Trovati 108 documenti.
Trovati 108 documenti.
C'e speranza se questo accade al Vho / Mario Lodi
Torino : Einaudi, 1972
Piccola biblioteca Einaudi ; 176
Verso la scuola rinnovata : una prima tappa / Ovide Decroly e Gerard Boon
2. ed. rifatta
Firenze : La nuova Italia, 1953
Educatori antichi e moderni ; 98
Milano : Gianasso, stampa 1959
L'educazione e il nostro tempo - L'educazione e il nostro tempo
Per una pedagogia del linguaggio sonoro / Ermanno Mammarella, Franca Mazzoli
Firenze : La Nuova Italia, c1980
Didattica viva ; 53
Le mie tecniche / Celestin Freinet
Firenze : La Nuova Italia, 1969
Didattica viva ; 21
Produrre a scuola / Francesco De Bartolomeis
Milano : Feltrinelli, 1983
Strumenti per una nuova scuola ; 45
Il campo-gioco e la citta / Romeo Ballardini, Marco Walter Battacchi, Franco Frabboni
Firenze : La nuova Italia, 1971
Le nuove tecniche didattiche / Bruno Ciari ; presentazione di Alberto Alberti
3. ed
Roma : Editori riuniti, 1971
Paideia ; 1
Milano : Feltrinelli, 1974
Collana di aggiornamento e didassi ; 22
L'insegnamento come attività sovversiva / Neil Postman, Charles Weingartner
Firenze : La Nuova Italia, ©1973
Educatori antichi e moderni ; 291
Gardolo, Trento : Erickson, [2006]
Guide per l'educazione
Milano : Red!, 2018
Piccoli grandi manuali ; 175
Firenze : Terra Nuova, 2020
Abstract: La scuola parentale è una scelta possibile sancita dalla Costituzione, anche se poche famiglie la conoscono. Il termine "parentale" sta proprio a indicare che si tratta di una forma di organizzazione e proposta educativa che parte dalla volontà e dalle riflessioni dei genitori; di quei genitori, soprattutto, che cercano una vera e propria alternativa alla scuola statale. Una scelta che intende valorizzare la dimensione partecipata e partecipativa del percorso educativo e un'idea di educazione come bene comune. Questo libro racconta che cosa sono le scuole parentali e quali sono i valori pedagogici fondanti. Il volume contiene anche indicazioni legali e amministrativo-burocratiche, per affrontare correttamente ogni passo nella costruzione e gestione di un progetto educativo. È una guida utile a genitori, educatori e insegnanti che desiderano mettersi in gioco e pensare fuori dagli schemi.
Molfetta : La meridiana, 2018
Partenze
Milano : Guerini, 2019
Insegnanti consapevoli ; 1
Firenze : Giunti Scuola, 2012
Giunti universale scuola. Educazione e didattica
Bologna : Il mulino, 1993!
Studi e ricerche ; 323
Educare alla libertà / Maria Montessori ; a cura di Claudio Lamparelli
Milano : Oscar Mondadori, 2008
Saggezze
Abstract: II metodo educativo Montessori, applicato in centinaia di scuole in tutto il mondo, ha rivoluzionato nel profondo la pedagogia degli ultimi cent'anni, proponendo un'idea del bambino completamente diversa da quella fino allora accettata. Il fanciullo viene visto come un essere completo, dotato naturalmente di un'energia creativa e affettiva, e il principio fondamentale che deve improntare la sua educazione è quello della libertà, da cui naturalmente emergerà la disciplina. Questo volume comprende alcuni dei brani chiave del pensiero montessoriano che offrono ai genitori e agli educatori di oggi utili spunti di riflessione per crescere dei bambini liberi, autentici, spontanei, responsabili.