Trovati 51 documenti.
Trovati 51 documenti.
Milano : Garzanti, 1977
Saggi blu
3. ed
Milano : Feltrinelli, 1994
Universale economica ; 961
Femminismo / Rosantonietta Scramaglia
Milano : Editrice Bibliografica, c1997
Storia dei movimenti e delle idee ; 28
La donna contro se stessa / Carla Ravaioli
2. ed
Roma ; Bari : Laterza, 1978
Tempi nuovi ; 99
La donna intera / Germaine Greer
Milano : Mondadori, 2000
Frecce
Dovremmo essere tutti femministi / Chimamanda Ngozi Adichie
Torino : Einaudi, 2015
Vele ; 105
Torino : Einaudi, 2017
Frontiere Einaudi
Bastava chiedere! : 10 storie di femminismo quotidiano / Emma ; introduzione di Michela Murgia
Bari ; Roma : Laterza, 2020
I Robinson. Letture
Abstract: Conosci la scena: sei tornata dal lavoro, hai fatto la spesa, stai preparando la cena e nel frattempo pensi a quando pagare l'affitto /chiamare l'idraulico / prendere la pillola / finire quella mail di lavoro / controllare che i tuoi figli (se li hai) abbiano fatto i compiti / prenotare il dentista per loro. Tutto questo mentre il tuo compagno ti chiede se, per caso, sai dove sono finite le sue scarpe. Storie insieme esilaranti e tremendamente serie. Un fumetto femminista che ogni donna dovrebbe leggere. Blogger, fumettista e ingegnere informatico francese, Emma comincia distribuendo volantini femministi all'entrata delle metro di Parigi prima di andare al lavoro. Nel 2016 decide di aprire un blog. Dalla prima pubblicazione online di Bastava chiedere!, Emma racconta la quotidianità delle donne - il lavoro, la coppia, la famiglia - da una prospettiva nuova, attraverso l'arma leggera ed efficace del fumetto.
La donna e il femminismo : scritti 1897-1910 / Sibilla Aleramo ; a cura di Bruna Conti
Roma : Editori riuniti, 1978
La questione femminile ; 13
Santa pazienza : la storia delle donne italiane dal dopoguerra a oggi / Marta Boneschi
Milano : Mondadori, 1998
Le scie
Abstract: Attraverso le testimonianze di donne note e meno note, l'analisi dei fatti di cronaca e dei contributi che la radio, la televisione, la pubblicità, i fotoromanzi e i rotocalchi hanno dato al formarsi dell'identità femminile, Marta Boneschi ci racconta come per le donne il mondo sia cambiato più rapidamente che per gli uomini, facendoci rivivere la meno sanguinosa e la più riuscita rivoluzione del nostro secolo.
Le donne entrano in scena : dalle suffragette alle femministe / Annie Goldmann
Firenze : Giunti, 1996!
Collana 20. secolo - Collana 20. secolo - 20. secolo - Collana XX secolo
La donna nella storia / Eulalia de Vega ; [traduzione di Mady Rigoselli]
Milano : Fenice 2000, [1994]
Piccola biblioteca di base. La storia
Prima le donne e i bambini / Elena Gianini Belotti
Milano : Rizzoli, 1980
Saggi Rizzoli
Milano : Il saggiatore, 2008
La cultura ; 629
L'eunuco femmina / Germaine Greer
Milano : Bompiani, 1972
Cose d'oggi
La condizione della donna / Juliet Mitchell ; traduzione di Giovanna Stefancich
Torino : G. Einaudi, 1972
Nuovo politecnico ; 53
Milano : Feltrinelli, 1997
Campi del sapere
Abstract: E' difficilmente negabile che l'etica occidentale sia stata costruita da un punto di vista maschile ed elaborata nei secoli sulla base di postulati e concetti non-neutrali rispetto al sesso. Da un punto di vista femminista, l'etica deve essere trasformata per tener conto dell'esperienza delle donne. L'autrice chiarisce come le teorie morali basate sull'imparzialità razionale hanno peccato nel supporre che legami e interazioni familiari non siano argomenti morali. E qui ripropone alcuni esempi. Il libro tocca temi della vita privata ma anche della vita pubblica e di filosofia politica.
Anche per me : donna , persona, memoria dal 1973 al 1986 / Rossana Rossanda
Milano : Feltrinelli, 1987
Saggi - Saggi - Saggi
Psicoanalisi e femminismo : Freud, Reich, Laing e altri punti di vista sulla donna / Juliet Mitchell
Torino : Einaudi, ©1976
Nuovo politecnico ; 77
Milano : Feltrinelli economica, 1978
I nuovi testi ; 156
Abstract: sulla condizione sessuale sociale e culturale delle donne