Trovati 14 documenti.
Trovati 14 documenti.
Dire le diversità : parole per un'inclusione senza se e senza ma / Salvatore Soresi
Padova : Messaggero, 2020
Problemi & proposte ; 49
Milano : Garzanti, 2004
Saggi
Abstract: Le parole possono uccidere. Ce ne rendiamo conto ogni giorno di più, mentre vocaboli come nazione, patria, popolo, etnia - e quindi nomi come giudeo, arabo, talebano o negro - vengono usati come armi per difendere la nostra identità, vera o presunta, per aggredire l'altro, per umiliare il diverso. Spesso l'amico e il nemico vengono creati artificialmente, anche attraverso l'uso di termini che includono o escludono, accolgono o allontanano. La nostra lingua e i nostri dialetti sono pieni di parole, di modi di dire e spesso di stereotipi, che si sono fissati nel corso dei secoli e di cui spesso abbiamo dimenticato il significato originario. Nel volume l'autore ripercorre un illuminante viaggio nel lessico quotidiano.
Basta guardare il cielo / Rodman Philbrick
[Milano] : Bompiani, 1999
I delfini Bompiani ; 84
[Rimini] : Edizioni Theoria, stampa 2018
Quelli là / Teresa Porcella, Santo Pappalardo
Imola : Bacchilega Junior, 2019
I Libricini
Questa è bella! : la storia di Rospella / Anna Sarfatti ; illustrazioni di Eleonora Marton
San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2019
Abbracciami / Eoin McLaughlin, Polly Dunbar ; traduzione di Alessandra Roccato
Milano : HarperCollins, 2020
La bambina di vetro / Beatrice Alemagna
Milano : Topipittori, 2019
Abstract: Questa storia, pubblicata per la prima volta in Francia nel 2002, è stata ispirata da Giacomo di cristallo di Gianni Rodari. Gisèle, la protagonista del libro, così trasparente da mostrare a tutti i propri pensieri, a differenza di Giacomo non viene messa in prigione, ma esclusa e costretta a vagare per il mondo alla ricerca di una casa. La bambina di vetro, scrive Beatrice Alemagna, non «parla di quanto sia potente la verità, ma di fiducia in se stessi e di coraggio». Doti che tutti coloro che lottano per la vita non dovrebbero mai perdere. Età di lettura: dai 6 anni.
Il gatto sfigato / Massimiliano Frezzato
Ed. a
Villa d'Agri : Lavieri, 2018
Il paese dei colori / Paolo Marabotto
[Roma] : Lapis, 2001
I Lapislazzuli
Firenze : Fatatrac, [1997]
I nuovi ottagoni ; 13
Il libro di Alice / Alice Sturiale
Milano : CDE, stampa 1997
Roma : Editori riuniti, 1968
Biblioteca del pensiero moderno