Trovati 369 documenti.
Trovati 369 documenti.
Nuova ed
Milano : Feltrinelli, 2008
Universale economica ; 1088
L'inferiorità mentale della donna / Paul Julius Moebius ; introduzione di Franca Ongaro Basaglia
Torino : Einaudi, 1978
Amiche / Carmen Renée Berry, Tamara Traeder ; con una storia di Barbara Palombelli
Milano : Corbaccio, [1999]
Dalla parte delle donne
2. ed
Milano : Feltrinelli, 2008
Universale economica. Serie Saggi
Le ferite delle donne / Vera Slepoj
Ingrandimenti
Donne che pensano troppo / Susan Nolen-Hoeksema ; traduzione di Teresa Franzosi
[Milano] : Frassinelli, [2005]
Saggistica
La danza della rabbia / Harriet Lerner
Milano : Corbaccio, 1996!
Crepacuore : storia di una dipendenza affettiva / Selvaggia Lucarelli
Milano : Rizzoli, 2021
Nuova ed
Milano : Rizzoli, 2022
Donne che corrono coi lupi / Clarissa Pinkola Estés
Milano : CDE, stampa 1996
Donne che hanno troppo da fare / Patricia Sprinkle ; traduzione di Teresa Franzosi
[Milano] : Frassinelli, [2008]
Saggistica
Ce la faccio? : il carico mentale delle mamme : riconoscerlo e condividerlo / Etty Buzyn
Firenze ; Milano : Giunti, 2019
Abstract: Oggi come oggi sempre più donne si sentono schiacciate dalla quantità di impegni e responsabilità che sono richieste loro in quanto madri e in quanto lavoratrici, tanto che spesso, e non senza un certo senso di colpa, si trovano a desiderare di mollare tutto e a pensare che, forse, la vita sarebbe stata più semplice se non avessero avuto figli... Se avete tra le mani questo libro è probabile che anche voi vi sentiate in qualche modo toccate dal problema, eppure è un tema che per molti versi resta ancora un tabù. L'idea che la maternità possa essere per una donna qualcosa di ben diverso dalla sua massima realizzazione, che, anzi, il ruolo di madre rischi di portarla all'esaurimento è ben lungi dall'essere accettata dalla società. Etty Buzyn, psicologa clinica e psicanalista specializzata nell'ambito dell'infanzia, mette finalmente a fuoco questo tema aiutando le mamme a riconoscere i sintomi del sovraccarico mentale e a condividerne il peso. Perché è giunto il momento di affrontare apertamente questo problema e di dire alle donne che non hanno motivo di colpevolizzarsi se si sentono esaurite, sopraffatte, e soprattutto che non sono le sole a vivere quel tipo di situazione. È giunto anche il momento di passare all'azione, perché accettare e riconoscere il problema è il primo importante passo per affrontarlo e gestirlo. E perché no, per superarlo.
La meravigliosa vita delle single / Imogen LLoyd Webber ; traduzione di Roberta Marasco
Milano : Piemme, 2010
Bestseller ; 201
Malate di perfezione / Marion Woodman
Como : Red, 1998
Immagini del profondo ; 91
Abstract: Anoressia, bulimia, alcolismo: secondo l'autrice sono i sintomi di un ideale distorto della perfezione, un ideale tipicamente maschile che spinge le donne ad essere le migliori in tutto e ad annullarsi come esseri umani. Un nuovo capitolo del pensiero femminista di Marion Woodman, l'autrice di Puoi volare, farfalla.
Casale Monferrato : Sonda, 2006
Saggi ; 4
MEGLIO SOLE : perche e importante bastare a se stesse / Ivana Castoldi
Milano : Feltrinelli, 2003
Universale economica
La sindrome della superdonna : per favore, fermatemi / Ann Midler ; traduzione di Bettina Lupoli
3. ed
Milano : Baldini & Castoldi, [2002]
Le mele ; 3
Dolcissime donne selvagge / Sark
Milano : Sperling & Kupfer, [1999]
Pandora ; 844
Di cosa parlano le donne quando parlano d' amore / Iaia Caputo
Milano : Corbaccio, c2001