Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Donna - Condizione sociale

Trovati 260 documenti.

VOGLIO TORNARE A CASA
0 0
Libri Moderni

Collange, Christiane

VOGLIO TORNARE A CASA : Il riposo della guerriera dopo dieci anni di battaglie femministe / Christiane Collange

Milano : Bompiani, 1979

Saggi Bompiani

IL PRIMO SESSO
0 0
Libri Moderni

DUCHE', Jean

IL PRIMO SESSO / Jean Duché

Milano : Mondadori, 1974

LA DONNA NELLE SOCIETA' PRIMITIVE
0 0
Libri Moderni

Evans-Pritchard, Edward Evan

LA DONNA NELLE SOCIETA' PRIMITIVE : e altri saggi di antropologia sociale / Edward E. Evans-Pritchard

Bari : Laterza, 1973

Biblioteca di cultura moderna

ALL'OMBRA DI KALI
0 0
Libri Moderni

Guiducci, Armanda

ALL'OMBRA DI KALI / Armanda Guiducci

Milano : Rizzoli, 1979

La scala

LA DONNA UN PROBLEMA APERTO
0 0
Libri Moderni

Magli, Ida

LA DONNA UN PROBLEMA APERTO / Ida Magli

Firenze : Vallecchi, 1974

Saggi

RAGAZZE DEL SUD
0 0
Libri Moderni

Piccone Stella, Simonetta

RAGAZZE DEL SUD : famiglie, figlie, studentesse in una città meridionale / Simonetta Piccone Stella

Roma : Editori Riuniti, 1979

La questione femminile

LA QUESTIONE FEMMINILE IN ITALIA DAL '900 A OGGI
0 0
Libri Moderni

QUESTIONE FEMMINILE IN ITALIA

LA QUESTIONE FEMMINILE IN ITALIA DAL '900 A OGGI / di G. Ascoli, N. Fusini, M. Gramaglia ... [et al.]

Milano : Angeli, 1979

BREVE STORIA DEL MOVIMENTO FEMMINILE IN ITALIA
0 0
Libri Moderni

Ravera, Camilla

BREVE STORIA DEL MOVIMENTO FEMMINILE IN ITALIA / Camilla Ravera

Roma : Editori Riuniti, 1978

La questione femminile

ESCLUSA DALLA STORIA
0 0
Libri Moderni

Rowbotham, Sheila

ESCLUSA DALLA STORIA : Trecento anni di lotte della donna per la sua liberazione / Sheila Rowbotham

Roma : Editori Riuniti, 1977

La questione femminile

FEMMINISMI A TORINO
0 0
Libri Moderni

Zumaglino, Piera

FEMMINISMI A TORINO / Piera Zumaglino ; contributi di A.Miglietti e A. Piccirillo ; introduzione di I.Damilano

Milano : Franco Angeli, 1996

Pari e dispari

LA COSCIENZA DI SFRUTTATA
0 0
Libri Moderni

COSCIENZA DI SFRUTTATA

LA COSCIENZA DI SFRUTTATA / Luisa Abbà, Gabriella Ferri, Giorgio Lazzaretto, Elena Medi, Silvia Motta

Milano : Mazzotta, 1975

Biblioteca di nuova cultura ; 1

I NOSTRI ANNI SETTANTA
0 0
Libri Moderni

NOSTRI ANNI SETTANTA

I NOSTRI ANNI SETTANTA : Come le giornaliste hanno raccontato il femminismo / A cura di Anna Del Bo Boffino ; Ha collaborato Silvia Neonato

Roma : Cooperativa Libera Stampa, 1986

I libri di noidonne

ALLE ORIGINI DEL MOVIMENTO FEMMINILE IN ITALIA, 1848-1892
0 0
Libri Moderni

PIERONI BORTOLOTTI, Franco

ALLE ORIGINI DEL MOVIMENTO FEMMINILE IN ITALIA, 1848-1892 / Franco Pieroni Bortolotti

Torino : Einaudi, 1975

Reprints

DONNA O COSA ?
0 0
Libri Moderni

Scaraffia, Lucetta - Odorisio, Maria Linda - Turi, Monica - DONNA O COSA ?

