Trovati 131 documenti.
Trovati 131 documenti.
Stanotte guardiamo le stelle / Alì Ehsani ; con Francesco Casolo
Milano : Feltrinelli, 2016
Narratori
Kurdistan : le antiche città tra le montagne / Fuad Aziz ; illustrazioni di Fuad Aziz
Roma : Sinnos, [2005]
I mappamondi ; 17
Milano : Jaca book, 2013
Di fronte e attraverso ; 1081 - Terra terra
Voci del verbo andare / Jenny Erpenbeck ; traduzione di Ada Vigliani
Palermo : Sellerio, 2016
Il contesto ; 71
Abstract: Richard è un filologo classico in pensione, quasi per caso entra in contatto con un gruppo di africani alloggiati in un campo profughi di Berlino. È un uomo solo, vedovo e senza figli, e ha molto tempo a disposizione; in quel luogo si scoprirà capace di ascoltare le vite degli altri, le peripezie e le vicissitudini di chi viene dal Ghana, dal Ciad, dalla Nigeria, storie di lutto, fame, guerra, coraggio e difficoltà. Nel dialogo con gli esuli Richard scorge un'umanità a tratti capace di essere innocente e integra. La sua cultura classica funge da elemento rivelatore, lo aiuta a immergersi in un mondo e in una diversa visione del mondo, a confrontare valori a volte contrapposti. L'antichità e la modernità, l'universalismo e l'interesse individuale, il difficile bilanciamento tra gli ideali e la sopravvivenza. Gli uomini a cui pone le sue domande sono riusciti ad arrivare a Berlino nell'autunno del 2013, dopo essere sbarcati a Lampedusa. Sono quattrocento stranieri in terra straniera, e tutto per loro è diverso, difficile, alieno. Prima si accampano in una piazza del quartiere Kreuzberg per chiedere aiuto e lavoro, ma la polizia li sgombera e li ricovera nella zona orientale della capitale. Vitto e alloggio, una prima conquista, e poi un corso per apprendere la nuova lingua. Ma per loro, come per quasi tutti quelli che sono scappati dai paesi di origine per approdare in Europa in cerca di un rifugio e di una casa, la normalità è una conquista difficile.
Quello che abbiamo in testa : [romanzo] / Sumaya Abdel Qader
Milano : Mondadori, 2019
Novel
Abstract: Horra, un'italiana di nemmeno quarant'anni, figlia di giordani musulmani, vive a Milano con il marito che la adora e le due figlie adolescenti che più diverse l'una dall'altra non potrebbero essere. La sua non si può proprio definire una vita noiosa, anzi. Come potrebbe, visto che, da perfetta equilibrista, divide le sue giornate tra la famiglia, il lavoro come segretaria in uno studio di avvocati, l'università, che è a un passo dal terminare, il volontariato, le preghiere e le discussioni in moschea, e il suo variopinto ed eterogeneo gruppo di amiche? Eppure, nonostante la fatica e i piccoli problemi quotidiani, nonostante la malinconia per la parte di famiglia che vive lontana, Horra non può che sentirsi serena, felice persino. Ma un giorno, un fatto apparentemente di poco conto ha su di lei l'effetto di uno tsunami. Perché quando, come lei, sfuggi alle classificazioni, quando vivi al confine tra due mondi, quello occidentale e quello orientale, che faticano a riconoscersi tra loro e a riconoscerti, facendoti sentire marziana, estranea, galleggiante, allora inizi a chiederti che cosa significhi davvero essere liberi. A maggior ragione se il tuo stesso nome in italiano significa proprio questo, Libera. E così, nei mesi che vengono raccontati in questa storia, tra gioie quotidiane e piccole sconfitte, incontri fortunati e discussioni accese, Horra cercherà di trovare una risposta ai suoi tanti dubbi per riuscire a sentirsi, forse per la prima volta in vita sua, davvero fedele a se stessa. Un romanzo lieve che racconta una realtà di cui tutti parlano ma che pochissimi conoscono profondamente, un ritratto vivido e realistico di un'Italia contemporanea che non possiamo più permetterci di ignorare.
Storia di Ismael che ha attraversato il mare / Francesco D'Adamo
Novara : De Agostini, 2009
Anarchici, grazie a Dio / Zelia Gattai ; prefazione di Jorge Amado
Milano : Sperling & Kupfer, [2002]
Continente desaparecido
Palestina nel cuore / Rania Hammad ; illustrazioni di Rachele Lo Piano
2. ed
Roma : Sinnos, 2002
I mappamondi ; 9
Varsavia, viale di Gerusalemme 45 / Olek Mincer ; illustrazioni di Ariela Bohm
2. ed
Roma : Sinnos, 2007
I mappamondi ; 8
Posti in piedi / Gauz ; traduzione di Angelo Molica Franco
Roma : Elliot, 2015
Scatti
Timira / Wu Ming 2 e Antar Mohamed
Torino : Einaudi, 2012
Einaudi stile libero. Big
E poi saremo salvi : romanzo / Alessandra Carati
Milano : Mondadori, 2021
Scrittori italiani e stranieri
I due Ma, padre e figlio / Lao She ; traduzione di Maria Gottardo e Monica Morzenti
Milano : Mondadori, 2021
Oscar moderni. Cult
Bellosguardo / di Manuela Salvi ; illustrazioni di Francesca Assirelli
Roma : Sinnos, [2006]
Fiabalandia ; 53
Abstract: Nel 1902 dal porto di Napoli partivano le navi per l'America. Molti i clandestini, tra cui Bellosguardo. Ma dopo aver attraversato l'oceano in un viaggio terribile, scoprirà l'America molto diversa da come l'aveva immaginata...
Il custode delle parole / Gioacchino Criaco
Milano : Feltrinelli, 2022
Narratori
Lei, che sono io / Clementina Sandra Ammendola ; illustrazioni di Gabriela Rodriguez Cometta
Roma : Sinnos, [2005]
I mappamondi ; 18
Arcobaleno sul Golden gate / Ursula Joell Mathers ; illustrazioni di Ursula Joell Mathers
Roma : Sinnos, [2007]
I mappamondi ; 20
Puoi chiamarmi fratello / Tiziano Gaia
Torino : Instar Libri, 2011
FuoriClasse ; 7
Volevo essere madame Bovary / Anilda Ibrahimi
Torino : Einaudi, 2022
I coralli