Moderni

Cavarero, Adriana - Restaino, Franco

Le filosofie femministe : due secoli di battaglie teoriche e pratiche / Adriana Cavarero, Franco Restaino

Milano : Bruno Mondadori, [2002]

I fili del pensiero

Abstract: Gli autori, entrambi docenti universitari di filosofia, hanno qui riunito una serie di testi che consentono di avere un quadro del pensiero femminista dalla sua nascita alla fine del 1700 ad opera di Mary Wallstonecraft con la sua "Rivendicazione dei diritti della donna " nel 1792, alle più recenti posizioni spesso radicalmente distanti, maturate nel corso degli ultimi trent'anni entro una comunità di filosofe inizialmente ristretta ed esterna al mondo accademico. Il volume è diviso in due parti: la prima sulla storia e l'approccio teoretico, la seconda è una antologia degli scritti più significativi che integra, documentandolo il percorso della teoria illustrato nella prima parte. L'antologia segue un itinerario storico-tematico suddiviso per aree culturali e per periodi storici fino alle più recenti elaborazioni degli ultimi anni.

La strada degli errori
0 0
Libri Moderni

Badinter, Élisabeth

La strada degli errori : il pensiero femminista al bivio / Élisabeth Badinter ; traduzione di Ester Dornetti

Milano : Feltrinelli, 2004

Serie bianca

Femminismo
0 0
Monografie

Femminismo / a cura di Adriana Moltedo!

[Viterbo] : Stampa alternativa, 1996

Piccola biblioteca Millelire ; 10