Trovati 315 documenti.
Trovati 315 documenti.
Bari : Dedalo, [1999]
Strumenti/scenari ; 3
Torino : Einaudi, 1977!
Einaudi paperbacks ; 82
Donne della crisi : vite di lotta e di speranza / Robert Coles, Jane Hallowell Coles
[Milano] : Club degli Editori, stampa 1979
3. ed
Firenze ; Rimini : Guaraldi, c 1971
Presente e imperfetto. Nuova serie ; 8
La contraddizione femminile / Giovanni Cesareo
Roma : Editori Riuniti, 1978
La questione femminile ; 12
Parma : Pratiche, 1995!
Nuovi saggi ; 134
La rivoluzione inattesa / Annarosa Buttarelli ... [et al.] ; introduzione di Lia Cigarini
[Milano] : Pratiche, [1997]
Nuovi saggi
Torino : Einaudi, c1977
Einaudi paperbacks ; 82
Napoli : Filema, 2002!
Frontiere innaturali
Streghe : la riscossa delle donne d'Italia / Lilli Gruber
Milano : Rizzoli, 2008
Abstract: Libere di decidere del proprio corpo, capaci di mantenersi, brave ad amare ma anche a stare da sole. Così sono, o vorrebbero essere, le donne di oggi. Le loro simili, nel Cinquecento, venivano bruciate come streghe. E trent'anni fa hanno invaso le piazze d'Italia proprio al grido di le streghe sono tornate reclamando parità, divorzio, aborto. Oggi i roghi sono spenti per sempre, e sono sfumati gli echi dei cortei. Ma ci sono ancora diritti da chiedere. Perché le donne rimangono la maggiore risorsa non sfruttata del nostro Paese: solo il 46,3 per cento lavora, guadagnando meno di un pari grado maschio. E sempre fuori dalle stanze dei bottoni: aule parlamentari, consigli di amministrazione, università. Da Rita Levi-Montalcini a Gianna Nannini, da Rossana Rossanda a Luciana Littizzetto, quelle che ce l'hanno fatta raccontano qui la storia delle loro personali emancipazioni, le sfide e le lacrime, i sacrifici e i trionfi. Fanno da contrappunto poche voci maschili, il timbro profondo del potere: da Camillo Ruini a Silvio Berlusconi e Walter Veltroni. E si uniscono al coro le tante che combattono sul fronte della vita quotidiana: camioniste e avvocate, politiche e artiste. Mamme in ospedale per partorire e altre costrette ad abortire. È ascoltando le loro parole che Lilli Gruber raccoglie i fili di una rete femminile forse oggi sommersa o interrotta, per ricomporli in un dialogo armonioso tra donne diverse ma simili, perché unite in una battaglia comune.
Donne di mais : voci di donne dal Chiapas / Guiomar Rovira
Roma : Manifestolibri, 1997
La Società Narrativa
La condizione della donna / Juliet Mitchell ; traduzione di Giovanna Stefancich
Torino : G. Einaudi, 1972
Nuovo politecnico ; 53
Le donne velate dell'Islam / Hinde Taarji
2. ed
Verona : Essedue, 1992
Lapis : incubi di pace / a cura di Paola Redaelli con Laura Kreyder, Lea Melandri, Maria Nadotti
Roma : Manifestolibri, 2000
Roma : Utopia, 1989
248 p. ; 23 cm
La rivoluzione della donna / Emilio Radius
Milano : Rizzoli, 1967
Il posto della donna nella società degli uomini / Eva Figes
Milano : Feltrinelli, 1970
Gli anni folli / Dominique Desanti
Milano : Sugarco, 1984
Donne al patibolo : dal rogo alla ghigliottina / Camille Naish
Genova : ECIG, 1993