Trovati 165 documenti.
Trovati 165 documenti.
Dallo statuto albertino alla costituzione repubblicana / Gianna Bonis Cuaz
Rist
Torino : Loescher, 1970
La ricerca ; 43
L'Assemblea costituente 1946-1947 : Problemi economici e sociali / a cura di Maurizio Lichtner
Roma : Editori Riuniti, 1974
Strumenti per la ricerca interdisciplinare
Mala costituzione e altri malanni / Giovanni Sartori
Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2006
I Robinson. Letture
Abstract: Io non mi identifico con l'opposizione istituzionale: sono un oppositore Quidam de populo. Sotto la lente del più impietoso commentatore dei nostri vizi pubblici sfila la classe politica del Paese, incapace di garantire buon governo, istituzioni stabili, riforme ben congegnate. Un panorama di opportunismi e di inettitudini in cui si specchiano altri malanni, non solo italiani, del nostro tempo. Giovanni Sartori è uno dei massimi studiosi della politica del nostro tempo. È stato insignito di otto lauree honoris causa e nel 2005 ha ricevuto il prestigioso premio Príncipe de Asturias. È Albert Schweitzer Professor in the Humanities alla Columbia University e professore emerito di Scienza politica all'Università di Firenze.
Vita e morte di una Costituzione : una storia italiana / Michele Ainis
2. ed
Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2006
Saggi tascabili Laterza ; 301
La Costituzione / Valerio Onida
Bologna : Il mulino, [2004]
Farsi un'idea ; 101
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2009
Libri del tempo Laterza ; 432
Lo Stato siamo noi / Carlo Marconi ; illustrazioni di Desideria Guicciardini
San Dorligo della Valle : Emme Edizioni, 2012
Novara : Interlinea, 2012
Alia ; 44
Giovanna e i suoi re / Lia Levi ; illustrazioni di Simone Tonucci
Roma : Orecchio Acerbo, 2006
Abstract: "C'era una volta un Re... No, di sicuro non era Cuor di Leone. E i Cavalieri che gli stavano intorno, tutti vestiti di nero, non erano certo quelli della Tavola Rotonda. E così il popolo si ribellò. Cacciati i Cavalieri Neri, bisognava decidere cosa farne del Re..." Non è la nonna a raccontare la storia, ma la bambina. Nel suo mondo di re, regine, principi e principesse mai aveva sentito parlare di repubbliche e di presidenti. Né, tanto meno, di referendum. E democrazia poi, per tanti, era una parolaccia. Un racconto per bambini sulla fine della monarchia. Età di lettura: da 6 anni.
Come nacque la Costituzione / Umberto Terracini ; intervista di Pasquale Balsamo
Roma : Editori Riuniti, 1978
Interventi ; 2
Milano : Mondadori, 1976
Gli Oscar studio ; 35
Abstract: illustrata con i lavori preparatori e corredata da note e riferimenti a cura di v.falzone
Roma : Editori riuniti, 1975
Nuova scuola ; 2 - Nuova scuola
Discorsi alla costituente / Togliatti Palmiro
Roma : Ed. Riuniti, 1974
335 p. ; 18 cm
Torino : Angolo Manzoni, c2008
EAM grandi caratteri. Double face - Corpo 16
Sana e robusta costituzione : percorsi educativi nella Costituzione Italiana / Raffaele Mantegazza
Molfetta : La meridiana, [2005]
Partenze
Attualita' e attuazione della COSTITUZIONE
Roma, Laterza, 1982
Nonna Luciana e... la Costituzione Italiana spiegata ai bambini / Silvia Delzoppo
Biella : Lineadaria, [2009]