Trovati 453 documenti.
Trovati 453 documenti.
Verifica dei poteri. Scritti di critica e di istituzioni letterarie
Torino, Einaudi
Il testimone secondario. Saggi e interventi sulla cultura del Novecento
Torino, Einaudi
Saggi 683
Genus Italicum : saggi sulla identità letteraria italiana nel corso del tempo / Alberto Asor Rosa
Torino : Einaudi, [1997]
Biblioteca Einaudi ; 14
Roma, Salerno Editrice, 1990
Pubblicazioni del "centro pio rajna". sezione prima studi e saggi i
LE LINGUE DI GADDA. Convegno di Basilea, 10-12 dicembre 1993 / A cura di Maria Antonietta Terzoli
Roma, Salerno editrice, 1995
Studi e saggi 15
Roma, Novecento, 1995
Narciso di novecento
D'Annunzio o Croce. La critica in Italia dal 1900 al 1915
Roma, Salerno Ed., 1988
pp.315
Studi e saggi 7
La parola del testo.Letteratura come storia
Bologna, Il Mulino, 1993
Figure 3. : discorso del racconto / Gerard Genette
Torino : Einaudi, c1986
Piccola biblioteca Einaudi ; 468
L'ITALIANISTICA.Introduzione allo studio della letteratura e della lingua italiana
Torino,UTET, 1992
Il metodo formale nella scienza della letteratura.Introduzione critica al metodo sociologico
Bari,Dedalo, 1978
L'INFERNO E IL GIUDIZIO UMANO E POLITICO DI DANTE
Fa parte di: GIORNALE STORICO DELLA LETTERATURA ITALIANA / Trimestrale, Torino, Loescher, Anno 111 (1994), N. 553 -
Fa parte di: GIORNALE STORICO DELLA LETTERATURA ITALIANA / Trimestrale, Torino, Loescher, Anno 111 (1994), N. 553 -
RASSEGNA DI STUDI SUL RINASCIMENTO
Fa parte di: GIORNALE STORICO DELLA LETTERATURA ITALIANA / Trimestrale, Torino, Loescher, Anno 111 (1994), N. 553 -
Fa parte di: GIORNALE STORICO DELLA LETTERATURA ITALIANA / Trimestrale, Torino, Loescher, Anno 111 (1994), N. 553 -
IL DECLINO DELLA FORTUNA D'ORAZIO NEL SETTECENTO: ORAZIO IN ALFIERI
Fa parte di: GIORNALE STORICO DELLA LETTERATURA ITALIANA / Trimestrale, Torino, Loescher, Anno 111 (1994), N. 553 -
Fa parte di: GIORNALE STORICO DELLA LETTERATURA ITALIANA / Trimestrale, Torino, Loescher, Anno 111 (1994), N. 553 -
GIOVANNI DE GAMERRA E LE SUE TRAGEDIE "DOMESTICHE"
Fa parte di: GIORNALE STORICO DELLA LETTERATURA ITALIANA / Trimestrale, Torino, Loescher, Anno 111 (1994), N. 553 -
Fa parte di: GIORNALE STORICO DELLA LETTERATURA ITALIANA / Trimestrale, Torino, Loescher, Anno 111 (1994), N. 553 -
SULLA POESIA DI ANTONIO TEBALDEO (CON UN'APPENDICE METRICA E LESSICALE)
Fa parte di: GIORNALE STORICO DELLA LETTERATURA ITALIANA / Trimestrale, Torino, Loescher, Anno 111 (1994), N. 553 -
Fa parte di: GIORNALE STORICO DELLA LETTERATURA ITALIANA / Trimestrale, Torino, Loescher, Anno 111 (1994), N. 553 -
ALFIERI SATIRICO E L'ODIOSAMATO ROUSSEAU
Fa parte di: GIORNALE STORICO DELLA LETTERATURA ITALIANA / Trimestrale, Torino, Loescher, Anno 111 (1994), N. 553 -
Fa parte di: GIORNALE STORICO DELLA LETTERATURA ITALIANA / Trimestrale, Torino, Loescher, Anno 111 (1994), N. 553 -
Fa parte di: GIORNALE STORICO DELLA LETTERATURA ITALIANA / Trimestrale, Torino, Loescher, Anno 111 (1994), N. 553 -
Fa parte di: GIORNALE STORICO DELLA LETTERATURA ITALIANA / Trimestrale, Torino, Loescher, Anno 111 (1994), N. 553 -
I DIPINTI ITALIANI DELL'ERMITAGE: CON GLI OCCHI DELL'OCCIDENTE
Fa parte di: ARTE E DOSSIER.Mensile culturale / Direttore Maurizio Calvesi
Fa parte di: ARTE E DOSSIER.Mensile culturale / Direttore Maurizio Calvesi
REALTA' PERSONALE E CORPORALE DI BEATRICE- PP.21, 1992 (FASC.545)
Fa parte di: GIORNALE STORICO DELLA LETTERATURA ITALIANA.Vol. CLXIX-Anno CIX-Fasc. 548-4 trimestre 1992
Fa parte di: GIORNALE STORICO DELLA LETTERATURA ITALIANA.Vol. CLXIX-Anno CIX-Fasc. 548-4 trimestre 1992