Trovati 24 documenti.
Trovati 24 documenti.
Modena : Logos, 2013
In 30 secondi
Favole periodiche : le vite avventurose degli elementi chimici / Hugh Aldersey-Williams
3. ed
Milano : BUR Rizzoli, 2013
BUR Rizzoli. Saggi
Molecole in mostra : la chimica nascosta nella vita quotidiana / John Emsley
Bari : Dedalo, [1999]
Nuova biblioteca Dedalo ; 222
Atomi molecole materiali: il mondo della chimica / Elio Giamello, Livio Battezzati, Vera Bolis
Torino: Loescher, 1993
Principi di chimica / Passannanti, Ponente
Milano: Tramontana, 1993
Chimica e societa': con chimica biologica / Renata Alterio
Brescia: La Scuola, 1988
Chimica: approcio alle scienze sperimentali / Ilario Polati; Giovanni Sacco
Bergamo: Walk Over, 1988
Milano : A. Mondadori Scuola, 1990
Piccoli manuali
Milano : Adelphi, 2012
Biblioteca scientifica ; 51
Cornaredo : Il castello, 2018
Abstract: Scrutare l'immensamente piccolo, esplorare il microcosmo brulicante di particelle dalle dimensioni infinitesime, distinguerne strutture e configurazioni, osservarne i comportamenti, studiarne la composizione interna e, infine, constatare le inimmaginabili forze attrattive e repulsive che possono sprigionare quei minuscoli mattoni costituenti la materia inanimata e vivente. Tutto ciò sarà possibile grazie a queste pagine fittamente illustrate che, oltre a presentare un completo resoconto delle caratteristiche e delle proprietà di tutti i centodiciotto elementi chimici, ripercorrono con semplicità, non soltanto le principali leggi della chimica a oggi accertate, ma anche la sua storia millenaria.
Milano : Vallardi, 2020
Abstract: La scienziata norvegese Anja Røyne ha scritto un’appassionata celebrazione della chimica della vita e del cosmo, della loro storia comune e inseparabile, delle rivoluzioni nella storia umana e del perché occorra salvare gli elementi per salvare il pianeta e noi stessi.Ossigeno, idrogeno, simboli e numeri atomici, isotopi e coefficienti: solitamente sono queste le reminiscenze che colleghiamo alla tavola periodica. In realtà, gli elementi chimici hanno molto altro da raccontare. Non sono solo i mattoni che costituiscono il nostro corpo e il mondo in cui viviamo, sono anche i custodi della nostra storia, della natura e dello sviluppo dell’umanità. Le stelle, l’uomo e gli elementi svela i segreti della chimica organica e inorganica attraverso gli elementi che hanno segnato la storia del cosmo e dell’uomo. L’Età del Ferro, la corsa all’oro, il percorso dei metalli dalla lampadina ai robot, il legame tra il potassio e la vista, l’utilizzo del carbone nell’arte e la limitatezza delle risorse energetiche sono solo alcuni dei percorsi esplorati dall’autrice. Anja Røyne – stimata fisica e ricercatrice – ci conduce con linguaggio limpido e coinvolgente in un viaggio multidisciplinare, un racconto moderno degli elementi, per conoscere la tavola periodica sotto una luce tutta nuova e non dimenticarla più.
Elementi / Philip Ball ; traduzione di Susanna Bourlot
Torino : Codice, [2007]
Codice paperback
Abstract: Di cosa è fatto il mondo in cui viviamo? Philip Ball racconta la nostra relazione con la materia, dalle rappresentazioni più semplici dell'antichità alla tavola periodica degli elementi, fino alle sperimentazioni più ardite della scienza contemporanea, inseguendo la meraviglia della natura nel suo dispiegarsi quotidiano.
La chimica / testo di Ann Newmark
Novara : Istituto geografico De Agostini, c1994
In primo piano. Scienze
L'alfabeto della materia : viaggio nel mondo degli elementi chimici / Silvano Fuso
Roma : Carocci, 2019
Sfere ; 148
I mattoni dell'universo / Isaac Asimov
Milano : A. Mondadori, 1971
Collana aperta per i giovani d'oggi
Milano : Adelphi, 2014
Gli Adelphi ; 460