Trovati 8 documenti.
Trovati 8 documenti.
Edo non sa leggere : è dislessico... proprio come Einstein / Roberta Moriondo
Torino : Angolo Manzoni, [2005]
Corpo 16 ; 37
Milano : BUR Rizzoli, 2017
BUR Rizzoli. Parenting
Torino : Il leone verde, 2011
Il bambino naturale ; 22
Abstract: La dislessia è ancora vissuta, troppe volte, come un grave handicap sociale e cognitivo. Anche da ciò, l'idea e l'esigenza di un manuale che spieghi come riconoscerne i segni, con quali strumenti intervenire, sia in ambito clinico sia scolastico, e quale giusta interpretazione dare ad un evento spesso enfatizzato o sottovalutato. Questo testo vuole abolire etichette e luoghi comuni, fornendo una visione strutturata e chiara del problema, spiegando il funzionamento della lettura nei suoi processi sottostanti: linguistico, visuo-percettivo e attentivo (e la loro interazione). Questo perché non esiste un dislessico uguale a un altro. La parola chiave del metodo proposto è allenamento, una vera e propria palestra per la mente. La parte riservata agli esercizi ludico-ricreativi permette di allenare il bambino divertendolo e interessandolo alla lettura con l'uso di illustrazioni, fiabe o attività manuali, a loro volta tappe di un percorso propedeutico.
Foggia : Mammeonline, 2009
Il filo invisibile ; 26
Firenze ; Milano : Giunti, 2011
Giunti universale scuola. Psicologia e scuola - Giunti universale scuola. Psicologia e scuola
2. ed
Torino : Angolo Manzoni, 2011
EAM grandi caratteri. Junior D ; 10
Bologna : Il mulino, [2004]
Farsi un'idea ; 102