Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Evoluzione

Trovati 836 documenti.

Il codice Darwin
0 0
Libri Moderni

Biondi, Gianfranco - Rickards, Olga

Il codice Darwin : nuove contese nell'evoluzione dell'uomo e delle scimmie antropomorfe / Gianfranco Biondi e Olga Rickards

Torino : Codice, [2005!

Il Dio di Michelangelo e la barba di Darwin
0 0
Libri Moderni

Alberoni, Rosa

Il Dio di Michelangelo e la barba di Darwin / Rosa Alberoni ; prefazione del Cardinale Renato R. Martino

Milano : Rizzoli, 2007

Al di là di ogni ragionevole dubbio
0 0
Libri Moderni

Carroll, Sean B.

Al di là di ogni ragionevole dubbio : la teoria dell'evoluzione alla prova dell'esperienza / Sean B. Carroll ; traduzione di Silvia Boi

Torino : Codice, [2008]

Il pollice del panda
0 0
Libri Moderni

Gould, Stephen Jay

Il pollice del panda / Stephen Jay Gould ; traduzione di Simona Cabib

Milano : Il saggiatore, 2001

Nuovi saggi

Lunga storia di noi stessi
0 0
Libri Moderni

LeDoux, Joseph E.

Lunga storia di noi stessi : come il cervello è diventato cosciente / Joseph LeDoux ; illustrazioni di Caio da Silva Sorrentino

Milano : Raffaello Cortina, 2020

Scienza e idee ; 324

Abstract: Il noto neuroscienziato Joseph LeDoux ricostruisce la storia naturale della vita sulla Terra per fornire una nuova prospettiva sulle somiglianze fra noi e i nostri antenati vissuti nel più lontano passato. Il coinvolgente resoconto dell'intera evoluzione della vita sul pianeta getta nuova luce sul modo in cui si è evoluto il sistema nervoso negli animali e si è sviluppato il cervello, e su cosa signifi ca essere umani. LeDoux sostiene qui che la chiave per comprendere importanti aspetti del comportamento umano si trova nello studio dell'evoluzione fi n dai primi organismi viventi. Ripercorrendo la catena della linea temporale evolutiva mostra come anche i più antichi organismi unicellulari dovessero risolvere problemi simili a quelli che incontriamo ogni giorno noi e le nostre cellule. In questo percorso LeDoux esplora il nostro posto nella natura, come l'evoluzione del sistema nervoso abbia potenziato la capacità degli organismi di sopravvivere e prosperare e in che modo l'emergere di ciò che noi umani indichiamo come coscienza abbia permesso alla nostra specie di ottenere sia i risultati più grandosi sia quelli più terribili.

La storia della vita
0 0
Libri Moderni

Bertolucci, Cristiano

La storia della vita / [testo di Cristiano Bertolucci ; illustrazioni di Gian Paolo Faleschini]

Firenze : La Biblioteca, [c2001]

La biblioteca dei ragazzi

Mini Darwin
0 0
Libri Moderni

Cerrato, Simona

Mini Darwin : l'evoluzione raccontata dai bambini / Simona Cerrato ; illustrazioni di Cinzia Ghigliano

Trieste : Editoriale Scienza, 2007

La tribù di Caino
0 0
Libri Moderni

PRATTICO, Franco

La tribù di Caino : l'irresistibile ascesa di Homo Sapiens / Franco Prattico

Milano : Cortina, 1995

Scienza e idee ; 14

Gli africani siamo noi
0 0
Libri Moderni

Barbujani, Guido

Gli africani siamo noi : alle origini dell'uomo / Guido Barbujani

Bari ; Roma : Laterza, 2016

I libri del Festival della mente - I Robinson. Letture

L'origine delle specie
0 0
Libri Moderni

Darwin, Charles

L'origine delle specie / Charles Darwin ; prefazioni di Marco Ferraguti e Chiara Ceci

Ristampa anastatica

Bologna : Zanichelli, 2019

Il divenire biologico dell'uomo
0 0
Libri Moderni

Corrain, Cleto

Il divenire biologico dell'uomo / Cleto Corrain

2. ed

Bologna : Calderini, 1981

Le forme della vita
0 0
Libri Moderni

Boncinelli, Edoardo <1941- >

Le forme della vita / Edoardo Boncinelli

Torino : Einaudi, 2000

Grandi tascabili ; 730

La scimmia egoista
0 0
Libri Moderni

Money, Nicholas P.

