Trovati 18 documenti.
Trovati 18 documenti.
Salire in montagna : prendere quota per sfuggire al riscaldamento globale / Luca Mercalli
Torino : Einaudi, 2020
Passaggi Einaudi
Il clima che cambia : non solo un problema ambientale / Carlo Carraro, Alessandra Mazzai
Bologna : Il mulino, 2015
Universale paperbacks Il mulino ; 693
Il tempo e l'acqua / Andri Snaer Magnason ; traduzione di Silvia Cosimini
Milano : Iperborea, 2020
Gli Iperborei ; 327
1. ristampa
Bologna : Il filo verde di Arianna, 2012
Il filo verde di Arianna
Roma : Fazi, 2009
Le terre ; 194
Le trappole del clima e come evitarle / Gianni Silvestrini, G. B. Zorzoli
Milano : Ambiente, 2020
Abstract: La crisi cui ci troviamo di fronte, ormai in evidente accelerazione, non è solo ambientale, ma anche sociale ed economica, provocata da un modello di sviluppo distorto che sta mettendo a rischio i limiti di sicurezza per la sopravvivenza della società umana. È possibile impedire che le temperature raggiungano valori tali da rendere le conseguenze irreversibili? "Le trappole del clima" accompagna il lettore attraverso le mutevoli sfaccettature di un processo di trasformazione che, per realizzarsi pienamente, deve coinvolgere tutti, superando le disuguaglianze tra ricchi e poveri. Agroecologia, energie rinnovabili e nuove tecnologie, mobilità elettrica e condivisa, economia circolare, decarbonizzazione ed efficienza energetica sono gli elementi del passaggio a una società sostenibile e rispettosa dell'ambiente, che non sarà completo fin quando non investirà anche i nostri stili di vita e di consumo. Attraverso una lucida analisi guidata da un "pessimismo dell'intelligenza", proporzionato alla complessità della sfida che l'umanità si prepara ad affrontare, gli autori segnalano una serie di trappole lungo il percorso e indicano i modi per superarle, stimolando così riflessioni che rafforzino quell'"ottimismo della volontà" che rappresenta l'unico strumento in grado di avviare la spinta collettiva indispensabile per contrastare l'emergenza climatica.
Saggio erotico sulla fine del mondo : la commedia brutta del disastro ambientale / Barbascura X
Milano : Mondadori, 2021
Gaia
Abstract: A un certo punto della loro storia gli esseri umani hanno iniziato a percepire di aver tragicamente incasinato la situazione climatica del proprio pianeta. «Ma come mai nessuno ci ha avvisati prima?» chiesero spaesati in coro, mentre gli scienziati che nell'ultimo secolo avevano cercato di dare l'allarme si accingevano a prendere la rincorsa per tirare ceffoni sul collo all'urlo di «kivemmurt'». Poi arrivò una ragazzina svedese di 15 anni, tale Greta Thunberg, che organizzò uno sciopero e divenne icona mondiale della lotta ai cambiamenti climatici. «Ma allora siete str...!» urlarono gli scienziati. Qualche scettico tra la popolazione si chiese: «Ma perché fanno parlare lei e non parlano mai gli scienziati? Ci dev'essere qualcosa sotto». «Ma allora siete proprio str...» riurlarono gli scienziati, per poi accasciarsi in posizione fetale e morire annegati nelle proprie lacrime. Come è evidente, gli esseri umani sono degli erotomani dell'autodistruzione. Del resto sono i rappresentanti di una specie megalomane che vanta l'invenzione della bretella e delle palline antistress con la faccia di Nicolas Cage, ma soprattutto che è riuscita in pochi secoli a mettere in atto una crisi climatica (quasi) irreversibile. Barbascura X, in questa commedia tragicomica, racconta con sarcasmo e irriverenza il disastro ambientale del nostro tempo attraverso gli occhi di Rino Bretella, l'ultimo malaugurato superstite umano, catapultato casualmente in un futuro molto lontano per un'anomalia spazio-temporale avvenuta nella sua cucina. Un libro che è la parodia di una specie, ma anche il suo manifesto autodistruttivo.
La terra in bilico / Al Gore ; traduzione di Giampiero Cara
Milano : Bompiani, 2008
Saggi Bompiani
Il Professor Varietà : sostieni il sostenibile / Luca Novelli
Trieste : Editoriale Scienza, 2008
Breve storia del clima : [e del riscaldamento globale] / Tim Flannery ; traduzione di Laura Serra
Milano : Salani, 2008
Abstract: In che modo il riscaldamento globale potrebbe influenzare la nostra vita? E' questa la causa dell'alternarsi di uragani e di periodi di siccità? Il processo che si è messo in motoè inevitabile? Tim Flannery dà risposte chiare a domande urgenti e fondamentali come queste, inserendole in una storia del clima che ha inizio milioni di anni fa.
2050 : il futuro del nuovo nord / Laurence C. Smith ; traduzione di Susanna Bourlot
Torino : Giulio Einaudi, 2011
Saggi ; 922
Cambiamo il sistema, non il clima! / Emma ; traduzione di Valentina Maini
Bari ; Roma : Laterza, 2022
I Robinson. Letture
Un pianeta ad aria condizionata : chi paga il conto del global warming? / Antonio Cianciullo
Sansepolcro (AR) : Aboca, 2019)
IL GRANDE CALDO : [un pianeta ad aria condizionata] / Antonio Cianciullo
Milano : Ponte alle Grazie, 2004
Bologna : Arianna, 2009
Il filo verde di Arianna - Il filo verde di Arianna - Il filo verde di Arianna