Trovati 21 documenti.
Trovati 21 documenti.
Milano : Il saggiatore, 2016
La cultura ; 988 - La cultura ; 988
La filosofia donna : percorsi di pensiero femminile / Chiara Zamboni
Colognola ai Colli : Demetra, 1997
Atlanti del pensiero
In viaggio da sole / Rita Ferrauto
Milano : Sperling & Kupfer, [2008]
Dolcevita
Il volto delle donne : conversazione con Dacia Maraini / Stefano Giovinazzo ; Alessandra Stoppini
Roma : Edizioni della Sera, 2010
Le bussole ; 1
Santa pazienza : la storia delle donne italiane dal dopoguerra a oggi / Marta Boneschi
Milano : Mondadori, 1998
Le scie
Abstract: Attraverso le testimonianze di donne note e meno note, l'analisi dei fatti di cronaca e dei contributi che la radio, la televisione, la pubblicità, i fotoromanzi e i rotocalchi hanno dato al formarsi dell'identità femminile, Marta Boneschi ci racconta come per le donne il mondo sia cambiato più rapidamente che per gli uomini, facendoci rivivere la meno sanguinosa e la più riuscita rivoluzione del nostro secolo.
Pane nero : donne e vita quotidiana nella seconda guerra mondiale / Miriam Mafai
Milano : A. Mondadori, 1987
Le scie
Abstract: donne e vita quotidiana nella seconda guerra mondiale
Le donne entrano in scena : dalle suffragette alle femministe / Annie Goldmann
Firenze : Giunti, 1996!
Collana 20. secolo - Collana 20. secolo - 20. secolo - Collana XX secolo
Streghe : la riscossa delle donne d'Italia / Lilli Gruber
Milano : Rizzoli, 2008
Abstract: Libere di decidere del proprio corpo, capaci di mantenersi, brave ad amare ma anche a stare da sole. Così sono, o vorrebbero essere, le donne di oggi. Le loro simili, nel Cinquecento, venivano bruciate come streghe. E trent'anni fa hanno invaso le piazze d'Italia proprio al grido di le streghe sono tornate reclamando parità, divorzio, aborto. Oggi i roghi sono spenti per sempre, e sono sfumati gli echi dei cortei. Ma ci sono ancora diritti da chiedere. Perché le donne rimangono la maggiore risorsa non sfruttata del nostro Paese: solo il 46,3 per cento lavora, guadagnando meno di un pari grado maschio. E sempre fuori dalle stanze dei bottoni: aule parlamentari, consigli di amministrazione, università. Da Rita Levi-Montalcini a Gianna Nannini, da Rossana Rossanda a Luciana Littizzetto, quelle che ce l'hanno fatta raccontano qui la storia delle loro personali emancipazioni, le sfide e le lacrime, i sacrifici e i trionfi. Fanno da contrappunto poche voci maschili, il timbro profondo del potere: da Camillo Ruini a Silvio Berlusconi e Walter Veltroni. E si uniscono al coro le tante che combattono sul fronte della vita quotidiana: camioniste e avvocate, politiche e artiste. Mamme in ospedale per partorire e altre costrette ad abortire. È ascoltando le loro parole che Lilli Gruber raccoglie i fili di una rete femminile forse oggi sommersa o interrotta, per ricomporli in un dialogo armonioso tra donne diverse ma simili, perché unite in una battaglia comune.
Le donne sono diverse / Luciano De Crescenzo
Milano : Mondadori, 2000
I miti ; 170
Donne cattive : cinquant'anni di vita italiana / Liliana Madeo
Milano : La Tartaruga, 1999
Saggistica
La principessa : Machiavelli per le donne / Harriet Rubin
Casale Monferrato : Piemme, 1999
Le donne e la pazzia / Phyllis Chesler ; con un commento di Franca Ongaro Basaglia
Torino : Einaudi, 1977
Nuovo politecnico ; 88
Prima le donne e i bambini / Elena Gianini Belotti
Milano : Rizzoli, 1980
Saggi Rizzoli
La donna non è gente / Armanda Guiducci
Milano : Rizzoli, 1977
Milano : Feltrinelli economica, 1978
I nuovi testi ; 156
Abstract: sulla condizione sessuale sociale e culturale delle donne
Donne : rapporto sulle violazioni dei diritti umani delle donne / Amnesty international
Torino : Sonda, 1991
Le donne dei faraoni : il mondo femminile dell'antico Egitto / Christian Jacq
Milano : A. Mondadori, 1997
Le scie
Donne : il primo sesso / Helen Fisher ; traduzione di Giovanni Arca
Como : Lyria libri, 2000
I sensi dell'amore ; 61
Calci nel cuore / Annamaria Bernardini De Pace
Milano : Sperling & Kupfer, [2004]
Le grandi guide