Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Ebrei - Persecuzioni

Trovati 438 documenti.

Dalle leggi razziali alla deportazione
0 0
Libri Moderni

Lovatto, Alberto

Dalle leggi razziali alla deportazione : ebrei tra antisemitismo e solidarietà / a cura di Alberto Lovatto

Vercelli : Istituto per la storia della Resistenza, 1992

Che cos'e l'antisemitismo? Per favore rispondete
0 0
Libri Moderni

Levi, Lia

Che cos'e l'antisemitismo? Per favore rispondete / Lia Levi

Milano : Mondadori, 2001

Il settimo milione
0 0
Libri Moderni

Segev, Tom

Il settimo milione : come l'Olocausto ha segnato la storia di Israele / Tom Segev ; traduzione di Carla Lazzari

Milano : Oscar Mondadori, 2002

Oscar storia ; 295

Il violinista di Schindler
0 0
Libri Moderni

Krumpen, Angela

Il violinista di Schindler : storia di un'amicizia / Angela Krumpen

Milano : Paoline : San Paolo, 2013

L'oro dell'Olocausto
0 0
Libri Moderni

Vincent, Isabel

L'oro dell'Olocausto / Isabel Vincent

Milano : CDE, stampa 1998

C'erano anche SS gentili?
0 0
Libri Moderni

Fried, Hédi

C'erano anche SS gentili? : e le altre domande che mi fanno sull'Olocausto / Hédi Fried ; traduzione di Flavio Iannelli

Milano : Tre60, 2020

Varia

La Shoah in Italia
0 0
Libri Moderni

Sarfatti, Michele

La Shoah in Italia : la persecuzione degli ebrei sotto il fascismo / Michele Sarfatti

Torino : La Stampa, 2013

L'abbandono
0 0
Libri Moderni

Nirenstein, Fiamma

L'abbandono : come l'occidente ha tradito gli ebrei / Fiamma Nirenstein

2. ed.

Milano : Rizzoli, 2002

La bambina che non sapeva odiare
0 0
Libri Moderni

Maksymowicz, Lidia

La bambina che non sapeva odiare : la mia testimonianza / Lidia Maksymowicz ; con Paolo Rodari ; [prefazione di papa Francesco]

Milano : Solferino, 2022

Saggi

La bambina che guardava i treni partire
0 0
Libri Moderni

Long, Ruperto

La bambina che guardava i treni partire / Ruperto Long ; [traduzione dallo spagnolo di Amaranta Sbardella]

Roma : Newton Compton, 2017

3.0

Abstract: Francia, 1940. La guerra è ormai alle porte e i Wins, famiglia ebrea di origine polacca, rischiano di essere deportati. Alter, lo zio, è partito per la Polonia nel tentativo di salvare i suoi familiari, ma è stato preso e rinchiuso nel ghetto di Konskie. Il padre della piccola Charlotte vuole evitare che la sua famiglia subisca lo stesso destino, così si procura dei documenti falsi per raggiungere Parigi. Ma dopo soli quarantanove giorni si rende conto che la capitale non è più sicura e trasferisce tutti a Lione, sotto il governo collaborazionista di Vichy. Charlotte a volte esce di casa, e davanti ai binari guarda passare i treni carichi di ebrei deportati. Ben presto suo padre realizza che nemmeno Lione è il posto giusto per sfuggire alle persecuzioni e paga degli uomini affinché li aiutino a raggiungere la Svizzera. Un viaggio molto pericoloso, perché durante un incidente la famiglia Wins si troverà molto vicina alla linea nazista... Una fuga senza sosta, di città in città, per scampare al pericolo, sostenuta dalla volontà ferrea di un padre di salvare a tutti costi i propri cari. Ai vertici delle classifiche di vendita, vincitore del premio Libro de Oro, «La bambina che guardava i treni partire» ha commosso il mondo.

Contro il Giorno della Memoria
0 0
Libri Moderni

Loewenthal, Elena

Contro il Giorno della Memoria : una riflessione sul rito del ricordo, la retorica della commemorazione, la condivisione del passato / Elena Loewenthal

Torino : Add, 2014

Add# ; 51

Breve storia degli ebrei e dell'antisemitismo
0 0
Libri Moderni

Saracini, Eugenio

Breve storia degli ebrei e dell'antisemitismo / Eugenio Saracini ; prefazione di Elio Toaff

Milano : il Giornale : A. Mondadori, c1977, stampa 1994?

