Trovati 26 documenti.
Trovati 26 documenti.
La nostra casa sana e sicura / Alessandro Di Pietro
Milano : Club degli Editori, c1997
La nostra casa sana e sicura / Alessandro Di Pietro
Novara : RED, 2002
Economici di qualità ; 9
La mia vita a impatto zero / Paola Maugeri
Milano : Mondadori, 2012
Comefare
Torino : Einaudi, [2005]
ET ; 1365
Abstract: Ci sono molte cose che possiamo fare nella vita quotidiana per proteggere il nostro pianeta; atti concreti che modificano poco le nostre abitudini, ma che migliorano molto il nostro presente ed il nostro futuro, facendoci risparmiare energia e denaro. Senza bisogno di appoggiarci a supereroi, ma con il contributo di tutti.
Padova : F. Muzzio, [1987]
Ecologia ; 1
Milano : Ponte alle Grazie : Altreconomia edizioni, 2013
Occhio allo spreco : consumare meno e vivere meglio / Cristina Gabetti
Nuova edizione aggiornata
Milano : Bur Rizzoli, 2010
Casale Monferrato : Sonda, 2004
Benessere profondo
Firenze ; Milano : Giunti, 2013
Variamente
Milano : Sonda, 2018
Famiglie green
Uso razionale dell'energia nella casa : risparmio energetico comfort sicurezza / Giacomo Korn
Roma : F. Muzzio, 2003
Energie ; 6 - Energie ; 6
50 idee per una casa ecologica / Sian Berry
Novara : De Agostini, [2010]
Milano : Chiarelettere, 2011
Reverse
Castelnuovo del Garda : Edizioni del Baldo, 2013
Milano : BUR Rizzoli, 2019
BUR Rizzoli. Varia
Abstract: A tutti noi dispiace sprecare il cibo. Ogni giorno però ne buttiamo 100 grammi a testa, che diventano 37 chili pro capite e 85 a famiglia ogni anno: un valore per ogni nucleo familiare pari a 450 euro, ma anche un costo per smaltire i rifiuti e un peso sull'ambiente sempre meno giustificabile. È possibile evitare questo inutile sperpero e risparmiare? Sì, e gli accorgimenti per farlo sono alla portata di tutti: basta leggere questo libro. Pieno di informazioni e consigli, il testo – frutto di anni di ricerca dell'autore, massimo esperto italiano sull'argomento – parte dalla compilazione di un "diario dello spreco", in cui registrare gli alimenti buttati ogni giorno per ogni pasto, per capire i nostri errori, liberarci dalle cattive abitudini e iniziare la nostra "rivoluzione alimentare". In pochi passaggi impareremo a fare la spesa in modo intelligente e mirato, senza rincorrere facili e ingannevoli promesse del marketing; a conoscere a fondo il nostro frigorifero, organizzandolo al meglio per la conservazione dei cibi; a leggere le scadenze riportate sulle confezioni e a usare gli imballaggi in modo utile; a fare l'orto in casa; a evitare del tutto gli avanzi, dando agli ingredienti considerati "scarti" una nuova vita attraverso ricette magiche. Perché non sprecare cibo può cambiarci la vita e salvare davvero il nostro pianeta.
Como : Red, 1991
Ecologia pratica