DONNA O COSA ? : i movimenti femminili in Italia dal Risorgimento a oggi / Ricerche originali di Maria Linda Odorisio, Monica Turri ; Introduzione consulenza coordinamento dei testi di Lucetta Scaraffia ; conclusione di Anna Rossi Doria ; poesia di Rafael Alberti ; disegno in copertina di Heinz Duell

Torino : Milvia Carrà Editore, 1991

Pocket saggi

DONNA O COSA ?
0 0
Libri Moderni

Grandi, Lorenza - DONNA O COSA ?

DONNA O COSA ? : i movimenti femminili in Europa negli ultimi due secoli / Ricerche originali di Lorenza Grandi ; Prefazione di Maria Magnani Noya ; disegno in copertina di Heinz Duell

Torino : Milvia Carrà Editore, 1991

Pocket saggi

PENELOPE NON ABITA PIU'QUI
0 0
Libri Moderni

Bartoccetti, Stefania - Rio, Laura

PENELOPE NON ABITA PIU'QUI / Stefania Bartoccetti, Laura Rio

Milano : Sperling & Kupfer, 1995

Informa

LA PRIMA VOLTA
0 0
Libri Moderni

Rasy, Elisabetta

LA PRIMA VOLTA / Trenta testimonianze a cura di Elisabetta Rasy

Milano : Rizzoli, 1996

I torchi

MI CHIAMO RIGOBERTA MENCHU'
0 0
Libri Moderni

Burgos, Elisabeth

MI CHIAMO RIGOBERTA MENCHU' / Elisabeth Burgos ; Traduzione di Andra Lethen ; Nota critica di Alessandra Riccio

4. ed.

Firenze : Giunti, 1992

Astrea ; 11

La donna perfetta
0 0
Libri Moderni

Bazzano, Nicoletta

La donna perfetta : storia di Barbie / Nicoletta Bazzano

Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2008

I Robinson. Letture

Abstract: Barbie sta per spegnere le cinquanta candeline e la sua fama ha raggiunto praticamente ogni landa del pianeta. I numeri sono impressionanti: dal 1959 la Mattel ha prodotto quasi un miliardo di esemplari. Come ogni star che si rispetti, anche Barbie non ha un passato specchiato: è nata in Germania, il suo primo nome è Lilli ed è destinata a un pubblico maschile adulto. Ma l'incontro con l'industria americana è l'inizio di una nuova vita. Lo scopo è renderla indispensabile per qualunque teenager. Corredata di abitini alla moda, ha una missione ben precisa: accompagnare le bambine verso l'età adulta proponendo un modello "perfetto" di femminilità. Eppure nell'America degli anni Cinquanta Barbie non attira molte simpatie: manca di classe e distinzione. Per rimediare la Mattel si ispira agli indiscussi modelli dell'eleganza mondiale: splendidamente abbigliata, Barbie scimmiotta Jacqueline Kennedy e l'alta moda parigina. I tempi cambiano in fretta, e con loro i modelli di femminilità: Barbie prima va al college, poi si dedica alla preparazione di nozze magnifiche e sempre rimandate, infine rinuncia alle arie da signorina del bel mondo per avvicinarsi alla fascia medio-bassa delle sue potenziali clienti e inaugura una linea cheap nell'aspetto e nel prezzo.

Ogni giorno un po' più cattive
0 0
Libri Moderni

Ehrhardt, Ute

Ogni giorno un po' più cattive / Ute Ehrhardt ; traduzione di Silvia Bini

Milano : Corbaccio, [1997]

Abstract: Una guida pratica con suggerimenti ad esempi per trasferire nella vita di tutti i giorni i concetti appresi: i segreti per mettere in atto, con piccoli passi, talvolta impercettibili, talvolta eclatanti, ma sempre sicuri, i necessari cambiamenti affinché nessuna donna debba più mostrarsi come in realtà non è. Una guida che intende prendere per mano le brave ragazze e accompagnarle sul cammino per diventare cattive e spronare quelle che cattive lo sono già a diventarlo un po' di più.