Trovati 32 documenti.
Trovati 32 documenti.
Milano : Rizzoli, 2022
Abstract: Esiliati, incarcerati, perseguitati. Sono i nuovi dissidenti di Russia, Cina, Hong Kong, Tibet, Bielorussia, Turchia e Iran. Donne e uomini semplici e straordinari che con la forza della parola e dell'esempio hanno denunciato genocidi, violenze di Stato, abusi. Gianni Vernetti ci accompagna in un racconto appassionante fra le montagne del Kurdistan, dove i combattenti curdi hanno sconfitto le milizie jihadiste dell'Isis; sulle pendici dell'Himalaya, dove un pugno di monaci coraggiosi ha salvato la millenaria cultura tibetana; nella piccola e combattiva Lituania, che ha conosciuto tutti i totalitarismi del XX secolo e oggi accoglie i dissidenti di Russia e Bielorussia; nell'isola di Taiwan, che resiste all'autoritarismo cinese. Un viaggio avvincente accompagnato dai racconti dei protagonisti che hanno alzato la voce contro regimi autoritari sempre più assertivi, pagando sulla propria pelle la loro scelta. Da Nathan Law, leader delle proteste di Hong Kong, a Svjatlana Tsikhanouskaja, eletta a presidente della Bielorussia ma costretta all'esilio; da Aleksei Navalny, Leonid Volkov, Garry Kasparov e Mihail Khodorkovsky, spine nel fianco del regime di Vladimir Putin, a Masih Alinejad che si batte per i diritti delle donne in Iran, passando per il Dalai Lama e Dolkun Isa, testimoni della tragedia di tibetani e uiguri; fino a Denis Mukwege, medico premio Nobel che cura le donne vittime di abusi sessuali in Congo. Vernetti riesce, con un'analisi attenta di questa stagione di recessione democratica, a tracciare una precisa geografia del dissenso, spiegando con passione perché la battaglia per i diritti umani, lo stato di diritto, la libertà delle donne debba essere raccolta dai Paesi liberi.
Torino : Add, 2011
! [punto escamativo] - Torino : Add ; 04
Colognola ai Colli (VR) : Demetra, 1995)
Acquarelli ; 93
La disobbedienza civile / Henry David Thoreau ; a cura di Giangiacomo Gerevini
4. ed
Milano : La vita felice, 2009
Il piacere di leggere ; 15
Il pensiero resistente : l'obbedienza non è (sempre) una virtù / Lorenzo Tibaldo
Cinisello Balsamo : San Paolo, 2020
Indignatevi! / Stephane Hessel
Torino : Add, 2011
! [punto esclamativo] ; 01 - ! [Punto esclamativo] ; 1
GRIGIO E' IL COLORE DELLA SPERANZA / Irina Ratusinskaja ; Traduzione di Luciana Montagnani
Milano : Rizzoli, 1989
Pensare altrimenti : filosofia del dissenso / Diego Fusaro
Torino : Einaudi, 2017
Vele ; 121
Intervista sul dissenso in URSS / Roy Medvedev ; a cura di Piero Ostellino
Roma ; Bari : Laterza, 1977
Saggi tascabili Laterza ; 44
Cosa fanno le teste d'uovo / Noam Chomsky
Bari : De Donato, 1967
Dissensi ; 4
Azione culturale : integrazione e/o sovversione / Pierre Gaudibert
Milano : Feltrinelli, 1973
I nuovi testi ; 43
Coraggio! : manuale di guerriglia culturale/ François Bousquet
[S.l.] : Passaggio al bosco, 2020
Bastian contrari
Diritto di resistenza : come fare la rivoluzione attraverso il diritto / Michele Marchesiello
2. ed
Torino : Gruppo Abele, 2020
I ricci ; 32
Abstract: Dall'Antigone di Sofocle a Carola Rackete il rifiuto di obbedire alla legge ingiusta e l'obiezione di coscienza contro il potere hanno attraversato la storia dell'umanità. E il «preferirei di no» di Bartleby, lo scrivano di Melville, ha messo in dubbio certezze consolidate. Nel tempo, il diritto di resistenza è entrato persino in alcune costituzioni dopo che la carta fondamentale della rivoluzione francese del 1793 stabilì che «quando il governo viola i diritti del popolo, la ribellione è per il popolo e per ogni sua parte il più sacro dei diritti e il più indispensabile dei doveri». Ma qual è il rapporto quotidiano tra resistenza e diritto? La legge è fatta per reprimere dissenso e resistenza o può essere veicolo di cambiamento e, addirittura, di rivoluzione? Ripercorrere alcune esperienze storiche e riandare ai fondamenti di tale rapporto apre scenari interessanti e inediti.
Disobbedienza civile / Henry David Thoreau
Prato : Piano B, 2008
La mala parte ; 2
VOCI DA SOTTO LE MACERIE Milano, Mondadori, 1981 - 20.5 cm - 284 p.
Rivoluzione: istruzioni per l'uso / David Graeber ; [traduzione di Ilaria Katerinov]
Milano : BUR Rizzoli, 2012
BUR. Saggi
Disobbedienza civile / Henry David Thoreau ; a cura di Franco Meli ; traduzione di Laura Gentili
Milano : SE, 1992!
Piccola enciclopedia ; 83
DIARIO E LETTERE DAL CARCERE / Eva Forest
Roma : Editori Riuniti, 1976
La questione femminile