Trovati 29 documenti.
Trovati 29 documenti.
Xu, il grillo birichino / di Carolina d'Angelo ; illustrato da Federico Appel
Roma : Sinnos, [2010]
Fiabalandia
Abstract: Nel paese di Chan Chen, i bambini hanno per amici i grilli anziché i cani o i gatti; e anche ora che ha cambiato città, Chan Chen porta sempre con sé Xu nel taschino della giacca. Ma un giorno Xu si perde tra i banchi dei venditori ambulanti del mercato; riuscirà Chan Chen a ritrovare il suo grillo? Forse sì, e forse accadrà molto di più… Nelle ultime pagine tante curiosità sugli animali da compagnia che “gironzolano” per il mondo.
Com'e il tuo paese? : l'Italia e la Cina: due mondi che si incontrano
Firenze : Fatatrac, 2006
Dire fare giocare
Cina : [guida rapida a usi, costumi e tradizioni] / Kathy Flower
Milano : Morellini, [2005]
Altre culture! - Altre culture - Altre culture!
Firenze : Fatatrac, 1992
Dire fare giocare. Firenze : Fatatrac
2. ed
Torino : Sonda, 2000
Le guide xenofobe. Alle idiosincrasie degli stranieri ; 11
La mia amica Li / [illustrazioni di Donata Montanari!
Milano : Fabbri : Clementoni, 2001
Il giro del mondo in 4 puzzle|
Firenze : Fatatrac, 1997
Dire fare giocare
Vieni a casa mia? : i bambini italiani e i bambini cinesi si incontrano
Firenze : Fatatrac, 2006
Figlie della Cina : dove nascere donna può ancora essere una maledizione / Bamboo Hirst
Casale Monferrato : Piemme, 1999
Vieni a casa mia? : i bambini italiani e i bambini cinesi si incontrano
Firenze : Fatatrac, 1992!
Tu non sai chi sono io ; 1
La porta proibita / Tiziano Terzani
Milano : TEA, 2000
TEAdue ; 829
Il paese delle donne / Yang Erche Namu, Christine Mathieu ; traduzione di Emma Gasperoni
Milano : Sperling & Kupfer, [2003]
Diritti & rovesci
Abstract: Il paese delle donne è quello del popolo Moso, un piccolo fazzoletto di terra cinese ai piedi dell'Himalaya. Figli di una civiltà fondata sul matriarcato, i Moso non conoscono né padri né mariti e, anzi, non possiedono nemmeno le parole per designarli; vivono l'amore con grande libertà e i loro legami si formano e si sciolgono senza costrizioni sociali. In questo remoto angolo del mondo, negli anni Sessanta, nasce Namu, ragazza ribelle e indipendente che sfida le regole della sua gente per costruirsi la sua vita. Fuggita dalla povertà della sua famiglia, viene notata da alcuni ufficiali cinesi e ammessa al conservatorio di Shanghai: imparerà lì a leggere e a scrivere diventando poi una cantante di fama internazionale.
L'antica Cina / testo di Arthur Cotterell
Novara : Istituto geografico De Agostini, [1995]
In primo piano
Torino : Einaudi, [1972]
Nuovi coralli ; 26
Vieni a casa mia? : i bambini italiani e i bambini cinesi si incontrano / [Vanna Cercenà ...[et al.]
Firenze : Fatatrac, 1992
Cina / a cura di Graziella Favaro, Maura Cadei
Gussago : Vannini, 2002
Amaranto
Feste e canzoni dell'antica Cina
Milano, Adelphi, 1990
Il ramo d'oro
L'aquilone bianco / Ji Yue ; a cura di Annamaria Gallone ; illustrazioni di Claudia Borgioli
Roma : Sinnos, [2001]
I mappamondi ; 12