Trovati 20 documenti.
Trovati 20 documenti.
Bari ; Roma : Laterza, 2020
I Robinson. Letture
Oligopolio e progresso tecnico / Paolo Sylos Labini
4. ed. riveduta e aggiornata
Torino : Einaudi, 1975
Piccola biblioteca Einaudi ; 39
Maledetti economisti : le idiozie di una scienza inesistente / Sergio Ricossa
Milano : Rizzoli, 1996
Abstract: Con questo libro, Sergio Ricossa fa un prezioso dono al vasto pubblico. Mette al servizio dei "non addetti ai lavori" il suo esteso sapere e la sua inesauribile ironia. E ne viene fuori un testo godibilissimo, che con mano lieve trascina il lettore in un affascinante e divertente viaggio fra gli economisti e le loro idee.
8. ed. aggiornata
Milano : Il Sole 24 ore, 2007
Bologna : Il mulino, [2006]
Farsi un'idea ; 124
Per la critica dell'economia politica / Karl Marx ; introduzione di Maurice Dobb
2. ed
Roma : Editori riuniti, 1969
Biblioteca del pensiero moderno ; 14
Economia politica / Terenzio Cozzi, Stefano Zamagni
Bologna : Il mulino, 1989
Strumenti. Economia
Economia politica elementare / Fausto Fiorini
Torino : Loescher, 1976
Corso elementare di economia politica / Carlo Boffito
Torino : Einaudi, c1978
Piccola biblioteca Einaudi ; 333
Il sistema nazionale di economia politica / Friedrich List ; a cura di Giorgio Mori
Milano : ISEDI, 1972
Classici dell'economia politica ; 7
Torino : G. Einaudi, [2005]
Saggi ; 870
Elementi di economia politica / di Claudio Napoleoni
2. ed
Firenze : La nuova Italia, 1968
Corso di scienza economica
Elementi di economia avanzata : un'esposizione non matematica / R. M. Goodwin
Milano : ETAS Kompass, 1972
Testi universitari ; 24
La sfida di Minerva : razionalità occidentale e ragione mediterranea / Serge Latouche
Torino : Bollati Boringhieri, 2000
Temi ; 100
Abstract: Di fronte al rischio cui è costantemente esposta la nostra civiltà, in particolare a causa della proliferazione tecnologica e scientifica, l'autore si chiede se il comportaamento "razionale" dell'uomo moderno che manipola la natura oltre ogni limite, sia veramente "ragionevole". Raccogliere "la sfida di Minerva" significa opporre alla semplicità coerente e rigorosa del calcolo razionale una forma di ragione altrettanto coerente, capace non solo di evitarne i tranelli ma anche di affrontare con saggezza i problemi dell'epoca.
Economia del benessere ed economia socialista / Maurice Dobb
Roma : Editori riuniti, 1972
Nuova biblioteca di cultura ; 110
Economia politica : una introduzione critica / E. K. Hunt e H. J. Sherman
Torino : Boringhieri, [1978]
Testi e manuali della scienza contemporanea. Serie di economia
50 grandi idee di economia / Edmund Conway
Bari : Dedalo, [2010]
50 grandi idee
Economia politica e capitalismo / Maurice Dobb
Torino : Boringhieri, 1972
Universale scientifica ; 79
La sfida di Minerva : razionalità occidentale e ragione mediterranea / Serge Latouche
Torino : Bollati Boringhieri, 2000
Temi ; 100
Abstract: Di fronte al rischio cui è costantemente esposta la nostra civiltà, in particolare a causa della proliferazione tecnologica e scientifica, l'autore si chiede se il comportaamento "razionale" dell'uomo moderno che manipola la natura oltre ogni limite, sia veramente "ragionevole". Raccogliere "la sfida di Minerva" significa opporre alla semplicità coerente e rigorosa del calcolo razionale una forma di ragione altrettanto coerente, capace non solo di evitarne i tranelli ma anche di affrontare con saggezza i problemi dell'epoca.
La società opulenta / John Kenneth Galbraith
Roma ; Ivrea : Edizioni di Comunità, 2014
DNA