Biblioteca storica ; 18

Il nazismo e i lager
0 0
Libri Moderni

Il nazismo e i lager / Vittorio E. Giuntella

Roma : Edizioni Studium, 1979

La cultura

L'antisemitismo
0 0
Libri Moderni

Finzi, Roberto

L'antisemitismo : dal pregiudizio contro gli Ebrei ai campi di sterminio / Roberto Finzi

Firenze : Giunti, Casterman, c1997 (1999)

Collana XX secolo

Nel nome della razza
0 0
Libri Moderni

Nel nome della razza : il razzismo nella storia d'Italia, 1870-1945 / a cura di Alberto Burgio

Bologna : il Mulino [1999]

Percorsi

Le origini dell'antisemitismo
0 0
Libri Moderni

Le origini dell'antisemitismo : dalla diaspora al Cinquecento / di Alessandro Pasquini ; un saggio introduttivo con i confronti antologici da S. G. F. Brandon ... [et al.]

Messina ; Firenze : G. D'Anna, 1978

Tangenti ; 39

Il piccolo villaggio dei sopravvissuti
0 0
Libri Moderni

Duffy, Peter

Il piccolo villaggio dei sopravvissuti : i tre fratelli che sfidarono i nazisti e salvarono 1200 ebrei / Peter Duffy

Roma : Newton Compton, 2014

I volti della storia ; 305

Abstract: Nell'estate 1941, tre fratelli assistono inermi alla deportazione della propria famiglia, una scena agghiacciante che purtroppo si ripeterà migliaia di volte durante la Seconda Guerra Mondiale. Ma, anziché arrendersi o scappare il più lontano possibile, i tre ragazzi - Tuvia, Zus e Asael Bielski decidono di disobbedire ai nazisti e resistergli, ingaggiando un'insolita forma di guerriglia. Sfruttando la loro profonda conoscenza delle foreste della Polonia, riescono infatti a costruire un campo segreto tra la fitta boscaglia e a convincere a poco a poco tutti gli altri ebrei della zona a nascondersi in questo strano rifugio. Così, giorno dopo giorno, i fratelli Bielski daranno vita a quella che è stata definita la "Gerusalemme dei boschi", la più grande operazione di salvataggio di ebrei da parte di altri ebrei della Seconda Guerra Mondiale. E, dopo due anni e mezzo di vita nella natura, i membri di questa comunità - ben 1.200 ebrei - potranno uscire sani e salvi dalla foresta, dopo che l'Armata Rossa avrà messo in fuga i nazisti.

La verità negata
0 0
Libri Moderni

Lipstadt, Deborah E.

La verità negata : la mia battaglia in tribunale contro chi ha negato l'olocausto / Deborah Lipstadt

Milano : Mondadori, 2016

Le scie

Sopravvissuta ad Auschwitz
0 0
Libri Moderni

Schloss, Eva - Bartlett, Karen

Sopravvissuta ad Auschwitz : la vera e drammatica storia di Eva Schloss, la sorella di Anne Frank / Eva Schloss ; con Karen Bartlett

Roma : Newton Compton, 2016

La memoria rende liberi
0 0
Libri Moderni

Mentana, Enrico - Segre, Liliana

La memoria rende liberi / Enrico Mentana, Liliana Segre

Nuova ed. con testi inediti

Milano : Rizzoli, 2019

Abstract: Un conto è guardare e un conto è vedere, e io per troppi anni ho guardato senza voler vedere. Liliana ha otto anni quando, nel 1938, le leggi razziali fasciste si abbattono con violenza su di lei e sulla sua famiglia. Discriminata come alunna di razza ebraica, viene espulsa da scuola e a poco a poco il suo mondo si sgretola: diventa invisibile agli occhi delle sue amiche, è costretta a nascondersi e a fuggire fino al drammatico arresto sul confine svizzero che aprirà a lei e al suo papà i cancelli di Auschwitz. Dal lager ritornerà sola, ragazzina orfana tra le macerie di una Milano appena uscita dalla guerra, in un Paese che non ha nessuna voglia di ricordare il recente passato né di ascoltarla. Dopo trent'anni di silenzio, una drammatica depressione la costringe a fare i conti con la sua storia e la sua identità ebraica a lungo rimossa. Scegliere di raccontare è stato come accogliere nella mia vita la delusione che avevo cercato di dimenticare di quella bambina di otto anni espulsa dal suo mondo. E con lei il mio essere ebrea. Enrico Mentana raccoglie le memorie di una testimone d'eccezione in un libro crudo e commovente, ripercorrendo la sua infanzia, il rapporto con l'adorato papà Alberto, le persecuzioni razziali, il lager, la vita libera e la gioia ritrovata grazie all'amore del marito Alfredo e ai tre figli.