Trovati 32 documenti.
Trovati 32 documenti.
Gioca con l'educazione civica / Claudia Centi, Alice Pieroni
Certaldo : Federighi Editori, 2021
Le novelle della cipolla junior
Milano : Mondadori, 2021
Divulgazione
Milano : Piemme, 2014
Il battello a vapore
Abstract: Cosa vuol dire fare una proposta di legge? Valentina e i suoi amici lo scoprono grazie alla professoressa Linda, che decide di farli partecipare a un concorso indetto dal Ministero dell'istruzione. Il concorso è rivolto a tutte le scuole e prevede che ogni classe faccia una proposta di legge. Il vincitore avrà la possibilità di visitare il Parlamento a Roma. Attraverso una serie di lezioni incentrate sull'approfondimento degli articoli della Costituzione Italiana, la classe di Valentina decide di proporre una legge sulla sicurezza nelle scuole. Dopo un mese di attesa, arriva la comunicazione della vincita e l'invito ufficiale al Parlamento. Per Valentina e i suoi amici sarà un'esperienza indimenticabile. Età di lettura: da 10 anni.
Le parole per stare insieme / Rosaria Bortolone ... [et al.] ; illustrazioni di Gloria Francella
Casalecchio di Reno : Fatatrac, 2018
Roma : Paoline editoriale audiovisivi, ©2011
Nuova ed
Milano : Piemme, 2019
Il battello a vapore. Serie azzurra
L'uomo e la macchina, l'uomo e lo stato, l'uomo e la musica
Ed. riveduta corretta e aggiornata
Milano :European book, 1984 2 v. : ill., fig. ; 30 cm.
Milano : Motta Junior, c2010
A piccoli passi ; 13
Le regole del gioco : manuale per educare al senso delle regole / Rossella Diana
Molfetta : La meridiana, [2005]
Partenze
Firenze : Giunti progetti educativi, 2006
Io e il mondo ; 7 - Io e il mondo ; 7
Io e le istituzioni / Mario Corte ; illustrazioni di Francesca Carabelli
San Dorligo della Valle : Emme, c2012
Per cominciare ; 79
Milano : Mondadori, 2022
Abstract: Questa Guida galattica è un'amica preziosa da consultare in parte o per intero, di tanto in tanto o quando occorre, da soli o in compagnia. È scritta per voi, ragazze e ragazzi, e per tutti coloro che vogliono educare alla legalità o più in generale hanno a cuore le sorti degli adolescenti: insegnanti, genitori, educatori e tutti quelli che vogliono saperne di più. Buona lettura! Il diritto non è un'insidia, la legge non costruisce tranelli. Diritto e legge sono, piuttosto, gli strumenti di cui la nostra società, qualunque società, dispone per far sì che si possa convivere pacificamente, nel rispetto delle libertà di ciascuno. Spesso le leggi e l'educazione civica in senso lato vengono percepiti dagli adolescenti come sabbie mobili che impediscono di camminare e invece, al contrario, sono delle liane che, proteggendo i diritti di ognuno, soprattutto dei più deboli, consentono di muoverci più liberamente. Anche quando una legge ci dice di fare qualcosa, in realtà sta proteggendo un interesse più generale che consente a tutti di esprimersi al meglio. In questa pratica guida, vengono analizzate con accuratezza e competenza le tante situazioni pratiche in cui ragazze e ragazzi possono ritrovarsi, poco importa se come protagonisti o spettatori, e speriamo mai come vittime: dall'ambiente ai social, dalla costituzione alla scuola, dalla droga alla guida in stato di ebbrezza e molto altro... Ogni situazione è descritta in modo chiaro e semplice da uno studioso del diritto e commentata da un personaggio famoso della tv, dello sport, della musica, del cinema, della cultura e del giornalismo.
Rocco, l'ispettore patata e tante altre storie / Polizia municipale Comune di Rivoli
[Rivoli (TO) : stampa Maggioli, 2008])
Giusto o sbagliato? / Mario Corte ; illustrazioni di Francesca Carabelli
San Dorligo della Valle : Emme, 2015
Milano : Sironi ragazzi, 2013
Semi di zucca
Abstract: La piccola Juanita abita a Brasilia. Un giorno, andando al supermercato con la mamma, scopre che in città non tutti hanno la fortuna di vivere come lei e la sua famiglia. Ma non vuole che le cose restino come sono... "Se io fossi il sindaco, ecco come risolverei i problemi della mia città!". Età di lettura: da 5 anni.
Milano : Motta junior, 1999
A piccoli passi ; 2
Milano : Mondadori, 2022
Oscar primi junior
Abstract: I nonni di Timo e Malvina compiono gli anni: quale occasione migliore per una bella festa?! Ed è così che zie e zii, cugini e amici a quattro zampe, si mettono in viaggio per raggiungerli a Bruxelles, nel cuore dell'Europa, arrivando ognuno da uno Stato diverso dell'Unione. Per i due fratelli sarà l'occasione per scoprire tante curiosità su cos'è e su come è nata l'Unione europea, e per imparare a prendersi cura del suo (e del nostro) futuro. Età di lettura: da 9 anni.
Roma : Sinnos, 2022
Leggimi! ; 76
Abstract: Quando il Comune minaccia di abbattere la grande roverella che abbellisce il quartiere, Sow, Anna, Luisa, Jeanne e altre persone studiano il modo di salvarla. Consultano libri ed esperti. E scoprono che la tutela dell'ambiente è stata inserita tra i principi fondamentali della nostra Carta costituzionale: perché la Costituzione è come un albero, che deve crescere, allargarsi, cambiare, per far star bene tutti. Tutti insieme. Età di lettura: da 8 anni.
La Costituzione raccontata ai bambini / Anna Sarfatti ; disegni di Serena Riglietti
Milano : Mondadori, 2006
I sassolini a colori. Per il secondo biennio della scuola elementare ; 2