Trovati 31 documenti.
Trovati 31 documenti.
Cinema e Risorgimento / a cura di Sara Cortellazzo e Massimo Quaglia
Torino : CELID, 2010
I diritti di tutti ; 11
Media e scuola : insegnare nell'epoca della comunicazione / Mauro Doglio
Milano : Lupetti, 2000
Conoscere e usare i media
Lezioni di regia : modelli e forme della messinscena cinematografica / Dario Tomasi
Torino : UTET, c2004
Il cinema tra i banchi di scuola / a cura di Sara Cortellazzo e Massimo Quaglia
Torino : CELID, [2006]
I diritti di tutti ; 7
Torino : CELID, 2008
I diritti di tutti ; 9
Cinema e mondo del lavoro / a cura di Sara Cortellazzo e Massimo Quaglia
Torino : CELID, 2007
I diritti di tutti ; 8
Come vedere un film / Bruno Bonino
Torino : Paravia, 1977
Idee chiave ; 19
Torino : Consiglio regionale del Piemonte : Aiace, 2000
La nostra gioventù : l'Italia e le nuove generazioni / a cura di Sara Cortellazzo e Massimo Quaglia
Torino : Celid, 2012
I diritti di tutti ; 13
Abstract: La nostra gioventù. L'Italia e le nuove generazioni prende in esame un nutrito numero di pellicole italiane realizzate nell'arco di mezzo secolo, dagli anni Sessanta ai giorni nostri, che stimolano una riflessione critica, ricca e articolata, sul ruolo ricoperto dai giovani nel nostro paese nell'ultimo mezzo secolo, tra riferimenti del passato, modelli del presente e prospettive per il futuro. I quindici film presi in esame e l'ampia filmografia che compongono il volume consentono di scandagliare i fermenti, le inquietudini, le aspirazioni, gli ideali, i desideri, le ribellioni giovanili dal periodo del boom economico a oggi, focalizzando in particolare l'attenzione sulla delicata fase di passaggio all'età adulta, quella dell'affrancamento dai genitori, delle scelte (o non propriamente tali) rispetto al futuro lavorativo, della costruzione (o meno) di una famiglia, il tutto strettamente condizionato dalle differenti opportunità determinate dalla provenienza geografica (Nord, Sud o isole), sociale e culturale. Ne scaturisce, parallelamente, il complesso e sfaccettato ritratto di un'Italia che è andata incontro e tuttora sta affrontando forti cambiamenti, di una nazione le cui politiche sono state di rado indirizzate alla valorizzazione e al sostegno delle nuove generazioni.
Cinemafie : giovani in primo piano / a cura di Sara Cortellazzo e Massimo Quaglia
Torino : CELID, 2011
I diritti di tutti ; 12
Bari : Dedalo, 1980!
Ombra sonora ; 2
Cinema e Resistenza / a cura di Sara Cortellazzo e Massimo Quaglia
Torino : CELID, [2005]
I diritti di tutti ; 6
Milano : Feltrinelli, 1978
I nuovi testi ; 161
Abstract: un'esperienza di animazione cinematografica nella "scuola dell'obbligo"
Leggere il cinema a scuola / Giuseppe Tesorio
Torino : Paravia, c1982
Idee chiave ; 69
Guerra e pace / a cura di Sara Cortellazzo ; con la collaborazione di Massimo Quaglia
Torino : Celid, 2002
I diritti di tutti. Cinema e società civile ; 03 - I diritti di tutti ; 3
Donne sullo schermo / a cura di Sara Cortellazzo e Massimo Quaglia
Torino : CELID, 2003
I diritti di tutti ; 4
La "camera" dei bambini : cinema, mass media, fumetti, educazione / Antonio Faeti
Bari : Dedalo, [1983]
Ombra sonora ; 12
Introduzione alla sceneggiatura / Dominique Parent-Altier
2. ed
Torino : Lindau, 2007
Strumenti
Introduzione all'analisi del film / Francis Vanoye, Anne Goliot-Lété
3. ed
Torino : Lindau, 2006
Strumenti