Trovati 32 documenti.
Trovati 32 documenti.
Consumo, dunque sono / Zygmunt Bauman ; traduzione di Marco Cupellaro
3. ed
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2009
I Robinson. Letture
Una felicità paradossale : sulla società dell'iperconsumo / Gilles Lipovetsky
Milano : R. Cortina, 2007
Scienza e idee ; 168
Lavoro, consumismo e nuove povertà / Zygmunt Bauman ; traduzione di Mario Baccianini
Troina : Città aperta, [2007]
Saggi ; 39
Abstract: Un tempo essere povero voleva dire essere disoccupato, oggi, invece, la povertà è legata maggiormente ai livelli di consumo. Il modo in cui la condizione di povertà viene sperimentata e l'esistenza o no di prospettive concrete di superarla costituiscono una differenza "che fa la differenza". Questo libro cerca di individuare le strade da percorrere per far fronte alle nuove questioni sociali (welfare, occupazione, marginalità ecc.).
La cultura del nuovo capitalismo / Richard Sennett
Bologna : Il mulino, [2006]
Intersezioni ; 290
Abstract: Il nuovo capitalismo globalizzato si caratterizza per le trasformazioni febbrili che induce in ogni settore della vita ed in particolare nel lavoro. Viene imposto di agire a breve termine, di abbandonare rapidamente le esperienze passate, di rinunciare ad un progetto complessivo di autorealizzazione. Il volume tratteggia possibili "contromisure" -personali ed istituzionali- capaci di limitare le conseguenze perniciose di tale cultura.
Quanto basta? : la società dei consumi e il futuro della terra / Alan Durning
Milano : F. Angeli, [1994]
Ambiente e società. 3, Worldwatch institute ; 2
Abstract: L'irresistibile ascesa del modello di vita consumista rappresenta il più veloce ed importante cambiamento che l'uomo abbia mai sperimentato nel quotidiano. Il consumismo sembra ci abbia fatto fare indigestione di beni materiali, accentuando invece i problemi sociali, psicologici e pirituali. Anche la miseria può rivelarsi però altrettanto deleteria, allora viene da chiedersi: quale è la soglia massima di consumi che il pianeta e gli uomini possono sopportare?
Milano : Feltrinelli, 2005
Nuova serie Feltrinelli
Abstract: Possiamo coniugare la sobrietà con la piena occupazione e la garanzia dei bisogni fondamentali di tutti? Si può passare dall'economia della crescita all'economia del limite, facendo vivere tutti in maniera sicura? Questo libro dimostra che ciò è possibile purchè si mettano in atto quattro rivoluzioni che riguardano gli stili di vita, la tecnologia, il lavoro e l'economia pubblica.
Milano : Feltrinelli, 2007
Nuova serie Feltrinelli
Abstract: Il una fase di declino del welfare state, lo spirito mutualista e partecipativo ricompare sotto nuove sembianze: investe singoli cittadini, enti locali, organizzazioni autogestite, mostrando un grande potenziale creativo e di trasformazione sociale. Il progetto comune di trasformazione è una rinnovata idea di mutualismo: la risposta popolare e dal basso all'ondata neo liberista.
Verona : Ctm Altromercato, 2004
Abstract: Leggere queste pagine sarà come salire su un treno - quello dell'equo solidale italiano - e guardare fuori dal finestrino attraverso 15 anni di progetti, azioni svolte, sperimentazioni. Cmt coglierà qualche dato e molte date. Molti saranno i racconti ricchi di sfumature , di percezioni, spunti ed intuizioni.
Il comportamento di consumo : teorie socioantropologiche / Guido Sertorio, Maria Cristina Martinengo
Torino : Giappichelli, 2010
Manuale di sociologia dei consumi / Vanni Codeluppi
Roma : Carocci, 2005
Manuali universitari ; 20