Trovati 19 documenti.
Trovati 19 documenti.
Educare al nido : metodi di lavoro nei servizi per l'infanzia / Enzo Catarsi, Aldo Fortunati
Roma : Carocci, 2004
Università ; 631
Trento : Erickson, 2022
Materiali. Didattica
Bambini e attivita di scuola materna / Maria Luce Chabauty
Brescia : La scuola, c1982
Infanzia e educazione
La scuola pubblica dell'infanzia : una istituzione da conquistare / Renato Finelli
Roma : Editori riuniti, [1974]
Il punto ; 103
La prima scuola : gli adulti all'opera per i bambini dai 3 ai 5 anni / Idana Pescioli
Roma : Editori riuniti, 1972
Paideia ; 12
Bari : De Donato, 1972
Temi e problemi
L'educazione prescolastica nel mondo / Gaston Mialaret
Roma : A. Armando, c1977
Educazione comparata e pedagogie ; 49
[S.l.] : Edizioni Junior, 2018
Linguaggi in ricerca
Como : Red, 1993
Piccoli e grandi
Leggere a tre anni / Glenn Doman
Roma : Armando, 1978
I problemi della didattica
Leggere e scrivere prima di andare a scuola / Felicity Hughes ; introduzione di Glenn Doman
Roma : Armando, c1976
I problemi della didattica ; 79
2. ed
Milano : F. Angeli, 1977
Condizionamenti educativi ; 9
Il disagio educativo al nido e alla scuola dell'infanzia / Giuseppe Nicolodi
Milano : Angeli, 2008
SF : Scienze della formazione. Strumenti ; 24
Trento : Erickson, 2014
I materiali : strumenti per la didattica, l'educazione, la riabilitazione, il recupero e il sostegno
Abstract: Questo secondo volume di "Sviluppare i prerequisiti per la scuola primaria" si propone come completamento ideale del primo, ampliando e diversificando le proposte finalizzate a sviluppare le abilità richieste per l'ingresso alla scuola primaria. Pensato per essere usato sia a scuola che a casa, con la guida del genitore, il libro può essere adottato come accompagnamento e sussidio personale durante l'ultimo anno della scuola dell'infanzia, in un percorso completo sui prerequisiti cognitivi e strumentali utili per affrontare i successivi apprendimenti scolastici. In linea con le più recenti Linee guida ministeriali, esso si rivela inoltre un valido strumento anche per bambini più grandi che presentino difficoltà. Il percorso ludico, appositamente pensato per stimolare l'interesse e la motivazione dei bambini, si articola in attività che hanno l'obiettivo di sviluppare e potenziare: attenzione e memoria visuo-spaziale, logica, linguaggio, pregrafismo e disegno, precalcolo, sentimenti ed emozioni, orientamento nel tempo, orientamento nello spazi.
Trento : Erickson, 2015
I materiali : strumenti per la didattica, l'educazione, la riabilitazione, il recupero e il sostegno