Trovati 161 documenti.
Trovati 161 documenti.
Il Purgatorio di Dante / Giorgio Petrocchi
Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1978
Bur : profilo di un'opera - BUR. L ; L. 174 - BUR. L ; L. 174
CIRCOLO DANTE / PEARL, Matthew
Sesta Edizione
Milano, RIZZOLI, 2003
Un'idea di Dante : saggi danteschi / Gianfranco Contini
Torino : Einaudi, 2001
Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 92
2. ed
[Milano] : Tascabili Bompiani, 2001
Tascabili Bompiani ; 30
Dante e Beatrice : saggi danteschi / Étienne Gilson ; a cura di Bianca Garavelli
Milano : Medusa, [2004]
Le porpore ; 3
Dante e altri saggi / Giambattista Salinari ; a cura di Achille Tartaro
Roma : Editori riuniti, 1975
Nuova biblioteca di cultura - Nuova biblioteca di cultura ; 134 - Nuova biblioteca di cultura ; 134
Il viaggio dantesco : Viaggiatori dell'ottocento sulle orme di Dante / Raffaella Cavalieri
Roma : Robin Edizioni srl, c2006
I libri saggi ; 9
Invito alla lettura di Dante Alighieri / Walter Mauro
Milano : Mursia, 1990
Invito alla lettura. Sezione italiana ; 93
Milano : TEA, 2004
TEA. Saggistica
IL MONUMENTO PITTORICO A DANTE IN SANTA MARIA DEL FIORE / Cesare Marchisio
Roma : F.lli Palombi, 1956
Dante : il romanzo della sua vita / Marco Santagata
Milano : Mondadori, 2017
Oscar saggi ; 28
Milano : Mondadori, 2016
Oscar moderni ; 37
Dante : la vita e l'opera / di Barbara Reynolds ; traduzione di Alessio Catania
Milano : Longanesi, [2007]
Il cammeo ; 487
Introduzione a Dante / Giorgio Padoan
3. ed
Firenze : Sansoni, 1985
Sansoni studio - Sansoni studio
ERA CALENDIMAGGIO / Angela Nanetti ; con le illustrazioni di Roberto Innocenti
San Dorligo della Valle (TS) : EL ; [Torino] : Einaudi Ragazzi, 2004)
VITA DI DANTE / Giorgio Petrocchi
3. ed
Roma ; Bari, Laterza, 2001
Economica Laterza ; 15
Roma : Newton Compton, 2021
Nuova narrativa Newton ; 1165
Abstract: Firenze 1288. Una città cupa, fosca, nelle mani di Corso Donati, capo dei guelfi, assetato del sangue dei nemici, quei ghibellini che hanno appena sterminato i senesi - alleati dei fiorentini - nelle Giostre di Pieve al Toppo. In questo teatro d'apocalisse si muove il giovane Dante Alighieri: coraggioso, innamorato dell'amore e consacrato a Beatrice, ma costretto a convivere con la moglie, Gemma Donati; amico di Guido Cavalcanti e di Giotto, amante della poesia e dell'arte ma chiamato dal dovere sul campo di battaglia. Firenze infatti si prepara a un ultimo, decisivo scontro, e Dante dovrà dar prova del proprio coraggio impugnando le armi a Campaldino. Quando Ugolino della Gherardesca, schierato coi guelfi e imprigionato nella Torre della Muda a Pisa, morirà di fame fra atroci tormenti, Corso si deciderà a muovere guerra ai ghibellini. Il giovane Dante si unirà allora ai feditori di Firenze, affrontando il proprio destino in una sanguinosa giornata che ha segnato il corso della storia d'Italia. E che segnerà necessariamente anche lui, come uomo e come poeta.
Breve esposizione della Divina Commedia: Paradiso / Filippi Luigi
Milano : Ed. Elica, s.a.
78 p. ; 17 cm
Firenze : La nuova Italia, 1979
Biblioteca di cultura ; 150
Per speculum : da Dante al Novecento / Giovanna Ioli ; con un saggio introduttivo di Claudio Magris
Milano : Jaca Book, 2012
Di fronte e attraverso ; 1061