Trovati 169 documenti.
Trovati 169 documenti.
Che cos'è un bambino? / Beatrice Alemagna
Milano : Topipittori, 2008
I grandi e i piccoli
Abstract: La domanda è di quelle che lasciano senza fiato. Ma Beatrice si dimostra all'altezza e procede sicura, forte della sua lunga frequentazione del mondo infantile e di un immaginario raffinatissimo e, insieme, potente, amato dai bambini di molti paesi. Un bambino è una persona piccola, con piccole mani, piccoli piedi e piccole orecchie, ma non per questo con idee piccole. Dall'intreccio di parole cristalline e immagini poetiche nasce un libro divertente, commovente, folgorante: una galleria di ritratti a misura di bambino che piacerà a piccoli e grandi. Che cos'è un bambino? è un libro da leggere insieme, per aiutare i bambini a rispondere alla domanda Chi sono io?. E per aiutare gli adulti a capire cosa sono i bambini. Età di lettura: da 5 anni.
La cosa più importante / Laura Novello ; illustrazioni di Matteo Gaule
Foggia : Mammeonline, 2010
Milano : Gribaudo, 2015
Amico lupo
Pennino Finnegan e la fabbrica di baci / Nicola Brunialti ; illustrazioni di Ramon Rosanas
Nuova ed
180 p. : ill
Il libro del contento o dello scontento / storie ideate e illustrate da Luisa Lorenzini
Firenze : Giunti-Marzocco, c1988
Gigi. Ser. Le sensazioni dei bambini ; 1
Il mio primo giorno di asilo / Kathleen Amant
Amsterdam : Clavis ; [Cornaredo] : Il castello [distributore], [2010]
Prima infanzia
Abstract: Una storia divertente che aiuta ad affrontare con serenità il primo giorno di asilo. Età di lettura: da 2 anni.
Milano : Carthusia, 2013
Storie al quadrato
Abstract: "Buongiorno a te. Come stai oggi, tesoro? Vedo una luce nei tuoi occhi, ma anche un'ombra: voglio guardarti meglio." "Sì, forse allora vedrai una nube, ma anche l'arcobaleno." Comincia così il poetico dialogo tra un adulto e un bambino che si osservano, si raccontano e si commuovono insieme. Età di lettura: da 3 anni.
Chi ha il coraggio? / Silvia Borando
Reggio Emilia : Minibombo, 2016
Giochiamo con
I colori delle emozioni / Anna Llenas
Milano : Gribaudo, 2017
Raggi di sole ; 9
Abstract: Che cos'ha combinato il mostro dei colori? Ha mescolato le emozioni e ora bisogna disfare il groviglio. Riuscirà a rimettere a posto l'allegria, la tristezza, la rabbia, la paura e la calma, ognuna con il proprio colore? Età di lettura: da 3 anni.
Cuore di tigre / Paola Formica
Milano : Carthusia, 2017
Storie al quadrato
Viaggio al cuore delle emozioni / David Sander, Sophie Schwartz ; illustrato da Clotilde Perrin
Bari : Dedalo, 2012
Piccola biblioteca di scienza ; 28
[Torino] : Giralangolo, 2011
Giochiamo con Leon
Tristezza non mi fai paura / Eva Eland
Milano : Nord-Sud, 2019
Abstract: A volte la tristezza arriva quando meno te lo aspetti. Ma questo strano ospite potrebbe rivelarsi diverso da ciò che sembra... Età di lettura: da 4 anni.
Milly, Molly e Leo / [Gill Pittar ; illustrazioni di Cris Morrell]
[Torino] : [EDT], [2007]
Milly, Molly ; 26
Le scatole di felicità / testo di Carl Norac, illustrazioni di Claude K. Dubois
Milano : Babalibri, 2015
Il coraggio di essere cuore / Domenico Barrilà, Emanuela Bussolati
Milano : Carthusia, [2009]
Crescere senza effetti collaterali
Lara e il suo ombrello / Chiara Ravizza ; illustrazioni di Susanna Covelli
Schio : Sassi, 2023
Libri illustrati
I tre piccoli gufi / scritto da Martin Waddell, illustrato da Patrick Benson
Nuova ed
Milano : Mondadori, 2013
Abstract: Tutti i gufi pensano molto, e anche i piccoli gufi come Sara, Bruno e Tobia. Specialmente di notte, nel bosco, mentre aspettano che la loro mamma torni a casa dopo la caccia. Amato da oltre due milioni di lettori nel mondo, la lettura a voce alta de I tre piccoli gufi permette di rivivere ed esprimere emozioni profonde come la paura e il timore di abbandono, ma anche la solidarietà tra fratelli o coetanei e i piccoli atti di coraggio che permettono di crescere. Età di lettura: da 3 anni.
Trento : Erickson, 2018
Capire con il cuore
Abstract: Le emozioni trascinano, bloccano, risucchiano, esaltano, fanno volare o costringono agli atterraggi più bruschi. Colorano il nostro mondo di tutte le sfumature possibili e rendono ogni esperienza ricca di significato. Ma non è facile trovare la strada giusta in questo mare di sensazioni. Il piccolo Ciripò questo lo sa bene! Sballottato tra paura e desiderio, rabbia e dolore, tristezza e felicità, il gattino nero affronta con coraggio un viaggio alla scoperta delle emozioni e degli strumenti che possono aiutarci a governarle e gestirle, senza perdere una briciola del loro immenso potenziale creativo. Storie create per tutti noi, grandi e piccini, dagli psicoterapeuti dell'età evolutiva Giuseppe Maiolo e Giuliana Franchini, che per queste avventure hanno saputo ricreare l'atmosfera delle grandi fiabe di una volta donandoci un libro che è già un classico moderno