Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Emigrazione nella letteratura

Trovati 131 documenti.

IL TRENO DEL SOLE
0 0
Libri Moderni

Reggiani, Renée

IL TRENO DEL SOLE / Renée Reggiani ; presentazione e note di Carla Poesio

4. ed.

Milano : Garzanti, 1962s1971

Letture per le scuole medie

ALI' E ALTRE STORIE
0 0
Libri Moderni

ALI' E ALTRE STORIE : letteratura e immigrazione / a cura di Raffaele Genovese...[et.al.] ; con inediti di Driss Chraibi...[et.al.] ; conclusioni di Armando Gnisci

Roma : RAI-ERI, 1998

Vivere altrove
0 0
Libri Moderni

Fenoglio, Marisa

Vivere altrove / Marisa Fenoglio

Palermo : Sellerio, 1997

La memoria ; 403

Racordai : vengo da un'isola di Capo Verde
0 0
Libri Moderni

Lourdes Jesus, Maria : de

Racordai : vengo da un'isola di Capo Verde = sou de uma ilha de Cabo Verde / Maria de Lourdes Jesus ; illustrazioni di Maria Alice Fernandes

2. ed

Roma : Sinnos, 2002

I mappamondi ; 6

Nel mare ci sono i coccodrilli
0 0
Libri Moderni

Geda, Fabio

Nel mare ci sono i coccodrilli : storia vera di Enaiatollah Akbari / Fabio Geda

Milano : Baldini Castoldi Dalai, 2010

Icone ; 24

Abstract: Se nasci in Afghanistan, nel posto sbagliato e nel momento sbagliato, può capitare che, anche se sei un bambino alto come una capra, e uno dei migliori a giocare a Buzul-bazi, qualcuno reclami la tua vita. Tuo padre è morto lavorando per un ricco signore, il carico del camion che guidava è andato perduto e tu dovresti esserne il risarcimento. Ecco perché quando bussano alla porta corri a nasconderti. Ma ora stai diventando troppo grande per la buca che tua madre ha scavato vicino alle patate. Così, un giorno, lei ti dice che dovete fare un viaggio. Ti accompagna in Pakistan, ti accarezza i capelli, ti fa promettere che diventerai un uomo per bene e ti lascia solo. Da questo tragico atto di amore hanno inizio la prematura vita adulta di Enaiatollah Akbari e l'incredibile viaggio che lo porterà in Italia passando per l'Iran, la Turchia e la Grecia. Un'odissea che lo ha messo in contatto con la miseria e la nobiltà degli uomini, e che, nonostante tutto, non è riuscita a fargli perdere l'ironia né a cancellargli dal volto il suo formidabile sorriso. Enaiatollah ha infine trovato un posto dove fermarsi e avere la sua età. Questa è la sua storia

Brevemente risplendiamo sulla terra
0 0
Libri Moderni

Vuong, Ocean

Brevemente risplendiamo sulla terra : [romanzo] / Ocean Vuong ; traduzione di Claudia Durastanti

Milano : La nave di Teseo, 2020

Oceani ; 84

Abstract: Little Dog ricostruisce in una lettera alla madre la storia della sua famiglia, segnata dalla guerra del Vietnam e dall'emigrazione negli Stati Uniti. Arrivati in America nel 1990, Little Dog e sua madre Rose si stabiliscono in Connecticut, dove lei si mantiene facendo manicure e pedicure. Ma la donna soffre di un disturbo da stress post-traumatico che si manifesta in violenti scoppi d'ira contro il figlio, alternati a gesti di tenerezza assoluta. Con loro abita la nonna Lan, che ha vissuto il dramma della guerra in prima persona: fuggita da un matrimonio combinato con un uomo molto più anziano, è costretta a vendersi ai soldati americani per mantenersi. Little Dog, crescendo, si fa interprete del dialogo impossibile tra le generazioni della sua famiglia tutta al femminile, unendo due donne che non parlano l'inglese e faticano a integrarsi nella cultura americana. Prendendosi cura degli altri, Little Dog impara a conoscere se stesso, dal difficile rapporto con i suoi coetanei che lo prendono di mira per la sua diversità, fino alla scoperta dell'amore. "Brevemente risplendiamo sulla terra" è una storia di formazione che, attraverso il legame d'amore tra un figlio e una madre, parla di identità, differenza, di come impariamo ad abitare i sentimenti più grandi.

La deutsche vita
0 0
Libri Moderni

Romeo, Antonella

La deutsche vita / Antonella Romeo

Torino : SEB 27, [2007]

Tamburi di carta

Gli emigrati
0 0
Libri Moderni

Sebald, Winfried G.

Gli emigrati / W. G. Sebald ; a cura di Gabriella Rovagnati

[Milano] : Bompiani, 2000

Narratori stranieri Bompiani

L'aggancio
0 0
Libri Moderni

Gordimer, Nadine

L'aggancio / Nadine Gordimer ; traduzione di Eva Kampmann

Milano : Feltrinelli, 2002

Narratori

Fa parte di: I Narratori / Milano: Feltrinelli

Fa parte di: I Narratori / Milano: Feltrinelli

Paese infinito
0 0
Libri Moderni

Engel, Patricia

Paese infinito : [romanzo] / Patricia Engel ; traduzione di Enrica Budetta

Roma : Fazi, 2022

Le strade ; 507

Abstract: Dopo aver impulsivamente commesso un atto violento, Talia viene mandata in una struttura di correzione per adolescenti nelle montagne della Colombia. Ha urgente bisogno di andarsene e tornare a casa, a Bogotá, dove l'aspettano suo padre e un biglietto aereo per gli Stati Uniti. Se perde il volo, potrebbe anche perdere l'occasione di riunirsi finalmente con i suoi familiari. "Paese infinito" racconta come la famiglia di Talia sia arrivata a dividersi in due: due paesi diversi, due mondi diversi. I genitori, Mauro ed Elena, si sono innamorati, da adolescenti, davanti a una bancarella del mercato in una Bogotá sull'orlo di una guerra civile. Nella speranza di costruire una vita migliore, insieme alla loro primogenita Karina hanno lasciato il paese alla volta degli Stati Uniti. Qui sono nati anche altri due figli, Nando e Talia. Ma quando Mauro è stato deportato tutto è andato in pezzi.

Pecore nere
0 0
Libri Moderni

Pecore nere : racconti / Gabriella Kuruvilla ... [et al.] ; a cura di Flavia Capitani e Emanuele Coen

2. ed

Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2006

Contromano

Abstract: La prima generazione di figlie di immigrati, nata o cresciuta in Italia, racconta la propria identità divisa tra il nuovo e la tradizione, una id.entità obliqua, preziosa. Quattro voci, otto storie e molte culture. L'incontro dei mondi e delle esperienze, tra integrazione e diversità, accoglienza e rifiuto.