La scimmia egoista : perché l'essere umano deve estinguersi / Nicholas P. Money ; traduzione di Elisa Faravelli

Milano : Il saggiatore, ©2020 (stampa 2019)

La cultura ; 1312

Abstract: Noi esseri umani possiamo dirci soddisfatti: siamo la specie dominante su questo pianeta, facciamo avanzare a grandi passi scienza e tecnologia e il nostro progresso sembra infinito. Abbiamo posto noi stessi e la nostra intelligenza al centro dell'universo e stiamo pensando di attribuirci un nuovo nome, Homo deus, per le nostre capacità quasi divine. Eppure, se osserviamo il nostro operato con occhio più disincantato, il nome che ci meritiamo davvero è Homo narcissus, in omaggio al nostro sfrenato egocentrismo e alla nostra incapacità di vederci come parte di un mondo che stiamo devastando. Il ritratto che fa di noi di Nicholas P. Money è un salutare bagno di realtà, necessario a ridimensionare l'altissima stima che abbiamo della nostra specie. In brevi e incisivi capitoli Money ricostruisce la nostra carta d'identità biologica: come ci siamo evoluti, come funzionano i nostri corpi, come ci siamo diffusi sul pianeta, come nasciamo e come moriamo. Non siamo poi così speciali rispetto ad altri animali: i nostri organi sono più o meno gli stessi; abbiamo altrettanti geni di un pollo ma meno di molte piante; squali e vongole sono molto più longevi di noi. E, soprattutto, la nostra intelligenza è un'arma a doppio taglio: ci ha permesso di conquistare il nostro ambiente, ma al costo di trasformarci in vandali su scala planetaria, col risultato di portare intere specie sull'orlo dell'estinzione. La nostra coscienza scatena il terrore per la morte individuale, ma restiamo ciechi di fronte alla tomba collettiva che ci scaviamo giorno dopo giorno. "La scimmia egoista" è una fotografia spietata e oggettiva dell'umanità, un ultimo grido di allarme per farci scendere dal piedistallo e salvare il nostro futuro. Possiamo anche non ascoltarlo, ma non dobbiamo sorprenderci se, quando ci saremo finalmente estinti, il resto del pianeta tirerà un sospiro di sollievo.

Il corpo dell'antropocene
0 0
Libri Moderni

Cregan-Reid, Vybarr

Il corpo dell'antropocene : come il mondo che abbiamo creato ci sta cambiando / Vybarr Cregan-Reid ; traduzione di Allegra Panini

Torino : Codice, 2020

La storia della vita in 10 specie e mezza
0 0
Libri Moderni

Taylor, Marianne

La storia della vita in 10 specie e mezza / Marianne Taylor

Milano : Rizzoli, 2021

Abstract: Se un esploratore alieno dovesse selezionare le 10 forme di vita più esemplari della Terra, quali sceglierebbe? È la sfida raccolta da questo libro: dalla spugna che sembra una pianta ma è un animale, fino alla tartaruga dal guscio molle - sull'orlo dell'estinzione e dunque inestimabile - gli esempi raccolti in queste pagine mostrano come la vita si trasformi nel tempo e nello spazio e rivelano l'influenza non sempre positiva dell'uomo sulle altre specie. La divulgatrice britannica Marianne Taylor immagina le potenzialità della vita al di fuori del nostro pianeta; indaga sui virus cercando di stabilire cosa sia vivo e cosa no; si domanda se l'essere umano sia in grado di evolvere in direzioni ancora insondabili. Le specie animali oggi esistenti non sono le stesse di milioni di anni fa, anche se alcune di esse potrebbero ricomparire sul pianeta tramite la clonazione. La mezza specie è la vita artificiale che, nata da un esperimento per comprendere e imitare la vita, si sta rivelando cruciale per il futuro dell'uomo sulla Terra. A patto che l'uomo riesca a intuire e governare le conseguenze e le implicazioni di tanto progresso.

INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLA STORIA
0 0
Libri Moderni

Laroche, Martine

INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLA STORIA

Milano : Marzorati, 1972-1975

Verso un'ecologia della mente
0 0
Libri Moderni

Bateson, Gregory

Verso un'ecologia della mente / Gregory Bateson

12. ed

Milano : Adelphi, 1993

Biblioteca scientifica ; 1

Atlante dell'evoluzione umana
0 0
Libri Moderni

Pievani, Telmo

Atlante dell'evoluzione umana / Telmo Pievani

Novara : Libreria geografica : Geo4Map, 2018

Abstract: L'isolamento fisico, lo spostamento sul territorio, le espansioni e le migrazioni sono stati fattori chiave dell'evoluzione umana. A partire da due milioni di anni fa le specie del genere Homo cominciarono a diffondersi fuori dall'Africa a più riprese, andando a comporre il mosaico della nostra diversità. La giovane specie Homo Sapiens, nata per ultima in Africa e poi diffusasi in tutto il mondo, è una delle protagoniste di questa partitura a più voci. L'appassionante viaggio dell'umanità è raccontato nell'Atlante geografico del popolamento umano della Terra a cura di Telmo Pievani.

L'evoluzione al femminile
0 0
Libri Moderni

Tadolini, Bruna

L'evoluzione al femminile : il contributo delle femmine all'evoluzione dell'Homo sapiens / Bruna Tadolini

Bologna : Pendragon, 2017

Homo sapiens
0 0
Libri Moderni

Pievani, Telmo

Homo sapiens : le nuove storie dell'evoluzione umana / Telmo Pievani

4. ed

Novara : Libreria geografica, 2018