Trovati 49 documenti.
Trovati 49 documenti.
Il grande gioco : lettera ai nipoti / di Piero Ottone
Milano : Longanesi, 2000!
Il cammeo ; 359
Avere o essere? / Erich Fromm ; traduzione di Francesco Saba Sardi
Milano : A. Mondadori, 1996
I miti ; 30
Avere o essere? / Erich Fromm ; traduzione di Francesco Saba Sardi
Milano : A. Mondadori, 1996
Oscar classici moderni ; 131
All'antica : una maniera di esistere / Duccio Demetrio
Milano : Cortina, 2021
Abstract: Scriveva Leopardi nelle Operette morali: Un uomo fatto all'antica è un uomo dabbene e da potersene fidare. Oggi questa immagine virtuosa è andata smarrendosi. Attribuire tale qualità morale a qualcuno può signifi care accusarlo di essere un conservatore, se non un reazionario. Nel migliore dei casi, si è tacciati di non stare al passo con i tempi, di non saperne vedere i vantaggi. Questo libro mostra invece che l'essere all'antica implica alcune delle nostre qualità migliori. Fra queste, la sensibilità per le memorie personali e altrui, per la conoscenza storica, per virtù e valori che paiono dimenticati. E poi, si è tali per modi di fare, parlare, desiderare, non volti nostalgicamente al passato ma orientati a sentimenti in controtendenza, ostili verso ogni forma di volgarità. Piuttosto propensi alla pratica della lealtà, della generosità, dell'amicizia. L'essere all'antica, su cui il libro sfata i pregiudizi più frequenti, arricchisce e non sminuisce il nostro modo di esistere. Per non vivere di solo presente e non esserne troppo contagiati.
Milano : TEA, 1999
TEA pratica ; 115
Avere o essere? / Erich Fromm ; traduzione di Francesco Saba Sardi
Milano : A. Mondadori, 1977
Saggi ; 87
Abstract: Questo testo è, insieme a L'arte di amare, la più fortunata opera di Fromm. La ormai proverbiale distinzione che propone, tra una vita fondata sull'avere (ossia sull'egoismo e sull'avidità) e una vita fondata sull'essere (ossia sull'amore e la gioia di condividere) ha sedotto intere generazioni di lettori. ne era autorevole esponente, ne illustra i precetti sulla traccia di un nuovo statuto. Emanuele Narducci, con la sua prefazione, guida il lettore a una approfondita comprensione dell'opera. Testo latino a fronte.
Al culmine della disperazione / É. M. Cioran ; traduzione di Fulvio Del Fabbro e Cristina Fantechi
Milano : Adelphi, 1998!
Biblioteca Adelphi ; 364
Le domande della vita / Fernando Savater
Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 1999
I Robinson. Letture
Avere o essere? / Erich Fromm ; trad. di Francesco Saba Sardi
Milano : Mondadori, 1988
Saggi
L'uomo di vetro : la forza della fragilità / Vittorino Andreoli
Milano : Rizzoli, 2008
°Milano! : Tascabili Bompiani, 2004
Tascabili Bompiani ; 280
Avere o essere? / Erich Fromm ; traduzione di Francesco Saba Sardi
14. ed
Milano : A. Mondadori, 1978
Saggi ; 87
Ragione ed esistenza / Karl Jaspers ; traduzione di Enzo Paci
Milano : Fratelli Bocca, 1942
Orientamenti ; 7
Roma : Grandi tascabili economici Newton, 1989
Grandi tascabili economici ; 46
Cosa fare delle nostre ferite? : la fiducia e l'accettazione dell'altro / Michela Marzano
Trento : Erickson, 2012
I mattoncini - I mattoncini
Il problema dell'uomo : introduzione all'antropologia filosofica / Joseph Gevaert
Leumann : Elle Di Ci, 1973
Venezia : Marsilio, 2021
Romanzi e racconti
Abstract: Mario è un uomo che inventa storie, modifica la realtà, non è interessato alla verità, né sulle cose né sulle persone. Mario sfugge, per indolenza, all'obbligo di capire che tutti ci lega e tutti ci frustra. Vuole sposare Viola ignorandone la doppia, forse tripla vita. Anni prima è stato lasciato da Bianca, subito prima che nascesse Agnese, che forse è sua figlia o forse no. Tuttavia, se Bianca, spuntando dal nulla dopo anni, chiede aiuto, Mario subito accorre, disponibile ad accollarsi la paternità. È succube di Santiago, un ragazzo dedito a pratiche sessuali estreme, e affida alle fotografie la coerenza e consistenza della propria vita. Se dei giorni della vita di Mario possiamo dire - quasi sempre è il 17 giugno -, degli spazi in cui Mario si muove non siamo certi. La ripetizione è l'unica realtà di Mario. Con una scrittura che procede per variazioni capitolo dopo capitolo, pur conservando un incalzare ipnotico, Giulio Mozzi in questo suo romanzo guida il protagonista, e chi legge, attraverso avventure in parte reali e in parte - ma la cosa è sempre indecidibile - del tutto immaginarie, portandoli a sfiorare le vite strane e misteriose di personaggi senza nome - il Grande Artista Sconosciuto, il Terrorista Internazionale, il Martellatore di Monaci, il Capufficio - che Mario contempla come enigmi incomprensibili e rivelatori. Arrivando, nell'ultima pagina, alla più orribile delle conclusioni.
Meglio non essere nati : la condizione umana tra Eschilo e Nietzsche / Umberto Curi
Torino : Bollati Boringhieri, 2008
Nuova cultura ; 175
Avere o essere? / Erich Fromm ; trad. di Francesco Saba Sardi
Milano : Mondadori, 1988
Oscar saggi