Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Educazione civica - Libri per ragazzi

Trovati 32 documenti.

Dall'io al noi
0 0
Libri Moderni

Franco, Barbara - Locatelli, Laura - Antonelli, Antonella

Dall'io al noi : il cuore dei bambini cambierà il mondo / a cura di Barbara Franco ; [testi: Barbara Franco, Antonella Antonelli e Laura Locatelli ; illustrazioni di Anita Barghigiani ; con la prefazione di Liliana Segre]

Milano : Gribaudo, 2021

Quid+

Abstract: I nostri figli sono il futuro, nostro e della società. Come genitori, possiamo aiutare i nostri bambini a maturare, giorno dopo giorno, un'attenzione, un interesse reali e profondi verso gli altri, verso la collaborazione e la solidarietà, il rispetto per il prossimo, per l'ambiente e la natura. Possiamo coltivare sentimenti di gentilezza, altruismo, empatia e valori etici che cresceranno insieme al nostro piccolo e lo accompagneranno nel percorso per diventare un buon cittadino. Cosa c'è di meglio delle fiabe classiche per trasmettere questi valori universali? Le fiabe vengono da molto lontano, sia in termini di tempo che di spazio, ma raccontano gesti e sentimenti che anche oggi sono preziosi. Per cambiare il mondo, partendo dal cuore. Il libro-guida per adulti contiene una parte teorica dedicata alle principali metodologie educative messe in atto, per rispondere in maniera facile a difficili interrogativi. Inoltre, fornisce le istruzioni per le diverse attività che si possono svolgere con questo volume. Quid+ è una linea editoriale dedicata al primo apprendimento che si occupa di tradurre le più avanzate teorie pedagogiche in prodotti semplici e accattivanti. Ognuno è impreziosito con contenuti destinati agli adulti. Questo fornisce a genitori ed educatori una maggior consapevolezza delle capacità di apprendimento del bambino e gli strumenti per aiutarlo a esprimere il suo potenziale, permettendogli di ottenere con spontaneità e attraverso il gioco quel qualcosa in più. Prefazione Liliana Segre.

Manuale dei diritti e dei doveri del giovane cittadino
0 0
Libri Moderni

Lagostena Bassi, Tina

Manuale dei diritti e dei doveri del giovane cittadino / di Tina Lagostena Bassi ; illustrazioni di Alberto Rebori

Milano : Mondadori, 2000

Manuali Mondadori

Questo è un giorno speciale
0 0
Libri Moderni

Köhler, Rossella

Questo è un giorno speciale : 20 giornate da celebrare insieme : dalla terra ai diritti umani, dalla pace alla memoria... / Rossella Köhler ; illustrazioni di Ilaria Zanellato

Milano : Mondadori, 2022

Abstract: Il calendario è pieno di giornate da ricordare e celebrare: scopriamole insieme! Dalla Liberazione alla tutela degli oceani, dalle donne e ragazze nella scienza alla lotta alle discriminazioni e al bullismo... Le giornate internazionali e italiane più importanti, raccontate attraverso storie e approfondimenti divulgativi che aiutano a conoscere questi appuntamenti fondamentali. Non solo per stimolare riflessioni, ma soprattutto per agire concretamente e diventare giovani cittadini consapevoli! Età di lettura: da 9 anni.

La civilta ha il tuo volto
0 0
Libri Moderni

Vergnano, Igino

La civilta ha il tuo volto : educazione civica per la scuola media / Igino Vergnano

Torino : Paravia, 1980

La prudenza a piccoli passi
0 0
Libri Moderni

La prudenza a piccoli passi / Sylvie Girardet ; illustrazioni di Puig Rosado ; traduzione e adattamento di Marina Rotondo

Milano : Mottajunior, 1999

A piccoli passi ; 2 - A piccoli passi ; 2

Il rispetto a piccoli passi
0 0
Libri Moderni

Girardet, Sylvie

Il rispetto a piccoli passi / Sylvie Girardet ; illustrazioni di Puig Rosado ; traduzione e adattamento di Matteo Schianchi

Milano : Mottajunior, 1999

A piccoli passi ; 1 - A piccoli passi - A piccoli passi ; 1 - A piccoli passi ; 1

Io, io... e gli altri?
0 0
Libri Moderni

Io, io... e gli altri? : i diritti e i doveri di tutti i bambini / testi di: Stefano Bordiglioni ... [et. al.] ; disegni di: Raffaella Bolaffio ... [et al.]

