Trovati 801 documenti.
Trovati 801 documenti.
Torino : Bollati Boringhieri, 2016
I sampietrini ; 18
Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, 2016
La sentenza Andreotti : politica, mafia e giustizia nell'Italia contemporanea / Nicola Tranfaglia
[Milano] : Garzanti, 2001
Memorie, documenti, biografie
Abstract: La sentenza Andreotti presenta le Conclusioni della sentenza con la quale Giulio Andreotti fu assolto dalle accuse di complicità con la mafia. Tenendo ben ferma la netta distinzione tra la responsabilità penale e giudiziaria e quella storica e politica, Tranfaglia affronta diversi temi cruciali: dal rapporto tra giustizia e mass media alle diverse prerogative e responsabilità di giudici e storici. Ma soprattutto inserisce il processo, la sentenza e la figura dell'imputato in un contesto di più ampia portata: quello della storia italiana dal dopoguerra (o addirittura dallo sbarco americano in Sicilia) alle cruciali trasformazioni degli ultimi anni.
Roma ; Bari : GLF Laterza, 2005
I Robinson. Letture
Mafia : l'atto d'accusa dei giudici di Palermo / a cura di Corrado Stajano
2. ed
Roma : Editori riuniti, 1992
I libelli
Il capo dei capi : vita e carriera criminale di Toto Riina / Attilio Bolzoni, Giuseppe D'Avanzo
[Milano] : BUR, 2007
BUR. Saggi - Bur. Saggi - BUR. Saggi - BUR. Saggi
Milano : Chiarelettere, 2008
Reverse
Abstract: Non è vero che la mafia è quella che si vede in tv, e che i corrotti e i criminali sono una malattia della nostra società. Qui, in Italia, la corruzione e la mafia sembrano essere costitutive del potere, a parte poche eccezioni (la Costituente, Mani pulite, il maxiprocesso a Cosa nostra). Ricordate il Principe di Machiavelli? In politica qualsiasi mezzo è lecito. C'è un braccio armato (anche le stragi sono utili alla politica del Principe), ci sono i volti impresentabili di Riina, Provenzano, Lo Piccolo, e poi c'è la borghesia mafiosa e presentabile che frequenta i salotti buoni e riesce a piazzare i suoi uomini in Parlamento. Ma il potere è lo stesso, la mano è la stessa. II libro è questo: racconta il fuori scena del potere, quello che non si vede e non è mai stato raccontato ma che decide, fa politica e piega le leggi ai propri interessi. Ci avviamo verso una democrazia mafiosa? Gli italiani possono reagire, è già successo.
Solo per giustizia : vita di un magistrato contro la camorra / Raffaele Cantone
Milano : Mondadori, 2008
Strade blu. Non fiction
La mafia imprenditrice : l'etica mafiosa e lo spirito del capitalismo / Pino Arlacchi
Bologna : Il mulino, 1983
Contemporanea ; 2
Cose di Cosa Nostra / Giovanni Falcone ; in collaborazione con Marcelle Padovani
Milano : Rizzoli, 1991
Faccia a faccia con la mafia / Aristide Spanò
Milano : A. Mondadori, [1978]
Le scie
Mafia / [testo e commento Enzo Catania]
Milano ; London ; Paris : Idea Edition, stampa 1978
Il fatto, la foto
Mafia, camorra, 'ndrangheta / di Francesco Arcà
Roma : Lato side, 1982
Roma : Newton Compton, 2008
I volti della storia ; 207
Roma : Fazi, 2007
Le terre ; 149
[Roma! : Rai Trade ; Torino : Einaudi stile libero, ?2004
Fa parte di: La mattanza : dal silenzio sulla mafia al silenzio della mafia / Carlo Lucarelli
Fa parte di: La mattanza : dal silenzio sulla mafia al silenzio della mafia / Carlo Lucarelli
Mafia pulita / di Elio Veltri e Antonio Laudati
Milano : Longanesi, 2009
Le spade ; 15
ToxicItaly : ecomafie e capitalismo: gli affari sporchi all'ombra del progresso / Antonio Pergolizzi
Roma : Castelvecchi, 2012
RX
Supermarket mafia : a tavola con cosa nostra / Marco Rizzo
Roma : Castelvecchi, 2011
RX ; 15