Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Civiltà - Sec. 20.

Trovati 38 documenti.

Pessimismo culturale
0 0
Libri Moderni

Bennett, Oliver

Pessimismo culturale / Oliver Bennett

Bologna : Il mulino, [2003]

La crisi della civilta'
0 0
Libri Moderni

Huizinga, Johan

La crisi della civilta' / Johan Huizinga ; saggio introduttivo di Delio Cantimori, traduzione di Barbara Allason

3. ed

Torino : G. Einaudi, 1966

Nuova universale Einaudi ; 15

Il medioevo prossimo venturo
0 0
Libri Moderni

VACCA, Roberto

Il medioevo prossimo venturo : la degradazione dei grandi sistemi / Roberto Vacca

5. ed

Milano : A. Mondadori, 1972

Saggi ; 31

Nuovi riti, nuovi miti
0 0
Libri Moderni

Dorfles, Gillo

Nuovi riti, nuovi miti / Gillo Dorfles

Torino : Einaudi, 1965

Saggi ; 357

La crisi della civiltà
0 0
Libri Moderni

Huizinga, Johan - Cantimori, Delio

La crisi della civiltà / Johan Huizinga ; saggio introduttivo di Delio Cantimori ; traduzione di Barbara Allason

4. ed

Torino : Einaudi, 1970

Nuova universale Einaudi ; 15

Nelle ombre del domani
0 0
Libri Moderni

Huizinga, Johan - Einaudi, Luigi

Nelle ombre del domani : una diagnosi del disagio spirituale del nostro tempo : con il carteggio Luigi Einaudi e Johan Huizinga e un saggio di Luisa Mangoni / Johan Huizinga ; a cura di Michele Bonsarto

Torino : Aragno, 2019

Biblioteca Aragno

Abstract: «Viviamo in un mondo ossessionato. E ne siamo coscienti. Nessuno proverebbe stupore se un bel giorno questa nostra insania desse luogo a una crisi di virulenta follia che, una volta estinta, lascerebbe l'Europa nel torpore e nello smarrimento; i motori continuerebbero a girare e le bandiere a sventolare, ma lo spirito sarebbe soffocato». Sono le parole con cui si apre Nelle ombre del domani, di Johan Huizinga. È il 1935 L'Europa registra il successo dei dei totalitarismi e l'entusiasmo per le dittature. Quel libro più che lo sguardo preoccupato di uno storico registra il termometro di un disagio diffuso. Un disagio che significativamente Luigi Einaudi coglie in tutta la sua profondità, tanto da insistere perché il titolo nella versione italiana, anziché assumere la dimensione della prospettiva per un domani incerto, testimoni della condizioni di incertezza del presente. La crisi della civiltà, questo sarà il titolo che Einaudi propone nel 1937 e che consegna al dibattito pubblico il testo di Huizinga, parla direttamente al presente e intende sottolineare la profondità di una condizione che chiede di rispondere in termini di contenuti e di progetto, senza pensare che la risposta possibile possa arrivare in un futuro tanto indefinito, quanto incerto

Il Medioevo prossimo venturo
0 0
Libri Moderni

Vacca, Roberto <1927- >

Il Medioevo prossimo venturo : la degradazione dei grandi sistemi / Roberto Vacca

2. ed

Milano : Mondadori, 1980

Oscar saggi ; 17

L'uomo è antiquato
0 0
Monografie

Anders, Günther

L'uomo è antiquato / Günther Anders

Torino : Bollati Boringhieri, 2003

1: Considerazioni sull'anima nell'epoca della seconda rivoluzione industriale
0 0
Libri Moderni

Anders, Günther

1: Considerazioni sull'anima nell'epoca della seconda rivoluzione industriale / Günther Anders

Abstract: In questo libro Günther Anders muove dalla diagnosi della vergogna prometeica, cioè dalla diagnosi della subalternità dell'uomo, novello Prometeo, al mondo delle macchine da lui stesso create, per affrontare il tremendo paradosso cui la bomba atomica ha posto di fronte l'umanità, costringendola fra angoscia e soggezione. La vergogna prometeica è legata anche a un senso di dislivello, di non sincronicità, tra l'uomo e i suoi prodotti meccanici che, sempre più nuovi ed efficienti, lo oltrepassano, facendo sì che egli si senta antiquato. Oltre che perfetta la macchina è ripetibile, standardizzata, riproducibile in esemplari sempre identici; quindi possiede una specie di eternità che all'individuo umano è negata.

2: Sulla distruzione della vita nell'epoca della terza rivoluzione industriale
0 0
Libri Moderni

Anders, Günther

2: Sulla distruzione della vita nell'epoca della terza rivoluzione industriale / Günther Anders

L'uomo è antiquato
0 0
Libri Moderni

L'uomo è antiquato : sulla distruzione della vita nell'epoca della terza rivoluzione industriale / Gunther Anders

Torino : Bollati Boringhieri, 1992

Nuova cultura ; 18

Guerra e pace nel 20. secolo
0 0
Libri Moderni

Lepre, Aurelio

Guerra e pace nel 20. secolo : dai conflitti tra Stati allo scontro di civiltà / Aurelio Lepre

Bologna : Il mulino, [2005]

Biblioteca storica

La civiltà dello spettacolo
0 0
Libri Moderni

Vargas Llosa, Mario - Tucci, Giuseppe <1894-1984>

La civiltà dello spettacolo / Mario Vargas Llosa ; traduzione di Federica Niola

Torino : Einaudi, 2013

Passaggi Einaudi

Il Novecento
0 0
Libri Moderni

Il Novecento : cento anni di storia, politica, cultura e societa

Novara : Istituto geografico De Agostini, 1999!

Nel buio degli anni luce
0 0
Libri Moderni

Angela, Piero

Nel buio degli anni luce / Piero Angela

3. ed. aggiornata

Milano : Garzanti, 1982

I Garzanti ; 718

Rivolta contro il mondo moderno
0 0
Libri Moderni

EVOLA, Julius

Rivolta contro il mondo moderno / Julius Evola

Roma : Edizioni mediterranee, stampa 1993

La rivolta contro il padre
0 0
Libri Moderni

Mendel, Gérard

La rivolta contro il padre : introduzione alla socio-psicanalisi / di Gerard Mendel

Firenze : Vallecchi, c1973

Saggi Vallecchi ; 12

Eclissi dell'intellettuale
0 0
Libri Moderni

Zolla, Elémire

Eclissi dell'intellettuale / Elemire Zolla

6. ed

Milano : Bompiani, 1971

I satelliti Bompiani ; 6

La città secolare
0 0
Libri Moderni

Cox, Harvey

La città secolare / Harvey Cox

Firenze : Vallecchi, [1968!

Mezzo secolo ; 17

Nel buio degli anni luce
0 0
Libri Moderni

Angela, Piero

Nel buio degli anni luce / Piero Angela

Milano : Garzanti, 1977