Trovati 394 documenti.
Trovati 394 documenti.
BABIJ JAR : romanzo documentario / Anatolij Kuznetsov
Torino : Paravia, 1970
Roma : Newton Compton, 1989
Letteratura d'oggi
2: E qui sono cominciati i miei guai / Art Spiegelman
Torino : Einaudi, 2021
Fa parte di: Spiegelman, Art. Maus : racconto di un sopravvissuto / Art Spiegelman ; [traduzione di Cristina Previtali]
Fa parte di: Spiegelman, Art. Maus : racconto di un sopravvissuto / Art Spiegelman ; [traduzione di Cristina Previtali]
[3]: Il passato incombe sul futuro / Art Spiegelman
[Torino : Einaudi, 2021]
Fa parte di: Spiegelman, Art. Maus : racconto di un sopravvissuto / Art Spiegelman ; [traduzione di Cristina Previtali]
Fa parte di: Spiegelman, Art. Maus : racconto di un sopravvissuto / Art Spiegelman ; [traduzione di Cristina Previtali]
Un'isola in Via delle rondini / Uri Orlev ; a cura di Paola Bertolino
[Milano] : Archimede, c2000
I libri verdi junior ; 12
Milano : A. Mondadori, 2001
Ingrandimenti
Torino : Einaudi, 1978
Gli struzzi ; 158
Abstract: A Ravensbrück, il campo di concentramento destinato ad accogliere una popolazione in prevalenza femminile, morirono circa novantaduemila donne. Lidia Beccaria Rolfi (che là fu deportata e sopravvisse) e Anna Maria Bruzzone hanno raccolto le testimonianze di alcune prigioniere che raccontano la loro esperienza di deportate, coperte di stracci, divorate dai pidocchi, sfinite dalla denutrizione, dalle botte, dai bestiali turni di lavoro. Un libro sull’orrore patito, ma anche sulle forze del cuore, dell’anima e della mente che le cinque prigioniere seppero opporre all’atroce realtà del Lager.
KZ ZEMENT Ebensee : Il campo di concentramento di Ebensee... / Florian Freund
Burolo : l'Artigiana, 1990
Di fronte all'estremo / Tzvetan Todorov
Milano : Garzanti, 1992
Saggi blu
Lettere 1942-1943 / Etty Hillesum ; a cura di Chiara Passanti ; prefazione di Jan G. Gaarlandt
Milano : Adelphi, [1990]
La collana dei casi ; 21
Torino : Einaudi, 1978
Gli struzzi ; 158
Abstract: A Ravensbrück, il campo di concentramento destinato ad accogliere una popolazione in prevalenza femminile, morirono circa novantaduemila donne. Lidia Beccaria Rolfi (che là fu deportata e sopravvisse) e Anna Maria Bruzzone hanno raccolto le testimonianze di alcune prigioniere che raccontano la loro esperienza di deportate, coperte di stracci, divorate dai pidocchi, sfinite dalla denutrizione, dalle botte, dai bestiali turni di lavoro. Un libro sull’orrore patito, ma anche sulle forze del cuore, dell’anima e della mente che le cinque prigioniere seppero opporre all’atroce realtà del Lager.
Torino : Einaudi, 1978
Gli struzzi ; 158
Abstract: A Ravensbrück, il campo di concentramento destinato ad accogliere una popolazione in prevalenza femminile, morirono circa novantaduemila donne. Lidia Beccaria Rolfi (che là fu deportata e sopravvisse) e Anna Maria Bruzzone hanno raccolto le testimonianze di alcune prigioniere che raccontano la loro esperienza di deportate, coperte di stracci, divorate dai pidocchi, sfinite dalla denutrizione, dalle botte, dai bestiali turni di lavoro. Un libro sull’orrore patito, ma anche sulle forze del cuore, dell’anima e della mente che le cinque prigioniere seppero opporre all’atroce realtà del Lager.
Notte sull'Europa /a cura di Fernando Etnasi e Roberto Forti ; prefazione di Carlo Levi
Associazione Nazionale ex Deportati Politici nei campi Nazisti