Trovati 95 documenti.
Trovati 95 documenti.
IL TERZO GENITORE : vivere con i figli dell'altro / Anna Oliverio Ferraris
Milano : Cortina, 1997
Le conchiglie
Milano : A. Mondadori, 1983
Ingrandimenti
Padre part-time : una guida per il padre separato o divorziato / Edith Atkin, Estelle Rubin
Milano : G. Mazzotta, [1980]
Nuova informazione ; 96
Cuore contro cuore / Annamaria Bernardini De Pace ; con Luciana Baldrighi
Milano : Sperling & Kupfer, [1999]
Le grandi guide ; 17
Dai figli non si divorzia : separarsi e rimanere buoni genitori / [Anna Oliverio Ferraris]
Milano : Rizzoli, 2005
Separarsi in Italia / Marzio Barbagli, Chiara Saraceno
Bologna : Il mulino, [1998
Studi e ricerche / Istituto nazionale di economia agraria ; 422
Abstract: Degli autori, Barbagli è docente di Sociologia all'Università di Bologna, Saraceno è docente di Sociologia della famiglia all'Università di Torino. Il volume illustra il fenomeno della separazione in Italia, mettendo in luce le dinamiche che portano alla decisione, le conseguenze economiche e sociali, le ripercussioni sui figli. Le considerazioni, i dati, le tabelle che gli autori presentano sono il risultato di un'attività di ricerca durata dieci anni basata su interviste faccia a faccia su campioni di uomini e donne che hanno effettuato la separazione legale che in Italia, a differenza che in altri Paesi occidentali, è il passaggio obbligato per accedere al divorzio e che lo anticipa di almeno tre anni. Le ricerche sono state finanziate dalla Regione Emilia-Romagna, dall'Università di Trento, dal CNR.
Milano : Bompiani, 1984
Padre part-time : una guida per il padre separato o divorziato / Edith Atkin, Estelle Rubin
Milano : G. Mazzotta, [1980]
Nuova informazione ; 96
Milano : Bompiani, 1984
Padre part-time : una guida per il padre separato o divorziato / Edith Atkin, Estelle Rubin
Milano : G. Mazzotta, [1980]
Nuova informazione ; 96
Del matrimonio e del divorzio / Erasmo da Rotterdam ; a cura di Fabrizio Dall'Aglio, Manuela Serrao
Firenze ; Antella : Passigli, c2000
Le occasioni
Separarsi in Italia / Marzio Barbagli, Chiara Saraceno
Bologna : Il mulino, [1998
Studi e ricerche / Istituto nazionale di economia agraria ; 422
Abstract: Degli autori, Barbagli è docente di Sociologia all'Università di Bologna, Saraceno è docente di Sociologia della famiglia all'Università di Torino. Il volume illustra il fenomeno della separazione in Italia, mettendo in luce le dinamiche che portano alla decisione, le conseguenze economiche e sociali, le ripercussioni sui figli. Le considerazioni, i dati, le tabelle che gli autori presentano sono il risultato di un'attività di ricerca durata dieci anni basata su interviste faccia a faccia su campioni di uomini e donne che hanno effettuato la separazione legale che in Italia, a differenza che in altri Paesi occidentali, è il passaggio obbligato per accedere al divorzio e che lo anticipa di almeno tre anni. Le ricerche sono state finanziate dalla Regione Emilia-Romagna, dall'Università di Trento, dal CNR.