Trovati 497 documenti.
Trovati 497 documenti.
Globalizzazione e disuguaglianze / Luciano Gallino
Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2000
Sagittari Laterza ; 122
Globalizzazione e sistemi fiscali / di Vito Tanzi
Arezzo : Banca Etruria, stampa 2002
Studi e ricerche
Globalizzazione e disuguaglianze / Luciano Gallino
Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2000
Sagittari Laterza ; 122
Gli orizzonti del presente / testi: Pier Paolo Poggio, Carlo Simoni ; illustrazioni: Giorgio Bacchin
Milano : Jaca Book ; Brescia : Fondazione Luigi Micheletti, 2002
Ottocento & Novecento ; 6
Abstract: Società, tecniche, ambiente.
Crac! : il tracollo economico dell'Italia / Domenico De Simone
Roma : Editori Internazionali Riuniti, 2011
Informazione scorretta
Cogliere l'occasione : le sfide di un mondo che cambia / Anthony Giddens
Roma : Carocci, 2000
Argomenti - Argomenti ; 27
Tempo di azione / Rita Levi-Montalcini
Milano : Baldini Castoldi Dalai, [2004]
I saggi ; 276
Roma : Donzelli, c2001
Saggine ; 50
Abstract: J. E. Stiglitz, economista, affronta i nodi irrisolti dell'economia globale. La condizione prevalente è oggi quella di una grande incertezza, determinata da un'imperfetta distribuzione delle informazioni, e dalla connessa difficoltà di porre in atto adeguate politiche di stabilizzazione. La globalizzazione porta infatti con sé il paradosso di porre domande nuove agli Stati-nazione, ma di ridurre al tempo stesso drasticamente la loro capacità di affrontare simili domande. Oggi, la globalizzazione è priva di istituzioni in grado di affrontare le conseguenze. Abbiamo un sistema di governance globale, ma ci manca un governo globale.
Milano : Il saggiatore, 2013
La cultura ; 828
Per un'altra globalizzazione : interviste / di Giuliano Battiston ; Samir Amin ... [et al.]
[Roma] : Edizioni dell'Asino, 2010
I libri necessari
Limite / Serge Latouche ; traduzione di Fabrizio Grillenzoni
Torino : Bollati Boringhieri, 2012
I sampietrini ; 6 - I sampietrini ; 6
Imperialismo : il volto reale della globalizzazione / Michele Nobile
Bolsena : Massari, 2006
Quaderni di Utopia rossa ; 1
Abstract: L'imperalismo come sistema della guerra totale e motivo della possibile fine della storia. La problematica della globalizzazione.
Milano : Terre di mezzo : Altra Economia, (2007)
Abstract: La fine del multilateralismo con la crisi di Banca mondiale e Fondo monetario internazionale, l'affacciarsi dei "Super Stati" Cina, India e Brasile, la gestione pubblica delle risorse energetiche, la formazione di nuovi cartelli e Joint venture a controllo pubblico nei settori delle infrastrutture e delle telecomunicazioni sono alcuni esempi di un processo post globale che potremmo definire "la rivincita degli Stati".
The changing face of globalization / edited by Samir Dasgupta
New Delhi : Sage, 2004
Abstract: The volume highlights the importance of understanding globalization as a non-unilateral and multidimensional process, with immense possibilities for intervention, rather than as an overarching project with a predetermined goal. It will also be of interest to social activists, journalists, policymakers and NGOs.
Globalization and after / edited by Samir Dasgupta and Ray Kiely
New Delhi (etc.) : Sage, 2006)
Abstract: This multidisciplinary volume axplores the tensions and dilemmas inherent in the process of globalization, from local, national and global perspectives. This book will be of interest to a wide range of people - social activists, social scientists, policy makers, research scholars and students, and all those who visualize a humane and just global community.
Oltre la globalizzazione : liberismo o solidarismo nel futuro dell'Europa? / Giancarlo Boschi
Scandicci : L'autore libri Firenze, stampa 2008
Biblioteca '80. I saggi
Abstract: Partendo da una visione solidaristica del concetto di società e del rapporto fra i suoi componenti, questo agile saggio ripercorre la breve ma travagliata storia del capitalismo, cercando di dimostrare le contraddizioni insite nel concetto classico di "laissez-faire" e le mistificazioni che su di esso sono state edificate dal potere economico e dall'ingegneria finanziaria, sua ultima manifestazione
Paesi deboli e globalizzazione / Raffaello Benetti
Milano : F. Angeli, (2008)
Economia. Sezione 5 ; 570
Abstract: Quali sono gli elementi che devono tenere in conto i leader di paesi deboli in una economia globalizzata? Le osservazioni riportate e gli esempi discussi suggeriscono nuovi strumenti per interpretare il commercio internazionale e il marketing territoriale individuando nel fattore umano la risorsa fondamentale per la definizione di adeguate politiche sostenibili volte a sostenere un paese debole nel suo sforzo di emergere come protagonista nel commercio internazionale.
La globalizzazione : meccanismi, conseguenze, battaglie politiche / Eliot Laniado
Villa Verucchio : P. G. Pazzini, (2007)
Una economia per l'uomo ; 4
Abstract: In un sistema economico complesso, la comprensione dei meccanismi e delle regole che governano la società è essenziale per poter svolgere un ruolo attivo, consapevole ed eticamente responsabile. Laniado racconta e spiega il tempo in cui viviamo, con lo stile semplice e vivace del linguaggio parlato, con esempi, aneddoti e metafore.
Milano : Feltrinelli, 2002
Nuova serie Feltrinelli
Abstract: Il libro fornisce una esauriente definizione della proposta di Tobin, la Tobin Tax, ed offre un sintetico resoconto delle fondamentali questioni di economia politica in essa richiamate ed è articolato in tre sezioni: una introduzione che presenta i diversi aspetti della questione, una antologia di scritti di James Tobin ed una scelta di saggi che presenta le più autorevoli posizioni di critica e di sostegno della Tobin Tax.