Roma : Gallucci, 2011

Illustrati Gallucci

Abstract: Tutti i bambini sanno di avere diritti, ma conoscono anche i doveri? Il verde è bello per giocare. Ma va anche difeso... L'acqua è di tutti. Ma non si deve sprecare... E poi ci sono diritti nuovi, che è importante scoprire subito: il diritto dei bambini a non essere sfruttati e bersagliati dalla pubblicità e dalla tv; il diritto a conoscere la solidarietà, la tolleranza e il rispetto; il diritto a non essere travolti dall'ansia degli adulti, che sono troppo spesso distratti e lontani dai più piccoli. Questo libro parla della differenza tra l'avere e il fare. Per grandi e piccini. Età di lettura: da 4 anni.

Piccole storie sui grandi valori
0 0
Libri Moderni

Alexandre, Vanessa

Piccole storie sui grandi valori / [testi e illustrazioni di Vanessa Alexandre]

San Dorlingo della Valle : Emme edizioni, 2020

Abstract: Sei piccole storie, sei grandi valori. Per divertirsi, riflettere e non dimenticare mai ciò che conta davvero. Un album colorato che racconta sei valori fondamentali: amicizia, bontà, buona educazione, onestà, rispetto, umiltà... Età di lettura: da 3 anni.

La Repubblica a piccoli passi
0 0
Libri Moderni

Stella, Cristina - Vitaliano, Fausto - Lapone, Antonio

La Repubblica a piccoli passi / Fausto Vitaliano ; illustrazioni di Antonio Lapone ; colori di Cristina Stella

[Milano] : Motta Junior, 2003

A piccoli passi - A piccoli passi ; 13 - A piccoli passi - A piccoli passi ; 13

Sempre le regole!
0 0
Libri Moderni

Sarfatti, Anna

Sempre le regole! / Anna Sarfatti ; [illustrazioni: Elisa Paganelli]

Firenze ; Milano : Giunti Junior, 2016

La costituzione nello zainetto

Le regole raccontate ai bambini
0 0
Libri Moderni

Colombo, Gherardo - Morpurgo, Marina <1958- >

Le regole raccontate ai bambini / Gherardo Colombo, Marina Morpurgo ; illustrato da Ilaria Faccioli

Milano : Feltrinelli kids, 2010

Feltrinelli kids. Saggistica narrata

Abstract: Gherardo Colombo ha scritto un libro molto popolare dedicato alla cultura della giustizia. Questa è una "traduzione" di quelle riflessioni per un pubblico ampio che comprende bambini e ragazzi. Come si entra in una comunità? Come si impara il rispetto per l'altro? Come si misura il proprio comportamento e quello del prossimo? Con linguaggio trasparente ed esempi scritti su misura questo libro vuole rispondere a molti interrogativi importanti. Età di lettura: da 8 anni.

Lena e la cittadinanza scientifica
0 0
Libri Moderni

Nicolaci, Maria

Lena e la cittadinanza scientifica / di Maria Nicolaci ; disegni di Lucia Biagi ; introduzione di Gilberto Corbellini

Roma : Sinnos, 2015

Nomos : collana giuridica per ragazzi

Abstract: Lena e i suoi amici hanno un problema: una parte del cortile della loro scuola sta per diventare un parcheggio. Ma c'è anche la proposta di trasformare quel cortile semi abbandonato in un orto-laboratorio. Lena e i suoi amici vorrebbero capirne di più, partecipare alla discussione, fare delle proposte. Ma come si fa? Semplice! Diventando cittadini scientifici, ovvero imparando come - informandosi, discutendo, ascoltando gli altri e dicendo la propria - si possa vivere e costruire un mondo migliore! Non un libro per gli scienziati e basta, ma un libro per tutti quelli che non vedono l'ora di parlare, discutere, controbattere, replicare, e poi proporre, dire, fare, ascoltare, cambiare idea, proporre di nuovo, fare ancora e poi ridire... Età di lettura: da 12 anni.